QUOTE(Shadowrage @ Nov 8 2009, 08:45 PM)

Intanto grazie a tutti per le risposte.
La mia intenzione Appunto è di rimandare la vendita del 24mm al piu' tardi possibile e soltanto in permuta di una altro obbiettivo. Come avrete già capito, mi attira molto l'idea di fare macro, anche perchè già possiedo un bel treppedie, proprio per questo volevo valutare cosa riesco ad ottenre con quello che già ho (vedi il 50) con i tubi Kenko che, se anche non rendono come gli obbiettivi micro, tornerebbero utili in ogni caso anche in caso di futuro acquisto del 60 (il 105 ogni volta che vado in negozio è lì che mi chiama dalla vetrina....ma devo resistere alle tentazioni almeno per un po', altrimenti si dorme sul divano se non peggio

).
Il 60 micro come va per i ritratti su DX? Onestamente ci farei Macro di oggetti inanimati, tipo fiori o altro, per ora.
Comunque riuscivo con il 50 a fotografare a mano libera vespe selvatiche sui cardi del Carso senza troppi problemi che si spaventasssero, potrei postarvi qualcosa se Clickon non mi fa i soliti scherzi.
In ogni caso il 50 va troppo bene per quello che costa, e non lo venderei.
Per speedster: qualche scatto con l'11-16 lo trovi nelle mie foto del profilo, cartella Lubiana, purtroppo come dicevo Clickon mi fa un po' di bizze e non sono riuscito a postare di piu' (oltre ad aver fatto poco, ce l'ho da 10 giorni...). Se non lo usi controluce, per ora mi piace moltissimo, ma un angolo così largo non è facile da usare.
Vi chiedo un favore, per chi ce le ha, mi posterebbe qualche foto con le seguenti caratteristiche:
-Le tipiche che fate con il 24 mm in DX;
-Ritratti con il 60mm, sempre in DX;
-Macro con il 50 1.8 e uso dei tubi, sempre in DX;
Grazie in anticipo, io mi impegno a mettere piu' foto in Clickon, magari una ad una...
Ciao
Ritratti col 60ino non ne ho fatti, visto che ho il 105 DC
posto comunque qualche scatto a distanza media (con D300) senza grosse pretese artistiche, è più qualche prova per saggiarne la resa nelle prime fasi dopo l'acquisto:
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Ingrandimento full detail : 5.4 MBTest per verificare il boken dello sfondo
Ingrandimento full detail : 4.2 MBQUOTE(mariomc2 @ Nov 9 2009, 12:06 AM)

Un pochino, lo possiedo da circa un anno e mezzo, usato su d200, dove la distorsione si vede poco ma si vede, e su d700 dove si vede e pure molto!
Esatto! Se si hanno i fissi è bene usarli!
Come ho già detto la questione è l'uso su APS-C e a 24mm non lo trovo così distorto (lo confermi pure tu) se poi il fisso distorce allo stesso modo da quanto leggo ...
Sarà che la macro mi attira molto di più, ma al momento non vedo una grandissima resa nei Wide fissi AFD Nikon su digitale da prendere in considerazione il mantenimento nel corredo (avevo il 20ino e l'ho venduto perchè carente in nitidezza e con elevata distorsione anche su APSC).
Ho trovato decisamente più performante il Tokina 11-16mm f2.8, a 16mm usato come fisso su formato pieno (non vignetta nonostante sia DX).