sandroar
Oct 26 2009, 07:20 PM
Di belli come loro la mamma (Nikon) non ne fa più...
Diceva più o meno così una vecchia canzone e ho pensato di tentare una configurazione "estrema" applicando al 1000mm. il moltiplicatore dedicato TC14B (previa rimozione del filtro da39mm come indicato dai manuali) ottenendo una focale sulla D700 di 1400mm (sarebbero stati 2100mm. su DX...)
Ecco alcune immagini NON croppate, volutamente lasciate delle dimensioni originali, per valutare la qualità di quest'accoppiata.
Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Ingrandimento full detail : 7.5 MB
Ingrandimento full detail : 8.5 MB
Ingrandimento full detail : 7.6 MB
Ingrandimento full detail : 8.1 MB
Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Ingrandimento full detail : 8.6 MBSono immagini senza pretese ma interessanti se si pensa che sono tutte scattate da lontano (quella della luna particolarmente da lontano!)
Buone foto a Tutti!
massimhokuto
Oct 26 2009, 11:05 PM
Stupende !
anche io una volto ho duplicato un sigma 150-500mm con il 2x, e su D2x raggiunsi i 1500mm... uno spasso....
Stidy
Oct 26 2009, 11:18 PM
Per la miseria....mica male!!!
Ma... a parte la luna...

a che distanza eri più o meno dai soggetti?
castdario
Oct 26 2009, 11:27 PM
cavolo con 1400mm ce ancora questo dettaglio! veramente uno spasso
maxmax
Oct 26 2009, 11:28 PM
Però per essere un catadiottrico duplicato devo dire,mica male!!!
Un saluto Massimiliano.
castdario
Oct 26 2009, 11:40 PM
Clicca per vedere gli allegatiQUOTE(maxmax @ Oct 26 2009, 11:28 PM)

Però per essere un catadiottrico duplicato devo dire,mica male!!!
Un saluto Massimiliano.
veramente interessante la luna poi è eccezzionale! ho provato più volte con il 70 300 vr ma non mi è mai venuta così.
Clicca per vedere gli allegati
Photofinisher
Oct 27 2009, 01:00 AM
Davvero interessante sandro.
Come ti sei trovato da un punto di vista di praticità: velocità di messa a fuoco ecc?
Comunque la qualità è veramente altissima.
Luciov
Oct 27 2009, 08:24 AM
Da quello che posso percepire dal mio monitor la definizione generale mi sembra molto buona, considerando la moltiplicazione addirittura ottima.
Noto con piacere, inoltre, che non pochi utenti di questo forum stanno ultimamente riproponendo il fascino del catadiottro: peccato che mamma Nikon, per evidenti ragioni di scelte commerciali, abbia abbandonato la produzione di questi oggetti. Eppure oggi non sarebbe affatto complicato dotarli di cpu interna con relativi contatti elettrici sì da permettere l'uso dell'esposimetro e della messa a fuoco servoassistita anche sugli apparecchi dalla D200/300 in giù.
BANJO911
Oct 27 2009, 08:35 AM
My compliments,
Buona l'idea, e buona la qualità davvero, anche lo sfocato non delude affatto, questo a dimostranza che non bisogna per forza spendere un patrimonio per avere un 500 moltiplicato, ovvio con le restrizioni del caso...
Marco
sandroar
Oct 27 2009, 11:02 AM
La praticità è ottima per via del peso e ingombro relativamente limitato mentre l'unica difficoltà è la messa a fuoco che con un obiettivo a f/11 (o a f/13 con il tc) rende il mirino non molto luminoso.
Per rispondere alla domanda circa "quanto lontano fossero i soggetti" erano tutti sull'altra sponda di un largo canale anche se non so stimare quanti metri fossero.
Mi fa comunque piacere aver suscitato interesse su queste ottiche che danno oggi grandi soddisfazioni anche grazie alla possibilità sulle moderne reflex digitali di scattare con sensibilità elevate mantenendo un bassissimo rumore e compensando così la scarsa luminosità delle ottiche.
Buona giornata a Tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.