Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
carlevaris
huh.gif
Ho appena acquistato una Coolpix 8400. Tutto bene, ma.....
E' ancora possibile utilizzare l'accessorio ES-E28 per duplicare diapositive o pellicole in formato 24x36?
mdj
QUOTE(carlevaris @ Apr 8 2005, 11:41 PM)
E' ancora possibile utilizzare l'accessorio ES-E28 per duplicare diapositive o pellicole in formato 24x36?


Il repro-dia ES-E28 potrebbe essere utilizzato su quella Coolpix tramite l'anello adattatore UR-E15
Tuttavia, sarebbe meglio poterlo porvare per capire se la distanza alla quale si verrebbe a trovare la diapositiva sia sufficiente per la minima distanza di focheggiatura rispetto la focale utilizzata, necessaria ad inquadrare la superficie del fotogramma.

Infatti, con una semplice prova (senza utilizzare l'aggiuntivo repro dia) ti posso confermare che � comunque possibile fotografare una diapositiva, come qualsiasi negativo, a patto di sacrificare il 50% della risoluzione massima consentita.

Mi spiego meglio...
La Coolpix 8400 sfrutta le focali grandangolari per la ripresa macro, pertanto non raggiungendo il rapporto RR = 1:1 non � in grado di coprire l'intero fotogramma mm. 24x36 del negativo.

Occorrer� quindi ritagliare la parte eccedente dell'immagine che porter� all'inevitabile ridimensionamento della stessa a 4 milioni di pixel

Queste prove che allego le ho realizzate oggi stesso per poter rispondere adeguatamente.

Il WB per la diapositiva si deve misurare sul piano luminoso tramite la funzione PRE-SET WB, mentre per il negativo colore puoi usare anche il WB AUTO e poi "tirarti su e maniche" con Photoshop per riportare l'originalit� dei colori dopo averla invertita.

Saluti!
mdj
Sul negativo, il WB � pi� complesso in quanto � vincolato al tipo di pellicola e la sua emulsione finale.

Consiglio di fare alcune prove con diversi bilanciamenti, ma teniamo presente che nel caso si tratti di pellicola ci� che vedremo nel monitor � da invertire.

In ogni caso, con Photoshop occorrer� ristabilire il giusto equilibrio dei colori, la saturazione, ed il contrasto. Operazione tutt'altro che immediata, e che in ogni caso rischiede esperienza.

Un esempio con la pellicola a colori...
brusa69
Wow, complimenti Mauro.
La dia soprattutto e' venuta davvero bene !

ciao
Giallo
...s�, a parte il piede destro, immerso in quello strano liquido fluorescente... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.