Visti i colori ho pensato subito al bruco nikonista:) , ho letto che il
Macaone è raro in queste zone, ..ero su un monte vicino alla costiera amalfitana; ..mentre componevo la seconda ero quasi al massimo rapporto di riporduzione e data la prospettiva sapevo di passare nello sfuocato parte del bruco ed ho scelto f/18 1/80 250iso con la D300 e 105mm vr-On(exif completi nell'ingrandimento) ..a f/22 incrementavo, penso, non sufficienti millimetri di pdc diminuendo la nitidezza e dovevo anche incrementere gli iso non potevo ridurre 1/80, come spesso, c'erano momenti di vento; ..a f/18 penso che sia anche più progressivo il passaggio nello sfuocato...
..

un doppio grazie, anche dal bruco, spero di rincontrarlo...
Ciao
Luca