QUOTE(capannelle @ Oct 27 2009, 02:19 PM)

Per quanto riguarda la grandezza conviene consegnare un file delle massime dimensioni al laboratorio.
Si, ma no il mio negoziante con cui collaboro ogni tanto usa abitualmente ridimensionare i file prima di mandarli in stampa ad una dimensione giusta per ottenere il formato richiesto, questo per velocizzare il lavoro di stampa, non discutiamo se sia giusto o meno se lo fa il mio è probabile che lo facciano anche altri.
ti posso dire come mi comporto io:
Scatto sempre in NEF con adobe come profilo
importo le foto con Lightroom
al momento in cui le foto vanno esportate
le esporto in jpg con profilo SRBG compressione 100%
imposto il lato lungo nei cm che voglio con 240ppi o dpi ora sono fuori e non mi ricordo
a questo punto ho il mio jpg delle dimensioni necessarie per la stampa in cui IO ho avuto il controllo sulla compressione e chi esegue la stampa ha già un file più piccolo per cui non è portatato a ridimensionarlo ma lo stampa così come gli è stato consegnato.
Per stampe di dimensioni non molto grandi sconsiglio il TIF per lo stesso motivo spesso viene convertito in JPG e poi stampato, quindi nel caso chiedede la stampa diretta dal TIF e poi sulla stampa controllate il retro dove la machina riporta il nome del file che sia presente l'estensione giusta.