Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pch
Ciao a tutti!

Ho da porvi un quesito. Lavoro da poco con i file a 12 bit prodotti dalla D90. Non possedendo ancora un software in grado di aprire i file NEF, mi arrangio convertendo la foto in TIFF e lavorando su quella con Paint Shop Pro.
Però se devo agire sugli istogrammi (cosa abbastanza "normale" per fare delle piccole correzioni), il software mi obbliga alla conversione del TIFF a 8 bit. Ma in questo modo non sono costretto a perdere delle informazioni?

E' normale sia così?

Grazie a chi mi vorrà rispondere.
nippokid (was here)
Ciao.
Cosa intendi per "agire sugli istogrammi"? hmmm.gif

Gli istogrammi sono la rappresentazione grafica della distribuzione dei "livelli di luminosità" di un'immagine e non si "agisce" su di essi.

Ammesso che non sia un uso bizzarro del termine da parte di PSP (che non conosco) probabilmente intendi agire sui "livelli" o sulle "curve" (che implicano una modificazione degli istogrammi..)?

Se PSP non permettesse di agire su un'immagine a 16bit (12bit RAW --> aperti in 16bit Bitmap) mi parrebbe una limitazione non da poco...

Aspettiamo un responso da altri utilizzatori di PSP... smile.gif

byebye..

pch
QUOTE(npkd @ Nov 9 2009, 05:32 PM) *
Ciao.
Cosa intendi per "agire sugli istogrammi"? hmmm.gif

Gli istogrammi sono la rappresentazione grafica della distribuzione dei "livelli di luminosità" di un'immagine e non si "agisce" su di essi.

Ammesso che non sia un uso bizzarro del termine da parte di PSP (che non conosco) probabilmente intendi agire sui "livelli" o sulle "curve" (che implicano una modificazione degli istogrammi..)?

Se PSP non permettesse di agire su un'immagine a 16bit (12bit RAW --> aperti in 16bit Bitmap) mi parrebbe una limitazione non da poco...

Aspettiamo un responso da altri utilizzatori di PSP... smile.gif

byebye..

intendo visualizzare l'istogramma di luminosità (o di ciascun canale-colore) e poter agire sulle freccette per spostare i bianchi i neri o i mezzitoni...credo prorpio l'equivalente di agire su livelli i curve (opzione presente in PSP) ma decisamente comoda se fatta direttamente sull'istogramma.
Sono fuori dal mondo ( messicano.gif ) o non riesco a spiegarmi?!?!? rolleyes.gif
nippokid (was here)
Ti sei spiegato/a benissimo... Pollice.gif

sarà, ma io non ci ho capito niente!! IPB Immagine

Scherzi a parte, non riesco ad intendere la "logica" di funzionamento di PSP, proprio perché non l'ho mai nemmeno visto...

Sono abituato con Photoshop dove gli istogrammi sono visualizzati solo per fornire l'indicazione della distribuzione dei "toni" ed eventualmente mostrare i "clipping" delle luci e/o delle ombre.

Per agire fattivamente sull'immagine si usano i "Livelli", con l'istogramma come riferimento grafico.

IPB Immagine


A parte le differenze nei nomi dei comandi, che non sono un problema purché resti la funzionalità che ci serve, resta da scoprire il perché tu non possa agire su immagini a 16bit.
Questo te lo può chiarire solo un utilizzatore di PSP o...il manuale d'uso smile.gif

Restiamo in attesa di un riscontro... IPB Immagine


IPB Immagine


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.