QUOTE(ares80 @ Oct 31 2009, 01:06 AM)

Vero,molto interessante....se c'avesse azzeccato qualcosa!
QUOTE(FZFZ @ Oct 31 2009, 01:13 AM)

Ridimensionando le foto il rapporto segnale/rumore RESTA UGUALE
Almeno fino al momento che un algoritmo di riduzione dell'immagine sia in grado di distinguere il rumore e rimuovere , durante il ridimensionamento, in misura maggiore il rumore stesso.
QUOTE(SkZ @ Oct 31 2009, 01:28 AM)

Che cumolo di idiozie!
Non sa manco di che parla
Scusate eh...ma prima di SPARARE addosso a qualcuno almeno leggete ATTENTAMENTE quello che scrive...
P.S. non so se vi rendete conto, ma avete affermato indirettamente che al DxO Labs non sanno neanche quello che scrivono, ovvero che il loro (tanto sbandierato, anche qui...) DxOmark NON è veritiero è NON serve a nulla perché basato su presupposti teorici errati.
QUOTE(F.Giuffra @ Nov 5 2009, 12:15 PM)

Quando usci la D3x ero molto in dubbio se cambiare la mia D3. Quello che mi convinse furono alcune foto fatte con ambedue le camere a 1600 e 32000 iso. Ingrandendo al 100% in pratica quelle con la risoluzione maggiore erano ingrandite di più e quindi presentavano più rumore, ma visualizzandole alle stesse dimensioni, sullo stesso monitor a pieno schermo o stampate su fogli della stessa grandezza, la situazione migliorava notevolmente.
Sei l'unico che ha letto attentamente...e del resto è la tua esperienza pratica (D3/D3x) ti ha fatto ragionare