Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
SpeedWeb
Salve a tutti wink.gif
La prossima settimana andr� ad un concerto qui a Roma il tutto si svolge all'interno di un tendone vorrei ovviamente portarmi la fida CP 8700 che con poca luce credo che faticher� non poco ohmy.gif
A questo punto mi domandavo se qualcuno di voi conla propia Cp ha gia affrontato situazioni
simili e se pu� darmi qualche utile consiglio in modo da far uscire fuori qualche foto Spero tra l'altro che si possano fare foto tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Un grazie.gif anticipato a tutti wink.gif
Ciax wink.gif
robertobianchi
QUOTE(iw0gsw @ Apr 6 2005, 06:11 AM)
Salve a tutti wink.gif
La prossima settimana andr� ad un concerto qui a Roma il tutto si svolge all'interno di un tendone vorrei ovviamente portarmi la fida CP 8700 che con poca luce credo che faticher� non poco ohmy.gif
A questo punto mi domandavo se qualcuno di voi conla propia Cp ha gia affrontato situazioni
simili e se pu� darmi qualche utile consiglio in modo da far uscire fuori qualche foto Spero tra l'altro che si possano fare foto tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif
Un  grazie.gif  anticipato a tutti wink.gif
Ciax wink.gif
*



non so se ti posso essere utile, ti allego (se riesco) foto fatte ad un concerto la scorsa estate.....
robertobianchi
QUOTE(iw0gsw @ Apr 6 2005, 06:11 AM)
Salve a tutti wink.gif
La prossima settimana andr� ad un concerto qui a Roma il tutto si svolge all'interno di un tendone vorrei ovviamente portarmi la fida CP 8700 che con poca luce credo che faticher� non poco ohmy.gif
A questo punto mi domandavo se qualcuno di voi conla propia Cp ha gia affrontato situazioni
simili e se pu� darmi qualche utile consiglio in modo da far uscire fuori qualche foto Spero tra l'altro che si possano fare foto tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif
Un  grazie.gif  anticipato a tutti wink.gif
Ciax wink.gif
*



ci riporovo
robertobianchi
QUOTE(iw0gsw @ Apr 6 2005, 06:11 AM)
Salve a tutti wink.gif
La prossima settimana andr� ad un concerto qui a Roma il tutto si svolge all'interno di un tendone vorrei ovviamente portarmi la fida CP 8700 che con poca luce credo che faticher� non poco ohmy.gif
A questo punto mi domandavo se qualcuno di voi conla propia Cp ha gia affrontato situazioni
simili e se pu� darmi qualche utile consiglio in modo da far uscire fuori qualche foto Spero tra l'altro che si possano fare foto tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif
Un  grazie.gif  anticipato a tutti wink.gif
Ciax wink.gif
*



ancora...
robertobianchi
QUOTE(iw0gsw @ Apr 6 2005, 06:11 AM)
Salve a tutti wink.gif
La prossima settimana andr� ad un concerto qui a Roma il tutto si svolge all'interno di un tendone vorrei ovviamente portarmi la fida CP 8700 che con poca luce credo che faticher� non poco ohmy.gif
A questo punto mi domandavo se qualcuno di voi conla propia Cp ha gia affrontato situazioni
simili e se pu� darmi qualche utile consiglio in modo da far uscire fuori qualche foto Spero tra l'altro che si possano fare foto tongue.gif  tongue.gif  tongue.gif
Un  grazie.gif  anticipato a tutti wink.gif
Ciax wink.gif
*



ancora una.....
robertobianchi
ed ora veniamo agli aspetti tecnici.......
minicavalletto da appoggiare alla spalla, oppure se trovi un monopiede ancora meglio!
con la mia 4300 tenevo l'impostazione su Night landscape e quando c'era molta luce in automatico. non so se nelle foto ti si riportano i dati dello scatto, spero di si, almeno avrai una idea delle impostazioni (nn so fino a che punto valide per la tua 4700).
se il concerto � di musica "lenta" le cose forse saranno pi� facili, nel mio caso il primo era Fausto Leali a Portoazzurro, il secondo e terzo era Alan Parson (in teatro) a Mantova. ti faccio i miei auguri... ciao
mdj
Fotografare ad un concerto, per certi aspetti, � pi� facile che realizzare una foto qualsiasi.

Intanto iniziamo a pensare alla coreografia, dove in questi spettacoli � l'aspetto che influenza non poco il risultato finale. Ma la coreografia � fatta anche di luci e colori delle stesse che illuminano molto la scena, a tal punto in certi attimi da non richiedere nessun cavalletto e nemmeno tempi lenti.

Ma il problema principale non � tanto se si riesce a portare a casa qualche ottimo scatto, quanto quello di riuscire a farlo. Vuoi per il "vietato fotografare" quanto per la posizione che non sempre permette l'inquadratura giusta (salvo essere sotto il palco). Senza contare gli spintoni se sei tra la folla...

Ad ogni modo, per evitare di ottenere immagini sovraesposte alle alte luci, consiglio la lettura esposimetrica spot, da utilizzarsi sul viso dei protagonisti (solo quando questo � illuminato dalle luci del palco).

Evitiamo di recarci al concerto con un supporto di memoria striminzito, e scattiamo senza flash quanto possiamo: nel "mucchio" qualcuna si salver� certamente!

Saluti!
SpeedWeb
grazie.gif A tutti per le risposte MDJ guru.gif come sempre dai ottimi consigli che prover� a seguire alla lettera!! wink.gif

Ciax e grazie.gif ancora

P.S. Alcune delle foto che hai postato Roberto si riferiscono propio ad un concerto degli Alan Parson! Mitici per la cronaca andr� il 12 c.m. a vedere qui a Roma propio il loro concerto sono gia seduto in poltronissima!!! wink.gif
silvio@zerowaste.it
Caro amico rinunciaci subito o ti compri una reflex (perch� non lo hai fatto prima?) oppure non puoi far affidamento sull'ottima riuscita con lo strumento che possiedi. Io con la 5700 ho gli stessi problemi ma in questo forum mi hanno datto quasi del matto. Hai solo buttato i soldi.
tembokidogo
QUOTE(silvio@zerowaste.it @ Apr 10 2005, 05:07 PM)
Caro amico rinunciaci subito o ti compri una reflex (perch� non lo hai fatto prima?) oppure non puoi far affidamento sull'ottima riuscita con lo strumento che possiedi. Io con la 5700 ho gli stessi problemi ma in questo forum mi hanno datto quasi del matto. Hai solo buttato i soldi.
*


Fulmine.gif
salvatore_
...

anche in quest'altro post blink.gif

...

SpeedWeb
Ciax Silvio grazie.gif per avermi messo in guardia sui possibili risultati ma sono abbastanza la corrente che la mia 8700 in condizioni di scarza luce non � un fulmine di guerra prover� cmq lo stesso in fin dei conti le foto postate da Roberto non mi sembrano affatto male tutt'altro!!
Il perch� non ho comprato una Reflex � semplice all'epoca con i soldi spesi sulla 8700 non ci usciva una Reflex come la D70 e poi preferisco fare le cose un passo alla volta wink.gif
Ciax
_Nico_
QUOTE(silvio@zerowaste.it @ Apr 10 2005, 04:07 PM)
Caro amico rinunciaci subito o ti compri una reflex (perch� non lo hai fatto prima?) ... Hai solo buttato i soldi.
Su questo genere di consigli sono bravo anch'io... Iw0gsw, se vuoi comprare un'Audi, non prendere la A3, prendi solamente A6 o A8. Hai preso un'A3??? Caro mio, hai solo buttato i soldi...

A parte questi suggerimenti, a quello fondamentale di MDJ ne aggiungerei un paio pi� scontati (quasi sul filone compra un'A8...): non andare oltre i 400 ISO, possibilmente, e approfitta appieno dell'escursione focale della 8700: potresti anche riuscire a scattare qualche ritratto...




silvio@zerowaste.it
Ovviamente ti auguro fortemente di riuscire nella realizzazione di un bel ritratto non mosso. Aggiungo a quanto ti hanno consigliato che con una focale pi� spinta le probabilit� di realizzare un ritratto non mosso si abbassano appunto perch� l'automatismo posiziona il diaframma un pochino pi� chiuso rispetto ad un grandangolare conseguentemente i tempi di esposizione si allungano.
Senza contare che con focale di medio tele, la difficolt� dell'AF di mettere correttamente a fuoco aumenta. Consiglio di utilizzare una messa a fuoco di tipo continous. E forse con un colpo di fortuna, con il soggetto pressoch� immobile e augurandoci che vi sia una buona illuminazione ambiente, ce la farai a scattare un buon ritratto. In bocca al lupo e facci vedere i risultati.

N.B.: Associo, non solo io, al marchio Nikon in campo fotografico, il marchio Ferrari in campo automobilistico. Perci� pretenderei il massimo da ogni apparecchio.
AstroCommunity
le puoi tranquillamente fare con una esposizione leggermente pi� lunga..magari impostando un odei tre flash che arriva pi� lontano,accoppiato a lunga esposizione..

Cmq io con la mia 5400 lavoro benissimo... anzi adesso sto facendo deilavori in astronomia..vi far� vedere i risultati! wink.gif ..

Per gli infelici: � ovvio..mica in tutto si pu� esser d'accordo.. Io per odio le canon o le sony ma per macc preferisco sempre nikon... Se non sei rimasto felice non comprarne pi� e vendi quella che huai per comprarne una di tup gradimento.. � giusto che ognuno abbia i propri pareri ma buttarle cos� a terra non mi pare giusto.
te lo dico da semplice persona,no nda venditore nikon! grazie.gif

messicano.gif
Michele Difrancesco
QUOTE(silvio@zerowaste.it @ Apr 11 2005, 01:31 PM)

N.B.: Associo, non solo io, al marchio Nikon in campo fotografico, il marchio Ferrari in campo automobilistico. Perci� pretenderei il massimo da ogni apparecchio.
*





Si deve pretendere il massimo da ogni apparecchio; fotografico e non.
Cos� come ritengo si debba saper ascoltare il consiglio di utenti non viziati da pregiudizi tecnici.

grazie comunque per la partecipazione,

MD

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.