Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > AstroFotografia
gimart
........ cosa è precisamente e come si chiama quella specie di macchia bianca che ho indicato con il riquadro giallo nella foto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Gli amici astrofotografi perdoneranno il mio maccheronico linguaggio smile.gif .
Giorgio Ospici
Ciao Gigi
Quella zona evidenziata in giallo e' la zona del cratere Tycho

Cito da Wikipedia:

Tycho è un cratere lunare localizzato nella parte collinare a sud. E' battezzato in onore dell'astronomo danese Tycho Brahe.
A sud c'è il cratere Street; ad est c'è il cratere Pictet, e al nord-nordest c'è il cratere Sasserides
Caratteristiche :
Ha un diametro di 85 km e il meteorite che lo ha creato era grande quasi quanto quello che causò l'estinzione dei dinosauri circa 65 milioni di anni fa. Tycho è un cratere relativamente piccolo, con un' età stimata di 108 milioni di anni. Ha anche una raggiera molto estesa, visibile anche dalla Terra, creata anch'essa dall'impatto che ha creato il cratere.

Il meteorite apparteneva alla stessa famiglia di 298 Baptistina, aveva dimensioni molto ampie e cadde sulla Luna circa 108 milioni di anni fa.

Ciao
Giorgio


maurizioricceri
che bella luna Gigi...con che focale hai scattato ??
gimart
QUOTE(Giorgio Ospici @ Oct 24 2009, 08:21 AM) *
Ciao Gigi
Quella zona evidenziata in giallo e' la zona del cratere Tycho

Cito da Wikipedia:

Tycho è un cratere lunare localizzato nella parte collinare a sud. E' battezzato in onore dell'astronomo danese Tycho Brahe.
A sud c'è il cratere Street; ad est c'è il cratere Pictet, e al nord-nordest c'è il cratere Sasserides
Caratteristiche :
Ha un diametro di 85 km e il meteorite che lo ha creato era grande quasi quanto quello che causò l'estinzione dei dinosauri circa 65 milioni di anni fa. Tycho è un cratere relativamente piccolo, con un' età stimata di 108 milioni di anni. Ha anche una raggiera molto estesa, visibile anche dalla Terra, creata anch'essa dall'impatto che ha creato il cratere.

Il meteorite apparteneva alla stessa famiglia di 298 Baptistina, aveva dimensioni molto ampie e cadde sulla Luna circa 108 milioni di anni fa.

Ciao
Giorgio


Grazie Giorgetto, sei il nostro Maestro dell'astrofotografia smile.gif .


QUOTE(maurizioricceri @ Oct 24 2009, 09:55 AM) *
che bella luna Gigi...con che focale hai scattato ??


Sono contento che ti piaccia. D3 con 300mm f/4+TC17-E II.
maurizioricceri
Grazie Gigi, complimenti per lo scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.