Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Aigor956
Salve a tutti!

dovrei scansionare una notevole quantit� di vecchi negativi BN e diapositive, non soltanto i miei prima del passaggio al digitale, ma anche vecchissimi negativi e le prime diapo uscite nel dopoguerra che aveva scattato mio padre, e che sono anche un documento storico. L'uso che farei dello scanner � solo questo e avrei deciso di farlo in proprio perch� con quello che mi costerebbe un service mi ci pago la macchina. La domanda � la seguente: Ho visto le caratteristiche del Nikon V e del 5000, il 9000 � fuori budget, mi sembra che l'unica differenza oltre alla velocit� di scansione sia il salvataggio dei files a 14 bit anzicch� a 16. Il Nikon V � pi� vicino al mio budget e per il 5000 dovrei aspettare ancora un po' e con qualche sforzo. E' anche da tenere presente che mentre le mie foto sono state scattate con ottiche Nikon, i vecchi scatti avevano dietro una buona lente per quei tempi, credo uno shneider di fascia economica, ma non certo con la risoluzione delle nuove ottiche.
Cosa ne dite?
Grazie in anticipo per i consigli.
P.S.
Tra i negativi ci sono anche dagherrotipi e negativi su lastre di vetro di vario formato che conto di acquisire con D700 e 105 macro, dovrebbe andar bene.
.roberto
Ciao,
io ho preso un economico EPSON V200 (100 caff�) che legge i negativi in strisce da 6 e divide automaticamente i fotogrammi.

non � il massimo, ma siccome ho circa 10.000 negativi da leggere, voglio caricarli tutti velocemente e poi decider� quali varr� la pena di ripassare su una apparecchiatura migliore.

per le foto ricordo per� direi che � sufficiente.

saluti
roberto
Aigor956
QUOTE(rcc.roberto @ Nov 3 2009, 09:29 AM) *
Ciao,
io ho preso un economico EPSON V200 (100 caff�) che legge i negativi in strisce da 6 e divide automaticamente i fotogrammi.

non � il massimo, ma siccome ho circa 10.000 negativi da leggere, voglio caricarli tutti velocemente e poi decider� quali varr� la pena di ripassare su una apparecchiatura migliore.

per le foto ricordo per� direi che � sufficiente.

saluti
roberto


Ho anche io uno scanner, anzi due, HP ed Epson, e le mie foto non sono propriamente delle foto ricordo. Ho scatti fatti nello Yemen ed altre cose molto interessanti. Inoltre per gli scatti vecchissimi credo ci sia bisogno di un po' di restauro.
Leviathan47
QUOTE(Aigor956 @ Nov 3 2009, 02:02 PM) *
Ho anche io uno scanner, anzi due, HP ed Epson, e le mie foto non sono propriamente delle foto ricordo. Ho scatti fatti nello Yemen ed altre cose molto interessanti. Inoltre per gli scatti vecchissimi credo ci sia bisogno di un po' di restauro.


Scusate se mi inserisco in questa discussione, anche se forse l'argomento � trattato in altre. Ma anch'io, che vorrei scansire parecchi negativi, penso che ci voglia troppo tempo con uno scanner piano. Io ho un Epson 1660, ma ci vuole troppo ad inserire 6 negativi alla volta. Allora chiedo: gli scanner tipo Coolscan o altri come prendono i negativi? Bisogna sempre inserirli in un telaio oppure si inserisce il solo negativo che viene tirato dentro dalla macchina?
Questo perch� io ho assistito alla stampa di miei negativi con una delle prime macchine da stampa digitali di un fotografo ed ho visto che "mangiava" velocemente i negativi trasformandoli in digitali e lui faceva subito anche le correzioni.
Chiedo quali sono cos�.
Grazie

m.ben
QUOTE(Leviathan47 @ Jan 30 2010, 09:53 PM) *
Scusate se mi inserisco in questa discussione, anche se forse l'argomento � trattato in altre. Ma anch'io, che vorrei scansire parecchi negativi, penso che ci voglia troppo tempo con uno scanner piano. Io ho un Epson 1660, ma ci vuole troppo ad inserire 6 negativi alla volta. Allora chiedo: gli scanner tipo Coolscan o altri come prendono i negativi? Bisogna sempre inserirli in un telaio oppure si inserisce il solo negativo che viene tirato dentro dalla macchina?
Questo perch� io ho assistito alla stampa di miei negativi con una delle prime macchine da stampa digitali di un fotografo ed ho visto che "mangiava" velocemente i negativi trasformandoli in digitali e lui faceva subito anche le correzioni.
Chiedo quali sono cos�.
Grazie


uno scanner consumer che acquisisce direttamente il negativo e' il Reflecta RPS 7200, che costa intorno ai 650 euro.

Una recensione abbastanza accurata la trovi su www.filmscanner.info/en.

M
oxipus
Personalmente sto usando il Coolscan con VueScan sistema Mac Leopard S e per i negativi mi sono trovato benissimo per via che basta infilare la striscia e fa da solo.
Certo un po prove prima le ho fatte ma dopo via a scansionare..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.