copilot
Nov 14 2009, 11:38 AM
Buonpomeriggio
Ho comprato da poco tempo una d90 con18/105 VORREI COMPRARE UN TELEOBBIETTIVO MI APETE CONSIGLIARE QUALE COMPRARE
TRA
80/200
70/300
OPPURE SIGMA E TAMRON
GRAZIE ASPETTO VOSTRE RISPOSTE
WalterB61
Nov 14 2009, 11:49 AM
Il Tamron � piuttosto lento come autofocus, probabilmente il Sigma � migliore.
Il Nikkor 80-200 � un bell'obiettivo ma se incappi in un esemplare che soffre di front/back focus ti ritrovi con un oggetto problematico, discorso diverso per l'80-200 AF-S purtroppo fuori produzione.
Il 70-300 � meno luminoso dell'80-200 ma � comunque di buona qualit�, non rischi problemi di messa a fuoco ed � anche pi� compatto e trasportabile.
Io resterei su Nikon ma con qualche perplessit� perl'80-200. A suo tempo provai tre esemplari e tutti cannavano di brutto la messa a fuoco con entrambe le mie reflex. Se hai modo di provarlo bene prendi l'80-200 altrimenti vai sul sicuro con il 70-300.
copilot
Nov 14 2009, 11:57 AM
ok Grazie 1000
Poi ho visto che il 70/300 costa meno del 80/200 e penso che abbiaun tele maggiore e piu potente io volevi comprare un tamron 70/200 con macro1:2 ho visto che e' molto economico ma mi sa che non vale la pena e poi non ha neanche antirumore
cmq adesso vedro cosa comprare sai volevo fare la spesa una sola volta tutto qui
grazie asp altre notizie
LucaCorsini
Nov 14 2009, 12:02 PM
QUOTE(copilot @ Nov 14 2009, 11:57 AM)

ok Grazie 1000
Poi ho visto che il 70/300 costa meno del 80/200 e penso che abbiaun tele maggiore e piu potente io volevi comprare un tamron 70/200 con macro1:2 ho visto che e' molto economico ma mi sa che non vale la pena e poi non ha neanche antirumore
cmq adesso vedro cosa comprare sai volevo fare la spesa una sola volta tutto qui
grazie asp altre notizie
Antirumore ?
Cos'�?
Se per 70/200 intendi l' f2,8 che vuoi dire con "non ne vale la pena?
Per consigliarti ho bisogno di sapere cosa vuoi farci con il tele.
copilot
Nov 14 2009, 12:45 PM
Il sistema antirumore sarebbe la sigla vr forse mi sono spiegato male.
volevo sapere se e' una buona spesa la AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5.6G (4.3x)
ciao fatemi sapere non so altrimenti che tele posso comprare grazie
raffer
Nov 14 2009, 12:59 PM
QUOTE(copilot @ Nov 14 2009, 12:45 PM)

Il sistema antirumore sarebbe la sigla vr forse mi sono spiegato male.
volevo sapere se e' una buona spesa la AF Zoom-Nikkor 70-300mm f/4-5.6G (4.3x)
ciao fatemi sapere non so altrimenti che tele posso comprare grazie
Guarda che VR sta per "Vibration Reduction", cio� antivibrazioni.
Per ci� che concerne il 70-300 VR giudica tu stesso.
Ingrandimento full detail : 696 KBRaffaele
Tony_@
Nov 14 2009, 01:16 PM
Se non ti � necessario un'obiettivo particolarmente luminoso, il " 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor " � ottimo (lo uso da quasi un anno).
Anti vibrazione valida, prezzo accessibile ed ottica particolarmente ben riuscita in proporzione.
Bye,
Tony.
LucaCorsini
Nov 14 2009, 04:20 PM
Diciamo che per quello che ci devo fare io a me non � piaciuto.
Ma non so ancora quello che ci vuoi fare te.
Paolosil
Nov 14 2009, 04:54 PM
Io ho preso usato un 80-200 AFS 2.8 e mi ci trovo benissimo.
Poi ho anche comprato, sempre usato un 180 AF 2.8, costa meno della met�, quasi un terzo, � strepitoso, maneggevole, comodo, me lo porto sempre dietro. Certo l'AF � pi� lento, ma dipende se devi fotografare animali in movimento o sport. Per soggetti statiti non crea problemi.
D200 + 80-200 AFS 2.8
Ingrandimento full detail : 371 KBD200 + 180 AF 2.8
Ingrandimento full detail : 908.6 KB
copilot
Nov 14 2009, 05:53 PM
Grazie a tutti delle spiegazioni mi sono sbagliato con la descrizione della sigla vr cmq vorrei un tele da usare sia per cose statiche che dinamiche se c'e' magari ditemi quali modelli posso comprare
grazie
WalterB61
Nov 14 2009, 06:04 PM
Potrei consigliarti qualsiasi cosa, ottimo � il 600mm f4 oppure anche il 400...... vedi che una richiesta generica genera una risposta generica.
Quanto vuoi spendere?? Che uso ne farai? Vuoi un oggetto comodo da trasportare oppure un bestione pesante ed ingombrante???
Credo che le tue esigenze siano quelle di un normale fotoamatore che necessita di un buon telezoom non troppo pesante/ingombrante e dalla buona resa ottica, per questo torno a consigliarti il 70-300 VR di Nikon.
copilot
Nov 14 2009, 06:31 PM
ok grazie, penso il 70 /300 sia il migliore anche per qualita prezzo sia ottimo anche come peso e' buono
grazie vi faro' sapere
Kidzu
Nov 14 2009, 07:38 PM
Puoi considerare anche SIGMA 70-200 MM F2.8 II DG APO MACRO HSM
primoran
Nov 14 2009, 08:18 PM
QUOTE(copilot @ Nov 14 2009, 06:31 PM)

ok grazie, penso il 70 /300 sia il migliore anche per qualita prezzo sia ottimo anche come peso e' buono grazie vi faro' sapere
Io ho preso l'80-200 usato molti anni fa e non ho mai avuto problemi di messa a fuoco n� con la F100, n� con la D80 e neanche adesso con la D700. Nal mio circolo fotografico siamo in molti ad avere questo obiettivo e nessuno ha mai avuto problemi. Sar� stata solo fortuna? Ti posto una foto recente scattata con la D700, poi giudica tu e compra solo quello di cui sei convinto.
Ciao, Primo.
Clicca per vedere gli allegati
LucaCorsini
Nov 15 2009, 06:31 PM
QUOTE(Kidzu @ Nov 14 2009, 07:38 PM)

Puoi considerare anche SIGMA 70-200 MM F2.8 II DG APO MACRO HSM
Io ho proprio questo e per la velocit� di messa a fuoco non lo batte nessuno.
scotucci
Nov 15 2009, 11:33 PM
direi:
poca spesa comodita' nel trasporto buona qualita' luminosita' non eccelsa stabilizzato = nikkor 70-300 vr
pochissima spesa luminosita' non eccelsa leggero e compatto discreta qualita' stabilizzato= nikkor 55-200 vr
spesa almeno 30% in + pesante e ingombrante luminoso f2,8 non stabilizzato tamron o sigma 70-200 2,8
tamron meglio come qualita' di immagine ma lento di af
sigma hsm un pelo inferiore come qualita' ma af fulmineo
spesa alta qualita' ai vertici luminoso 2,8 stabilizzato grosso e pesante nikkor 70-200 2,8 vr II
partiamo dai 200-250 euro del nikkor 55-200
saliamo ai 450-500 del 70-300
saliamo ancora ai 650 700 euro del sigma tamron (come prezzo stanno li)
arriviamo ai 2000 euro del 70-200 vr 2,8
ora ti ho elencato i principali pregi e difetti di alcuni tele che conosco
la scelta si basa sulle tue esigenze ora
Photofinisher
Nov 15 2009, 11:38 PM
Fossi in te prenderei un bel 70-300, che � un gran obiettivo per il prezzo che ha.
Certo la luminosit� non � il suo forte, ma se vuoi spendere poco, d'altronde non hai molta scelta.
michela.c
Nov 15 2009, 11:51 PM
io uso il 70-300vr su d80 lo uso principalmente nei boschi e prati per animali,mi trovo molto bene anche se spero di poterlo affiancare al 300mm f4 + moltiplicatore 1.7
per le foto guarda qui
Visita il mio sito
LucaCorsini
Nov 16 2009, 12:05 PM
QUOTE(scotucci @ Nov 15 2009, 11:33 PM)

direi:
poca spesa comodita' nel trasporto buona qualita' luminosita' non eccelsa stabilizzato = nikkor 70-300 vr
pochissima spesa luminosita' non eccelsa leggero e compatto discreta qualita' stabilizzato= nikkor 55-200 vr
spesa almeno 30% in + pesante e ingombrante luminoso f2,8 non stabilizzato tamron o sigma 70-200 2,8
tamron meglio come qualita' di immagine ma lento di af
sigma hsm un pelo inferiore come qualita' ma af fulmineo
spesa alta qualita' ai vertici luminoso 2,8 stabilizzato grosso e pesante nikkor 70-200 2,8 vr II
partiamo dai 200-250 euro del nikkor 55-200
saliamo ai 450-500 del 70-300
saliamo ancora ai 650 700 euro del sigma tamron (come prezzo stanno li)
arriviamo ai 2000 euro del 70-200 vr 2,8
ora ti ho elencato i principali pregi e difetti di alcuni tele che conosco
la scelta si basa sulle tue esigenze ora
Completa e precisa carrellata.
Evidenzio solo il fatto che f2,8 sono solo i 3 70-200.
Facci sapere la tua scelta.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.