Massimo Mazzitelli
Nov 3 2009, 11:11 PM
giorni fa mi avevate fatto notare della polvere sul sensore.....
Oggi ho controllato il sensore....
tuttavia dopo aver alzato lo specchio ho notato una riga sulla tendina.. va bhe chissa come si � formata....
Poi ho alzato la tendina ed ecco il sensore, meraviglioso nei suoi riflessi e lucido e brillante come la luce.....
Lo guardato attentamente con una luce puntata ma di pulviscolo non ne ho visto.....
Ho dato una soffiata con l'apposita peretta e poi ho fatto questa foto......
Voi cosa ne dite
cosa vedete
che tipo di controllo posso fare???
Ingrandimento full detail : 201.1 KB
buzz
Nov 3 2009, 11:46 PM
non sei OT ma sei fuori sezione.
non riesco a vedere ancora la foto ma deve essere un problema di server.
nel frattempo sposto nella sezione adeguata, e ti posso suggerire, per evidenziare la polvere, di fare uno scatto al cielo con l'ottica chiusa a F22.
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 12:07 AM
guarda che la foto c'e'....... e su foglio bianco..... si fa cosi come test per vedere le imperfezioni sui sensori......
Gennaro Ciavarella
Nov 4 2009, 07:28 AM
oltre al bianco Massimo non vedo granch�
Cosimo Camarda
Nov 4 2009, 07:39 AM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Nov 4 2009, 12:07 AM)

guarda che la foto c'e'....... e su foglio bianco..... si fa cosi come test per vedere le imperfezioni sui sensori......
il uso il cartoncino celeste...

, oppure se � sereno scatto una foto al cielo.
AlessandroPagano
Nov 4 2009, 07:55 AM
Forse l'hai fatta senza ottica?
Devi usare un'ottica, meglio un 50mm e fare l'esposizione come per una foto normale, ad un foglio bianco o meglio azzurro, sovraesponendo di 1/3. L'importante � che l'ottica sia con il diaframma tutto chiuso, minimo f22. Non preoccuparti del tempo perch� anche se utilizzassi 3" la polvere resterebbe impressionata dato che � solidale al filtro AA.
Non � importante nemmeno mettere a fuoco.
Ciao
Alex
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 11:46 AM
ragazzi lo fatta con il 60mm ad una distanza di 30 centimetri circa su un semplice foglio da 80g.
in effetti io non vedo nulla e se neppure voi non vedete nulla.... bene....
Il sensore non lo neppure sfiorato se non quello di averci dato una soffiatina con l'apposita peretta......
Ora passo allo step successivo faccio uno scatto con un foglio celeste.....
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 03:15 PM
il celeste non lo trovato... qui � nuvoloso.....
io non vedo imperfezioni........
Ingrandimento full detail : 1.9 MB
buzz
Nov 4 2009, 03:47 PM
fino a che scatterai a tutta apertura non vedresti nemmeno un francobollo attaccato sul sensore!
rifai lo scatto a F22 e poi ne riparliamo
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 07:37 PM
c'e' sempre da imparare.......
eccolo li il b........o
ok vai di etere.......
Ingrandimento full detail : 1.8 MBsar� la volta buona......
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 08:17 PM
perfetto ora sono nella bratta..... il sensore � ancora pi� sporco..... ma por......�@���#@[@#�]
AlessandroPagano
Nov 4 2009, 08:30 PM
Prima di ricorrere al sistema wet, avresti dovuto utilizzare il sitema dry eseguito con un pennellino perfettamente pulito
Qui il sistema wet che utilizzo con ottimo successo.
Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
Nov 4 2009, 08:32 PM
e gia alex proprio quello
io uso pec pad ed eclipse
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 08:39 PM
alex � quasi lo stesso kit che ho io anzi forse pi� completo...
ma non so come mai quando lo inumidisco rimane tutto sporco... si vedono le strisciate di grass..... bho non so che dire.... ma tu guarda un po....
l'articolo che hai citato lo conoscevo gia......
toglimi una curiosit� la cartina che utilizza e quella nel cartoncino blu e marrone chiamata lens tissues ( che � proprio la stessa che ho io)
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 09:22 PM
ma santo cielo cosa cavolo sta succedendooooooooo sono si muove piu la tendina... rimane bloccata chiusa.....
come mi sto incazzando!!!!!
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 09:32 PM
come cavolo risolvo ora questo problema.......
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Savinos
Nov 4 2009, 09:36 PM
Cavolo!!.... La tendina piegata......Purtroppo con LTR
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 10:01 PM
no ho risolto era solo incastrata non so come e perche.... lo liberata con un cottonfioc..... e dopo n po si � aperta.....
bene direi che la pulizia del sensore sia venuta bene..... ma guarda te per un cavolo di pelucco......
bhe per� il pelucco di prima lo tolto.....
Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Savinos
Nov 4 2009, 10:08 PM
Per fortuna hai risolto con la tendina...... scusa ma le gocce e quegli aloni di umidita' come li togli?....non e il caso di farla pulire ad un laboratorio?
Fabio
Massimo Mazzitelli
Nov 4 2009, 10:30 PM
dunque infatti mi sa che il liquido che c'era dentro il kit sia un po fasullo perche non evapora..... questa foto lo fatta dopo circa 45 minuti dall'ultimo passaggio con la cartina.....
E' un kit della tresor.......
Savinos
Nov 4 2009, 10:35 PM
io mi fermerei...rischi di rigare il filtro.....dammi retta falla pulire ad un laboratorio.
Fabio
buzz
Nov 5 2009, 03:25 AM
le gocce di liquido che andrebbero messe sono due e non pi� di tre.
qui hai fatto il bagnetto nel liquido!
io manderei a LTR a pulire e controllare la tendina. E' una parte molto delicata e potrebbe anche essersi danneggiata
Cosimo Camarda
Nov 5 2009, 06:47 AM
....io per lo sporco sul sensore uso timbro clone...
buzz
Nov 5 2009, 10:39 AM
ho riguardato il post di inizio e ho notato una cosa che avevo anche notato iniziaolmente ma alla quale non avevo dati molto peso.
Hai alzato lo specchio e visto una riga sulla tendina....
Che riga? e poi che lo azi a fare lo specchio?
La pulizia si fa a tendina alzata, quindi o usi la posa B per le macchine sprovviste della funzione, oppure usi la funzione di pulizia sensore.
Lo specchio non andrebbe mai toccato o sollevato "a mano".
Tornando alla riga sulla tendina, se non � una normale linea di separazione tra le tendine (sono pi� di una come avrai notato) � (era) un sintomo di deformazione.
Ricontrolla bene i movimenti, fai scatti variando tempo-diaframma in maniera reciproca e controlla che l'esposizione sia sempre la stessa. A quest'ora il liquido si dovrebbe essere asciugato, ma avr� lasciato chiss� quanti aloni.
AlessandroPagano
Nov 5 2009, 05:37 PM
Massimo.......alt!!!!!
Il liquido che hai utilizzato, se fosse stato quello adatto, non ti avrebbe dato nemmeno il tempo di passarlo sul sensore per vederlo evaporare. Non � che per caso hai utilizzato il liquido per la pulizia delle lenti? Quel liquido non � assolutamente adatto. Vai in farmacia e fatti dare l'etere etilico, segui passo passo la procedura che ti ho indicato utilizzando la cosidetta "carta di riso"(io uso quella Kodak) avendo l'accortezza di usare dei guanti monouso senza talco per la manipolazione delle stesse. L'operazione devi ripeterla sicuramente pi� di una volta mettendo al massimo 3 gocce sulla "pach" e non di pi�. Quando passi la pach esegui una sorta di scansione del sensore sempre e solo in una direzione e mai avanti e indietro. La pach potrai utilizzarla solo due volte, la prima su di una faccia e la seconda sull'altra. Per sollevare lo specchio e aprire la tendina usa l'apposita funzione "pulizia sensore" con batteria perfettamente carica.
Se non te la senti rivolgiti a LTR.
Ciao
Alessandro
Massimo Mazzitelli
Nov 5 2009, 06:10 PM
No BUZ , tutto ok la tendina non � danneggiata e funziona benissimo, quel segno � probabilmente una macchia di fabbricazione, ieri ero un po stordito.... comunque domani la porto da un tecnico per controllare il sensore poi vediamo se me lo fa lui o la mando a Torino... dei kit non mi fido pi�.....
comunque sulla D200 non ho capito quale sia la funzione per alzare la tendina..... usavo un tempo lungo oppure tenevo premuto il tasto di scatto.....
una brutta disavventura per un pelucco del cavolo........... speriamo che non sia rigato.......
Massimo Mazzitelli
Nov 5 2009, 06:21 PM
Infatti Alex domani quelle teste di c... mi sentiranno domani, perche io ho chiesto esplicitamente un kit pulizia sensore e non lenti.... il kit che ho � questo in foto..... ben diverso da quello per i sensori.......
e meno male che sono i rivenditori nikon piu forniti e esperti di Genova..... almeno cosi se la tirano
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
buzz
Nov 5 2009, 06:52 PM
Si tratta esattamente del liquido per le lenti, e del tipo pi� scadente che c'�.
Per curiosit�, quanto lo hai pagato?
e poi, con cosa hai passato il liquido sul sensore? spero non conil cotton fioc.
La gente spende roba come 100 euro per le palette sensor swab e il liquido eclypse.
Se ti hanno fatto pagare questo kit pi� di 15 euro ne hanno approfittato
Massimo Mazzitelli
Nov 5 2009, 07:06 PM
no per la verit� lo pagato 12 euro......
il kit sensore che ho visto costa 25 euro e conteneva delle bustine sigillate dove all'interno c'erano le palette imbevute e quelle per asciugare
ebbene si ho passato senza premere il cotton imbevuto di liquido..... :-( lo saputo dopo che non lo si deve fare..... cosi poi lo fatto con le cartine piegate su un pennello morbido... ma il risultato e stato orribile vedi foto.....
Dalla foto comunque non sembra rigato ma solo molto sporco a causa del liquido non adatto........
comunque ho contattato i signori e diciamo che sono stati molto disponibili, spiegandogli che un collega ha consigliato un articolo che non centra nulla.... mi hanno detto comunque che controlleranno loro il sensore e se sara il caso la mandano in assistenza e se fosse danneggiata mi danno un'altra d200.... (va bhe questo e da vedere)..
monteoro
Nov 6 2009, 01:02 AM
Leggendo il primo post mi si � semplicemente accaponata la pelle
Leggendo i seguenti sono seguiti brividi da film horror.
Franco
Massimo Mazzitelli
Nov 6 2009, 01:08 PM
Tutta arte che entra.......
Alessandro Castagnini
Nov 6 2009, 01:26 PM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Nov 5 2009, 06:21 PM)

Infatti Alex domani quelle teste di c... mi sentiranno domani, perche io ho chiesto esplicitamente un kit pulizia sensore e non lenti.... il kit che ho � questo in foto..... ben diverso da quello per i sensori.......
Massimo, in MP, dimmi il negozio dove hai comprato il kit.
Poi, ti mando un link dove potrai comprare il giusto occorrente.
Ciao,
Alessandro.
monteoro
Nov 6 2009, 02:28 PM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Nov 6 2009, 01:08 PM)

Tutta arte che entra.......
Visto che il tuo post � di pochi minuti successivo al mio penso ti riferisca al mio intervento.
Ti chiederai perch� mi si accaponava la pelle ed ho provato brividi nel leggere i tuoi post? E' molto semplice, sul manuale avresti trovato tutte le risposte, bastava cercarle.
Tenere specchio alzato e tendina aperta pigiando il pulsante di scatto, lo avresti evitato leggendo il manuale.
Tirar gi� la tendina incastrata con un cotton fioc..... bhe hai avuto una gra fortuna, la tendina � delicatissima.
Pulire il sensore con il liquido per lenti? Bhe � senz'altro cretino il commesso che te lo ha venduto per la pulizia del sensore, sprovveduto tu che lo hai utilizzato, sul forum c'� una discussione specifica su cosa serve per pulire da soli il sensore e quali operazioni compiere per farlo.
Non � arte, anzi � arte, l'arte della lettura, ti risparmia tanti guai.
Senza polemica, solo per spiegare il motivo del mio orrore nel leggere quanto hai scritto.
Franco
buzz
Nov 6 2009, 03:29 PM
QUOTE(xaci @ Nov 6 2009, 01:26 PM)

Massimo, in MP, dimmi il negozio dove hai comprato il kit.
Poi, ti mando un link dove potrai comprare il giusto occorrente.
Ciao,
Alessandro.
mandalo anche a me, ma io poi ti mando in MP un link dove comprare una buona mazza di legno da rompergli sulla testa!
Alessandro Castagnini
Nov 6 2009, 03:48 PM
QUOTE(buzz @ Nov 6 2009, 05:29 PM)

mandalo anche a me, ma io poi ti mando in MP un link dove comprare una buona mazza di legno da rompergli sulla testa!

Tranquillo, abitando vicino, gliela dar� sicuramente!!!

ciao,
Alessandro.
P.S.: Ma il link lo vuoi davvero?

Lo s� che ne sai una pi� del diavolo
mariomc2
Nov 6 2009, 03:54 PM
Non � il problema del liquido, io uso quello per lenti della kodak e non ho mai avuto problemi, � una questione di quantit�! sulla prima paletta, con cartine ottiche kodak, verso una goccia di liquido, la seconda la uso per asciugare.
Pulire il sensore non � operazione complicate n� rischiosa, se ci si informa e si studia prima!
Massimo Mazzitelli
Nov 6 2009, 04:30 PM
va bhe ho capito che ho fatto la figura da xxx... ma almeno un po di piet�.......
mariomc2
Nov 6 2009, 05:53 PM
QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Nov 6 2009, 04:30 PM)

va bhe ho capito che ho fatto la figura da xxx... ma almeno un po di piet�.......
No non ti preoccupare in un verso o nell'altro in molti l'abbiamo fatta!

Ma niente piet�!

Scherzo ma si sviscera e si ripete pi� che altro per rendere pi� difficile ad altri il commettere lo stesso errore
mariomc2
Nov 7 2009, 08:51 AM
Come � finita col venditore? ALmeno avrebbe potuto (dovuto?) darti consigli d'uso.
Massimo Mazzitelli
Nov 7 2009, 06:17 PM
Lo ritirata stasera...
questo � il risultato, direi che ha fatto un ottimo lavoro e non si � danneggiato nulla....
Ingrandimento full detail : 201.1 KB
mariomc2
Nov 7 2009, 11:34 PM
A volte le buone notizie arrivano!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.