Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
alb�
Luogo tristemente noto, che alcune volte vado a visitare ed ultimamente sono stato attratto da diverse scritte che riportano alla mente la tragicit� del luogo.


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 891.7 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 908.3 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 914.4 KB

Un salutone a tutti, Alberto
Giorgio Baruffi
verrei a Volterra solo per questo posto!

ottima idea quella di riportare le scritte, rendono davvero l'idea del luogo, di come � ora e di come/cosa era prima... bravissimo, ottimi scatti, ma soprattutto ottimo documento.
simone.dambrosio
il luogo, che se non ricordo male dovrebbe essere un ex istituto psichiatrico, evoca tante sensazioni... le scritte e le tue compo ne esaltano il loro sapore aspro... bellissime foto e ottimo il bn, la 2 la trovo particolarmente bella
simone
maurizioricceri
Bravo Alberto, adoro questi scatti documentaristici, ma solo tre foto hai fatto ?? Non fare l'avaro, facci vedere anche le altre !!! rolleyes.gif
alb�
@ Giorgio, questo luogo lascia una tristezza addosso........ma ogni volta che vado da quelle parti ne vengo attratto. Grazie mille del tuo comlpimento.

@ Simone, esatto questo � quello che rimane di un ex istituto psichiatrico. Grazie anche a te del tuo commento.

@ Maurizio, con le scritte non ne ho altre perch� ripetermi con inquadrature diverse sulle stesse non mi piaceva. Grazie del tuo apprezzamento.

Ciao a tutti e di nuovo G. per il passaggio, Alberto
roberto depratti
Ciao Socio ...secondo me uno dei post pi� belli tra quelli ultimamente postati ....e guarda che anche gli ultimi sono tutti di valore, pertanto renditi conto di quanto sei AVANTI!!!!

Molto Bravo, inquadrature curate ed eleganti, nonostante il posto "Difficile"; il BW secondo me � perfetto.

TUTTO O.K.!!!!

Roberto
alb�
Ciao grande "socio" guru.gif bellissimo il tuo complimento mi fa molto ma molto piacere. grazie.gif

A proposito ti sei rimesso per benino dall'influenza ?

Oggi sono a casa anch'io perch� il figlio pi� piccolo l'ha beccata.

Un abbraccio dal toscanaccio Alberto.
alessandro.sentieri
Bravo ragazzaccio, in tre foto, in tre parole hai sintetizzato tutto il dramma che il ricordo del manicomio di Volterra pu� evocare.

Obbravobimbo!!
Ale
Lady O
Sempre molto incisivo nelle immagini e nei contenuti.Bellissima la seconda che con la prospettiva ampia conduce alla "chiusura" della parola chiave(la E capovolta dice tutto).
alb�
@ Alessandro, @ Ornella, grazie mille.........bellissimi i vostri complimenti.

Salutoni Alberto
Max Lucotti
Mi sono domandato se io avessi visto gli scatti senza leggere il titolo cosa mi sarei potuto immaginare.
Bene, proprio a un manicomio avrei pensato.
Tutte e tre molto potenti, come forte � il messaggio che urlano.

Complimenti.
Gianni Rossi
Scatti molto suggestivi, con una buona gestione della luce ed un'ottima conversione B&W che rafforza ancor pi� l'impatto emotivo !!
La composizione attenta e pulita, dona inoltre eleganza ed equilibrio !!
Complimenti !!!


Gianni.
Gabriele.Carpinelli
Il problema � che se non me lo dicevi sembravano delle scritte fatte da un pazzo in una cascina, non si capisce che sia un manicomio...
alb�
@ Max, che dire dopo un tale complimento....... guru.gif mille volte grazie.

@ Gianni, grazie anche a te per essere passato di qu� a lascire il tuo bel complimento.

@ Gabriele, grazie anche a te del commento,in effetti quello che dici � vero, ma ormai per me quelle stanze sono diventate cos� famose che mi dimentico che qualcuno ancora non le conosca. Meno male per� che nel titolo l'ho scritto.....

Salutoni a tutti, Alberto
raffaelerossiello
Anche questi sono dei grandi scatti, per i miei gusti trovo per� il bianco delle finestre un po' bruciato o mi sbaglio?

Belle ed evocative, nello specifico richiamano quello spirito di alcuni manipolato dal normale per giustificare ci� che non si comprende e si giudica inferiore.

Ciao ... spero di essere stato chiaro.
Gabriele.Carpinelli
QUOTE(alb� @ Nov 16 2009, 09:17 PM) *
@ Gabriele, grazie anche a te del commento,in effetti quello che dici � vero, ma ormai per me quelle stanze sono diventate cos� famose che mi dimentico che qualcuno ancora non le conosca. Meno male per� che nel titolo l'ho scritto.....


E' vero che nel titolo c'� scritto, ma negli scatti di reportage � la fotografia che racconta la storia non il fotografo messicano.gif
Un saluto!
Nico Scavo
bravo! mi hanno insegnato che pi� una foto parla e pi� piacer� a tutti....e queste tre foto parlano tanto! complimenti
alb�
@ Raffaele, in effetti � vero la luce delle finestre � bruciato perch� come potrai immaginare la differenza di esposizione tra l'interno della stanza e la luce che filtra � enorme e non gestibile. Poi sinceramente in questo tipo di foto do' poco conto a questo tipo di errore che per� non nascondo che ci sia.Belle ed evocative ok,.....nello specifico richiamo......questa per� non l'ho capita hmmm.gif .
Grazie del tuo commento e delle tue osservazioni.

@ Gabriele, secondo me la fotografia ( almeno questo tipo ) � bella anche perch� ognuno di noi la legge in maniera diversa. Poi se la foto piace poco importa dove � stata fatta. wink.gif . Grazie di nuovo di essere ripassato di qua.

@ Nico, grazie mille del tuo bel complimento.

Ciao a tutti, Alberto



fastt81
Veramente emozionante e un bianco e nero da maestro
raffaelerossiello
alberto,

scusa, non volevo essere ermetico
"richiamano lo sprito di alcuni" lo spirito dei matti che fortunantamente la legge Basaglia ha liberato
"manipolato dal normale" Alda Merini pi� volte ha raccontato cosa ha subito all'interno di quel genere di mura - i normali siamo noi che li abbiamo chiusi li dentro
"per giustificare quello che non si comprende e si giudica inferiore" con la scusa della cura abbiamo abusato con tecniche oltre l'umana sopportazione - la follia di altri quasi mai si comprende e per noi normali il folle � un essere inferiore.

Avevo gi� visto delle tue foto di un altro ricovero e mi avevano emozionato.

Ciao
alb�
@ Fastt81, grazie bel tuo bel complimento.

@ Raffaele, guru.gif spiegazione perfetta. E grazie mille ancora per le tue bellissime parole.

Un saluto, Alberto
roberto depratti
QUOTE(alb� @ Nov 15 2009, 05:17 PM) *
Ciao grande "socio" guru.gif bellissimo il tuo complimento mi fa molto ma molto piacere. grazie.gif

A proposito ti sei rimesso per benino dall'influenza ?

Oggi sono a casa anch'io perch� il figlio pi� piccolo l'ha beccata.

Un abbraccio dal toscanaccio Alberto.



INFLUENZA PASSATA ....ma ragazzi sono ancora con le gomme sgonfie .....
Ciao Ciao, a presto da queste parti.

Roberto
Massimiliano C. Scordino
Alberto ...ogni volta che apro le tue foto rimago impressionato dalla tua grande visone fotografica ....

bellissime ...tre foto tre parole un immenso ed enerme significato ....

bravissimo .... guru.gif guru.gif



ciao Massy
alb�
@ Massi che dirti dopo queste tue stupende parole, mi fa molto ma molto piacere.

Mi sento anche un p� imbarazzato.

Ciao Alberto
photoart2000
In tre foto la forza della sintesi di una condizione disumana.
Complimenti Pollice.gif
Saluti
susa64
Scusate, ma l'ex manicomio di Volterra � visitabile in determinati giorni/orari o per accedervi occorrono particolari permessi da parte di qualcuno? Vi ringrazio se potete rispondermi,
Susa64
alb�
@ photoart2000, grazie per il tuo commento.

@ susa64, ci sono vari edifici tutti ormai abbandonati chiusi perch� pericolanti ma forse l'unico aperto ( � stata forzata la chiusura d'entrata) � quello di cui si riferiscono le foto. Fuori comunque ad ogni edificio c'� scritto " divito d'ingresso, edifici pericolanti " ma sai noi fotografi a volte non ci fermiamo davanti a niente. In effetti forse un permesso ci vorrebbe ma io sinceramente ci sono andato cos� a mio rischio e pericolo.Grazie del passaggio.

Ciao Alberto
cnifnc
Che te lo dco a fare Alberto..... rolleyes.gif
alb�
@ Francesco, grazie mille del tuo passaggio.

Ciao Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.