Senza necessariamente entrare nel mondo dei sogni, mi piacerebbe una “compatta” (vera compatta, cioè non troppo grossa, non “compattona prosumer” fatta così:
· sensore non piccolissimo (per via del rumore e della sensibilità “base”, che mi piacerebbe essere ISO 100 e non 50)
· obiettivo “con diaframma”, da 28 a 100 mm circa come angolo di campo equivalente, f/2,8 a tutte le focali
· leggerezza (non dico 100 grammi ma circa 300 grammi?)
· velocità operativa buona, in particolare per lo scatto singolo (la ‘raffica’ veloce è più da reflex)
Sinceramente non mi pare che si vada però in questa direzione. In generale, non solo x le coolpix, mi pare che:
· i sensori sono sempre più piccoli e la riduzione del rumore è sempre più affidata ad alchimie software post-scatto, non sempre efficaci senza intaccare anche la qualità finale della foto
· gli zoom sono molto chiusi alla focale tele: accoppiando questo ad una sensibilità standard di 50 ISO l’uso in luce non abbondante risulta molto difficoltoso
· la velocità nello scattare è ampiamente migliorabile sulle macchine che ho provato.
Ovviamente le mie esigenze non sono quelle della maggior parte degli utenti, ma una fotocamera così la prenderei in seria considerazione come ‘compagna’ di tutti i giorni.
Che ne pensate? Esiste o faranno qualcosa di simile?