Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Preben
buongiorno a tutti.
ho letto varie recensioni... difficile venirne fuori, ma mettiamola così:

al momento utilizzo, principalmente x ritratti ma non solo, un Nikkor 18-70mm 3.5-4.5 preso in dotazione alla D70S (che nel tempo e' diventata D300..), che completo con 50mm e 85mm fissi.

Se volessi fare un passo in avanti a livello qualitativo per cio' che riguarda il 18-70, mi sapreste indicare quiali prodotti potrebbero SOSTITUIRLO permettendomi un certo progresso nella qualità?

Aggiungo che l'idea di prendermi ancora DX mi lascia un po' titubante...

Vi ringrazio!!
Danilo Ronchi
QUOTE(Preben @ Oct 29 2009, 12:19 PM) *
buongiorno a tutti.
ho letto varie recensioni... difficile venirne fuori, ma mettiamola così:

al momento utilizzo, principalmente x ritratti ma non solo, un Nikkor 18-70mm 3.5-4.5 preso in dotazione alla D70S (che nel tempo e' diventata D300..), che completo con 50mm e 85mm fissi.

Se volessi fare un passo in avanti a livello qualitativo per cio' che riguarda il 18-70, mi sapreste indicare quiali prodotti potrebbero SOSTITUIRLO permettendomi un certo progresso nella qualità?

Aggiungo che l'idea di prendermi ancora DX mi lascia un po' titubante...

Vi ringrazio!!


personalmente l'ho sostituito con un 18-200VR, provati fianco a fianco il 18-200 era migliore in tutto, anche se leggermente, ma stabilizzato e la possibilità di arrivare fino a 200.

Altrimenti potresti optare per un 16-85 che dovrebbe essere sicuramente migliore, più esteso e stabilizzato.

In ogni caso nessuno dei due obiettivi sarà un deciso balzo in avanti per quello che riguarda la qualità, ma solo per escursione focale e stabilizzazione.

Per la qualità, secondo me avrebbe senso cambiarlo solo con il costosissimo 24-70 f2,8 ma ad un prezzo decisamente superiore, e comunque su dx saresti scoperto dal lato grandangolare.

Altra alternativa il 24-85 f2,8/4 usato...
LucaCorsini
Ho lo stesso "problema".
Devo coprire da 0 a 70mm
Penso solo a un 2.8 FISSO.
Quindi :
24/70 : costano un botto
o
18/50 non Nikkor

non riesco a decidere per ora ...
Einar Paul
QUOTE(Preben @ Oct 29 2009, 12:19 PM) *
buongiorno a tutti.
ho letto varie recensioni... difficile venirne fuori, ma mettiamola così:

al momento utilizzo, principalmente x ritratti ma non solo, un Nikkor 18-70mm 3.5-4.5 preso in dotazione alla D70S (che nel tempo e' diventata D300..), che completo con 50mm e 85mm fissi.

Se volessi fare un passo in avanti a livello qualitativo per cio' che riguarda il 18-70, mi sapreste indicare quiali prodotti potrebbero SOSTITUIRLO permettendomi un certo progresso nella qualità?

Aggiungo che l'idea di prendermi ancora DX mi lascia un po' titubante...

Vi ringrazio!!

Visto che il DX ti lascia titubante, NON ti consiglio il 17-55 2.8 DX.
Suggerisco allora:
17-35 2.8,
18-35 3.5-4.5,
20-35 2.8.
Solo la seconda, forse, si recupera a prezzi "umani"; per le altre preparati ad un esborso non indifferente.

Saluti
Einar
aron
Ero anche io nella tua stessa situazione. Ho deciso per il 17-35/2.8 usato che
su DX (ho la D70) diventa lo zoom normale, affiancato a 50/1.4D e 85/1.8D.

Aron
capannelle
QUOTE(Preben @ Oct 29 2009, 12:19 PM) *
buongiorno a tutti.
ho letto varie recensioni... difficile venirne fuori, ma mettiamola così:

al momento utilizzo, principalmente x ritratti ma non solo, un Nikkor 18-70mm 3.5-4.5 preso in dotazione alla D70S (che nel tempo e' diventata D300..), che completo con 50mm e 85mm fissi.

Se volessi fare un passo in avanti a livello qualitativo per cio' che riguarda il 18-70, mi sapreste indicare quiali prodotti potrebbero SOSTITUIRLO permettendomi un certo progresso nella qualità?

Aggiungo che l'idea di prendermi ancora DX mi lascia un po' titubante...

Vi ringrazio!!


Scusa ma.... hai un 50 e un 85 fissi e usi il 18-70 principalmente per fare ritratti? hmmm.gif
abyss
Per i ritratti vanno infatti bene i fissi che hai, su D300 il 50 è veramente ok, ad esempio!
Per sostituire il 18-70: lo ho anche io ed anche io ho molti dubbi. L'ottica è buona e per vedere migioramenti seri dal punto di vista della resa e delle possibilità consentite da ottiche più luminose occorre (a mio avviso) salire molto.
Ho quindi deciso di attendere (18-70 + D300 = ottime foto smile.gif ) e quando comprerò una macchina con sensore FX e, a quel punto, mi "dissanguerò" anche per il 24-70 rolleyes.gif

Preben
QUOTE(capannelle @ Oct 29 2009, 01:31 PM) *
Scusa ma.... hai un 50 e un 85 fissi e usi il 18-70 principalmente per fare ritratti? hmmm.gif



Effettivamente per ritratti/glamour ecc quando posso uso i fissi, certo, ma per alcuni scatti comunque un buono zoom torna molto utile!

Pero' a quanto mi sembra di capire potrei andare avanti con quello che ho in quanto alternative valide senza svenarsi troppo non ne trovo... giusto?
Einar Paul
QUOTE(Preben @ Oct 30 2009, 12:17 AM) *
[...]
Pero' a quanto mi sembra di capire potrei andare avanti con quello che ho in quanto alternative valide senza svenarsi troppo non ne trovo... giusto?

Giusto.
Obiettivi appartenenti alla medesima fascia di prezzo di quello che già possiedi, non potranno apportare i miglioramenti che sono invece prerogativa di ottiche ben più costose.

Saluti
Einar
igino
QUOTE(Preben @ Oct 29 2009, 12:19 PM) *
buongiorno a tutti.
ho letto varie recensioni... difficile venirne fuori, ma mettiamola così:

al momento utilizzo, principalmente x ritratti ma non solo, un Nikkor 18-70mm 3.5-4.5 preso in dotazione alla D70S (che nel tempo e' diventata D300..), che completo con 50mm e 85mm fissi.

Se volessi fare un passo in avanti a livello qualitativo per cio' che riguarda il 18-70, mi sapreste indicare quiali prodotti potrebbero SOSTITUIRLO permettendomi un certo progresso nella qualità?

Aggiungo che l'idea di prendermi ancora DX mi lascia un po' titubante...

Vi ringrazio!!


Personalmente la reputo un'ottima ottica per rapporto qualita'/prezzo, se la vuoi sostituire mi orienterei solo su zoom luminosi (2.8), altrimenti fissi come il 20-28.
Il 28 lo uso sia sulla d70s (ottimo per reportage,sthreet), che sulla D700.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.