Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
muggio70
Ciao, oggi sono andato a fare un giretto all'eremo di Santa Caterina del sasso, sul lago Maggiore.
Volevo condividere con voi qualche immagine Fotocamera.gif ........ mi raccomando fate qualche commento , almeno posso migliorare biggrin.gif biggrin.gif

Tuttle le foto sono state scattate con una D2h e un Sigma 105 macro Dg in Matrix e a iso 200 a mano libera:

la n. 0111 - 1/350" F 8.5 Af:Mauale

la n. 0098 - 1/30" F 22 Af:Manuale

la n. 0064 - 1/250" f 8 Af:Manuale

la n. 0155 - 1/400" f 11 Af:singolo

Spero di non avervi annoiato hmmm.gif

Ciao!
Lorenzo
muggio70
la seconda.
muggio70
la terza...
muggio70
e l'ultima!!!!
muggio70
Anzi ....visto che non c'e' 4 senza 5... blink.gif

eccone un altra! biggrin.gif biggrin.gif

Ciao

Lorenzo
Luca Moi
Ciao, ecco la mia opinione: la prima, quella della farfalla, è ben composta ma la profondità di campo è insufficiente rispetto alla posizione dell'insetto; la seconda, l'ape, non è male ma vista e rivista - il che non è una colpa, intendiamoci, io stesso ne ho decine di simili - e ancora una volta la profondità di campo non basta; la terza, quella del grillo, secondo me è la migliore in fatto di composizione, esecuzione e originalità del soggetto/sfondo; le ultime due non dicono granchè, da sole per lo meno, senza un racconto alle spalle.

P.S. Ricordati di ridimensionare le immagini prima di postarle, ciao wink.gif
muggio70
Opsss... tongue.gif mi sono dimenticato di ridimensionare le foto guru.gif

Grazie per i consigli, purtroppo per la profondita' di campo della prima (farfalla) non sono riuscito a chiudere di piu'! anche perche!' quella "birbante" continuava a cambiare fiore ogni 2 secondi, mi ha' fatto sudare un po' per poterla prendere!,per quanto riguarda la NON originalita' dell'ape.... sono pienamente d'accordo con te'!, ma per me' era la prima volta tongue.gif .
La terza quella con il piccolo grillo e' stata la piu' "facile" anche perche il grillo era abbastanza tranquillo ... si vede che gli piaceva farsi fotografare glio ho' scaricato addosso circa 20 foto, da tutte le angolazioni e profondita' possibili biggrin.gif ,l'unico "nemico" era il vento che ogni tanto lanciava delle belle raffiche,le ultime due sono solo per giustificare il titolo! wink.gif
L'ultima , tanto per informazione, e' una carrucola usata ancora oggi dai frati dell'eremo, per calare o raccogliere oggetti che vengono consegnati tramite battello.

Ciao

Lorenzo
marina

Scusa, Lorenzo... sara' che all'eremo di Santa Caterina, che "frequento" da quando ero alta suppergiu' come un comodino, sono molto ma molto legata sentimentalmente... pero' tu mi vai in un luogo come quello, unico anche dal punto di vista architettonico, poi apri una discussione intitolata proprio "Santa Caterina" e di 5 foto che ci mostri le prime 3 sono macro di insetti, che avresti potuto scattare ovunque?! biggrin.gif
La quarta e la quinta ti salvano in extremis, anche se, conoscendo il luogo e la sua bellezza, devo dire che non gli rendono giustizia!
Bada bene, la mia e' solo invidia cum rosicamento, perche' da quando ho scoperto la fotografia, ergo da quando possiedo una macchina fotografica, non sono piu' riuscita a tornarci... unsure.gif spero di rimediare quanto prima (se riesco a scrostare mio marito dal divano... ph34r.gif biggrin.gif )!

O forse quelle impalcature che si intravvedono nella quarta foto hanno concorso alla tua... "costipazione fotografica"? biggrin.gif
Se invece hai altre foto che mostrino a tutti di cosa stiamo parlando: tirale fuori! wink.gif

Ciao!
Marina

muggio70
Ciao Marina, prima di tutto pero di non aver in nessun modo "offeso" il tuo ricordo dell' ereo! unsure.gif
Per quanto riguarda le foto hai ragione, ma purtroppo sia la chiesa sia il porticato di accesso erano in ristrutturazione ed era una giornata con una discreta foschia, percui la sponda ovest del lago non si vedeva bene, in ogni caso se ti va' questa sera postero' qualche foto di interni, sperando di farmi perdonare guru.gif .

Ciao

Lorenzo
Franco_
Ciao Lorenzo,

premetto che non ho la pretesa di insegnare nulla a nessuno, sono il primo ad avere bisogno di imparare. Approfitto dell'occasione affinchè qualcuno "commenti i miei commenti" cosicchè da questi possiamo imparare entrambi.
Ecco come la vedo io:
riguardo la prima trovo corretta la profondità di campo (il soggetto è la farfalla, non le piante); quello che non va è che proprio dietro la farfalla c'è un rametto verticale che disturba non poco (ma vallo a dire alla farfalla ...);
nella seconda (l'ape) la messa a fuoco è sbagliata (sui petali in primo piano e non sull'ape);
la terza non mi piace, il grillo sembra quasi nascosto e troppo vicino allo sfondo del suo stesso colore. Visto che gli hai scattato una ventina di foto, ne hai altre ?
per quanto riguarda la quarta mi sarei concentrato su un particolare del campanile, piuttosto che far vedere l'impalcatura e tagliare l'immagine in basso (sembra che manchino le fondamenta); ma c'era poi così tanta foschia ?
La quinta mi sembra troppo "chiusa" sul soggetto.

Buoni scatti

Franco



marina
QUOTE(muggio70 @ Apr 6 2005, 08:00 AM)
Ciao Marina, prima di tutto pero di non aver in nessun modo "offeso" il tuo ricordo dell' ereo! unsure.gif
Per quanto riguarda le foto hai ragione, ma purtroppo sia la chiesa sia il porticato di accesso erano in ristrutturazione ed era una giornata con una discreta foschia, percui la sponda ovest del lago non si vedeva bene, in ogni caso se ti va' questa sera postero' qualche foto di interni, sperando di farmi perdonare guru.gif .

Ciao

Lorenzo
*



Ma figurati, nessuna offesa! smile.gif

Peccato per le impalcature... e per la foschia! Le foto degli interni mostracele, dai!

Ciao
M.
muggio70
QUOTE(fraroby @ Apr 6 2005, 09:46 AM)
Ciao Lorenzo,

nella seconda (l'ape) la messa a fuoco è sbagliata (sui petali in primo piano e non sull'ape);
la terza non mi piace, il grillo sembra quasi nascosto e troppo vicino allo sfondo del suo stesso colore. Visto che gli hai scattato una ventina di foto, ne hai altre ?
per quanto riguarda la quarta mi sarei concentrato su un particolare del campanile, piuttosto che far vedere l'impalcatura e tagliare l'immagine in basso (sembra che manchino le fondamenta); ma c'era poi così tanta foschia ?
Buoni scatti
Franco
*


Ciao franco, grazie per i commenti, per quanto riguarda l'ape nonmi sembra sfuocata? blink.gif ....ma forse devo rivedere un attimo i mie occhiali! biggrin.gif
Per il grillo questa sera ne' inseriro' un altra!, per finire , per quanto riguarda il campanile potresti aver ragione. Non si finische mai di sbagliare tongue.gif

Per marina :

Questa sera inseriro' qualche foto di interni.

Ciao

Lorenzo
elwood67
Lorenzo, in effetti anche io che non sono mai stato in questo luogo -che sembra sia stupendo- mi aspettavo qualche foto DELL'eremo!

Aspetto le foto, quindi smile.gif

Stefano
Clik102
QUOTE(muggio70 @ Apr 6 2005, 09:54 AM)

Ciao franco, grazie per i commenti, per quanto riguarda l'ape nonmi sembra sfuocata? blink.gif ....ma forse devo rivedere un attimo i mie occhiali! biggrin.gif

*



Ti aasicuro che o è sfuocata o più che affetta da micro-mosso, ha risentito delle scosse di un terremoto !!!

Giallo
Io ho queste...sono andato a visitare l'eremo in novembre.
Quel giorno si sono aperte le cateratte del cielo; non scherzo: il lago è esondato in diversi punti.
Perdonate le luci scialbe, è quello che ho:

e una smile.gif
Giallo
e due...
smile.gif
Giallo
...e tre...
smile.gif
Giallo
...e quattro.
Ciao a tutti!

smile.gif
__Claudio__
Nonostante le "esondazioni" sei riuscito a farci vedere scorci davvero caratteristici, le foto mi piacciono davvero tutte. Pollice.gif

P.S. La prossima volta che vai non dire nulla agli abitanti della tua presenza, dovessero collegare i fattacci... biggrin.gif
muggio70
Ciao, vi posto qualche altra foto dell'eremo!

Purtroppo la facciata principale e' in ristrutturazione!
muggio70
un altro scorcio....
muggio70
un secondo......
muggio70
un interno....
muggio70
un particolare che mi e' piaciuto molto....
muggio70
e per finire.......cosi' tolgo il disturbo... una seconda foto del famigerato grillo per fraroby.

Purtroppo attualmente non ho' nessuna ottica grandangolare, percui tutte le foto le ho' fatte con un 50 (75mm in digitale) un 105 (160mm) e un 80-200 f2.8.

Per Marina: Spero di averti fatto passare, almeno marginalmente,la delusione delle prime foto biggrin.gif

Ciao!

Lorenzo
Franco_
QUOTE

... una seconda foto del famigerato grillo per fraroby.



Lorenzo, questa mi sembra migliore, anche se trattandosi di un grillo avrei preferito un'inquadratura un poco più di profilo che evidenziasse maggiormente le zampe, ma questa è solo una mia opinione.

Ciao e buone foto

Franco
muggio70
Caspita .... devo aver fatto delle fotografie veramente brutte per non ricevere neanche un commento cerotto.gif cerotto.gif

peccato

Ciao

Lorenzo
Bruno L
QUOTE(muggio70 @ Apr 7 2005, 10:40 PM)
Caspita .... devo aver fatto delle fotografie veramente brutte per non ricevere neanche un commento  cerotto.gif  cerotto.gif

peccato

Ciao

Lorenzo
*



Ciao Lorenzo,
Il fatto di non ricevere dei commenti può capitare a tutti. Data la mole di 3d che giornalmente passa sul forum, inevitabilmente qualcuno sfugge, .. non c'entra che le foto siano belle o brutte, secondo me, questo nessuno può stabilirlo, al limite possono piacere o meno.
Concordo con i giudizi gia espressi: leggendo il titolo, ci si aspettava delle foto che mostrassero l'Eremo, invece ho trovato quasi tutte macro. Anche quelle con particolari dell'edificio, sembrano un po casuali, e non comunicano le caratteristiche del monumento. Il secondo gruppo, poi, mi pare sono un po come le prime ... e può essere anche per questo, che non si sono aggiunti nuovi pareri. wink.gif

Se posso permettermi un consiglio, nel rappresentare un edificio o un monumento, dovresti studiarlo un po prima, nel senso di trovare un'inquadratura, a volte anche un piccolo dettaglio, che lo racconti, che ne trasmetta l'atmosfera, le caratteristiche.

saluti e alle prossime
Bruno
anbri
Mi permetto ... l'Eremo visto da me a febbraio ....

user posted image

user posted image

continua ...
anbri
user posted image

user posted image

continua ...
anbri
user posted image

La vista scendendo dalla scalinata:
user posted image

continua ...
anbri
ed infine ...

Il punto di attracco dei traghetti visto dall'alto:

user posted image

La giornata era ventosa, ho fatto pochi scatti e son tornata a casa quasi insoddisfatta
per via dei ponteggi che avvolgono l'Eremo.
Non ho fotografato gli interni ma erano veramente notevoli.
Penso di tornarci presto visto che è a pochi km da casa mia.

Scusate se mi son permessa .... unsure.gif
cgm66
ciao muggio70,
tenendo fede ad un post precedente, mi permetto commentare alcune tue foto.
non commenterò le foto macro.

ti dico subito che il fattore "ponteggi", personalmente, mi avrebbe fermato.
non conosco la località, ma penso di poter programmare una visita, anche se attenderò la fine dei lavori....

155:
non dispiace l'idea, ma c'è il ponteggio, non mi piace il mezzo arco sotto.
166:
manca pdc, non contestualizzata, lamiera arrugginita disturba.
164:
hai tagliato il campanile, c'è sempre l'impalcatura, c'è la gente, in generale non mi piace la composizione.
136:
idea buona, ma c'è la barra di ferro, hai tagliato la volta.
137:
storta, gente, composizione migliorabile.
145:
piega a sx, non le barre in h con lampade.
102:
o senti l'arco di dx o la porta di sx... potevi alzare e vedere anche il viso dell'affresco sopra togliendo piede, via arco e capitello.

questa una umile sintesi per i tuoi scatti. ciò non significa che fanno orrore, solo non le avrei scattati o magari non così.

ciao
g
sergiobutta
Anbri, hai postato uan serie di belle foto che rendono merito al luogo presentatoci da muggio70 che ha il grande merito di averlo mostrato per primo, e la sfortuna di averlo fotografato in una giornata non particolarmente adatta.
anbri
QUOTE(sergiobutta @ Apr 9 2005, 09:05 PM)
Anbri, hai postato uan serie di belle foto che rendono merito al luogo presentatoci da muggio70 che ha il grande merito di averlo mostrato per primo, e la sfortuna di averlo fotografato in una giornata non particolarmente adatta.
*


Infatti io avevo il vantaggio di giocare in casa.
Lo confesso ... ho potuto scegliere il giorno e pure l'ora, il pomeriggio inoltrato.
Anzi a chi volesse visitare il luogo consiglio di andarci di pomeriggio,
ho l'impressione che la luce sia migliore daro l'orientamento dell'Eremo verso ovest.
Al mattino credo sia in ombra.
Per chi non sapesse dove ecco un link:
Eremo - orari e come arrivare

Lorenzo ti consiglio di tornarci ... e comunque le macro a me sono piaciute molto!
muggio70
Grazie a tutti , leggendo i vostri post spero di migliorare la mia tecnica! guru.gif guru.gif
anbri - Le tue foto sono molto belle, quando sono andato visitare l'eremo purtroppo non avevo ancora un ottica grandangolare e la focale minima che avevo a disposizione era di 75mm (con il 50 f1.8).
Questo non certo per giustificare le foto che ho' fatto biggrin.gif biggrin.gif

Spero di poter tornarci al piu' presto.... per poter mettere a frutto i vostri consigli!
grazie a tutti! (sperando in una giornata migliore)

Ciao

Lorenzo



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.