Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
AlessandroPagano
Uno dei tanti scatti eseguiti, stamane, a questo simpatico abitante del mare che non incontravo pi� dal 1991.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 144.5 KB

Ciao
Alex
Antonio T.
Voglio Evitare i soliti commenti... Ti dico solo che � la foto che mi piace di piu tra tutte quelle che hai postato fin ora...! Una foto che terrei gelosamente..... FANTASTICA... sono senza parole.
Luogo dello scatto?
meialex1
Curiosit�....

Lo sfondo cos� scuro � dovuto ad una tua posizione pi� in alto rispetto "all'abitante"
Mi spiego... tu eri con le spalle verso il "cielo" e lui con le spalle verso il fondo ?


Ciao
maurizioricceri
Uno scatto molto particolatre, sembra veramente che si stia nascondendo dietro la pianta, ma...non � un ippocampo ? Si sente dire che il mare ne � pieno ?? Perdona l'ignoranza se ho detto una cavolata.
Gennaro Ciavarella
una volta Maurizio il mare ne era pieno ora non pi� anche perch� oltre a vari sistemi di pesca folli sono molto sensibili all'inquinamento marino e sono diventati un incontro da prendere e mettere da parte tra i pi� importanti

beh uno scatto a 1/125 e f22 non pu� avere uno sfondo chiarissimo poi con il 105 (grazie Alex per aver lasciato in chiaro i dati exif purtropponon tutti lo fanno)

credo che lo scatto sia leggermente orientato verso il basso anche se si intuisce lo sfondo del mare, per cui credo sia stato fatto di giorno, ma � proprio ieri dopo il commento alle mie foto al cloro?

beato te, io ho una delle ispezioni periodiche in piscina cerotto.gif
qua vento teso e mare mosso
meialex1
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 5 2009, 09:16 AM) *
beh uno scatto a 1/125 e f22 non pu� avere uno sfondo chiarissimo poi con il 105 (grazie Alex per aver lasciato in chiaro i dati exif purtropponon tutti lo fanno)


Non li avevo visti....
Ma la cosa che mi incuriosiva era una, nella zona alta del file mi sembra di intravedere qualcosa di "blu".... allora volevo solo sapere se con la compressione c'� stata ulteriore perdita del "blu" sul resto del fotogramma.... tutto qu�

Ciao

Gennaro Ciavarella
figurati Alessandro, oggi Alex finalmente lavora ..... laugh.gif
AlessandroPagano
QUOTE(meialex1 @ Nov 4 2009, 11:12 PM) *
Curiosit�....

Lo sfondo cos� scuro � dovuto ad una tua posizione pi� in alto rispetto "all'abitante"
Mi spiego... tu eri con le spalle verso il "cielo" e lui con le spalle verso il fondo ?
Ciao


Ciao Alessandro, lo sfondo � cos� scuro, ma neanche tanto, perch� ho utilizzato un tempo di sincro abbastanza rapido (1/125) e un diaframma f22. Lo sfondo essendo influenzato dalla luce ambiente non potr� essere mai correttamente illuminato utilizzando questa coppia tempo/diaframma ma sar� sottoesposto da cui il colore cupo. Inoltre se noti, lo sfondo, non � tutto uniforme infatti la parte alta � leggermente pi� chiara e quella bassa un p� pi� scura e questo perch� mi sono posizionato sotto il soggetto. La ripresa dal basso verso l'alto mi ha permesso di "catturare" nella parte alta, un p� pi� di luce ambiente rispetto alla parte bassa dell'immagine. Ho altre immagini in cui ho utilizzato 1/250 e in questo caso lo sfondo risulta completamente nero per il motivo che ti ho detto prima, lo sfondo in questo caso risulter� sottoesposto di oltre 2 stop traducendolo in nero. La posizione delle spalle rispetto al fondo o al cielo poco importa. La differenza si nota se il soggetto ha un bachground molto vicino e entro il metro. In questo caso la potenza dei flash, se sufficiente, arriver� ad illuminare lo sfondo rendendolo visibile.

Ciao
Alessandro

QUOTE(maurizioricceri @ Nov 4 2009, 11:18 PM) *
Uno scatto molto particolatre, sembra veramente che si stia nascondendo dietro la pianta, ma...non � un ippocampo ? Si sente dire che il mare ne � pieno ?? Perdona l'ignoranza se ho detto una cavolata.


Come giustamente ha detto Gennaro, questo esserino � molto suscettibile all'inquinamento. Percui � probabile che zone prima ricchissime di questa specie oggi putroppo non ne abbiano pi�. L'emozione � stata grande quando l'ho incontrato perch� significa che il mare ha delle capacit� immense di recupero e permette il ripopolamento di cos� splendidi prodigi della natura.

Ciao
Alessandro
Massimo Mazzitelli
Che C........ io � una vita che non ne vedo pi�........

bella Alex........... anche questa la voglio nel calendario..... :-)
AlessandroPagano
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Nov 5 2009, 09:16 AM) *
CUT..............................................................CUT

per cui credo sia stato fatto di giorno, ma � proprio ieri dopo il commento alle mie foto al cloro?

beato te, io ho una delle ispezioni periodiche in piscina cerotto.gif
qua vento teso e mare mosso



Yes!!!!!
tongue.gif

La linguaccia per aver detto che oggi lavoravo! wink.gif

Ciao
Alessandro

QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Nov 5 2009, 05:58 PM) *
Che C........ io � una vita che non ne vedo pi�........

bella Alex........... anche questa la voglio nel calendario..... :-)



Massimo, preparati perch� questa � solo una delle foto buone che ho fatto ieri!!! Ci sono quelle eccellenti che mi riserbo per pi� avanti. cool.gif

Ciao
Alessandro

QUOTE(meialex1 @ Nov 5 2009, 10:11 AM) *
Non li avevo visti....
Ma la cosa che mi incuriosiva era una, nella zona alta del file mi sembra di intravedere qualcosa di "blu".... allora volevo solo sapere se con la compressione c'� stata ulteriore perdita del "blu" sul resto del fotogramma.... tutto qu�

Ciao


Se leggi il mio intervento c'� spiegato il motivo di questo effetto "digradante" e non degradante biggrin.gif

Grazie per il tuo passaggio.

Ciao
Alessandro
Antonio T.
QUOTE
Massimo, preparati perch� questa � solo una delle foto buone che ho fatto ieri!!! Ci sono quelle eccellenti che mi riserbo per pi� avanti. cool.gif

invece facci sognare subito con qualche altra foto...... hmmm.gif
Luogo dello scatto?
AlessandroPagano
QUOTE(octpus @ Nov 5 2009, 07:45 PM) *
invece facci sognare subito con qualche altra foto...... hmmm.gif
Luogo dello scatto?



AMP Isole Ciclopi Acitrezza (CT)

Ciao
Alex

p.s.: cerca che ho postato un altro scattino. rolleyes.gif
Antonio T.
QUOTE
AMP Isole Ciclopi Acitrezza (CT)

Ci avrei scommesso.... punto d'immersione i panettoni?
AlessandroPagano
QUOTE(octpus @ Nov 6 2009, 12:18 PM) *
Ci avrei scommesso.... punto d'immersione i panettoni?



A sx dell'ante murale del porticciolo di Capomulini.

Ciao
Alex

p.s.: ricorda che non � possibile effettuare immersioni all'interno dell'AMP se non si � provvisti di apposito tesserino rilasciato dall'AMP e non prima di aver inviato avviso via e-mail all'AMP, alla CP di CT e a quella di Acicastello, riportante il punto e il giorno in cui si svolger� l'immersione.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.