Buonasera
Ho una d2x, e sto aspirando ad un 300/2.8vr da usare col tc oppure al sigma 500/4.5... quando sara' ora, decidero'. Per ora, parlando di caccia fotografica che e' il genere che prediligo, utilizzo solamente il 70-300vr che reputo un ottimo obiettivo considerando il rapporto qualita'/prezzo.
Ora, valutando la cifra da sborsare per l'ottica nuova, mi son posto una domanda:
Rinuncereste ad uno dei due tele sopraindicati, in favore ad esempio di un 300afs (che si trova abbastanza facilmente nell'usato) da usare con il tc/17, ma cambiando la d2x con la d3...?
Certo, non potrei piu' contare sul fattore di moltiplicazione 1.5x, ma e' sbagliato considerare che tale gap possa essere parzialmente colmato con lieve crop avendo un'immagine piu' pulita (sto considerando gli iso, UNICO punto debole della d2x secondo me)...?
Se non sbaglio, i costi sarebbero anche inferiori (ora con l'uscita della d3s forse calera' ancora un pochino...), considerando che qualcosa della d2x lo recupero....
La d300 non la considero avendola avuta e preferendo la d2x ad essa: la d3 ha la stessa meravigliosa (secondo me) caratteristica, quella di cascare perfettamente in mano... non c'e' mb che tenga, ho gia' provato.
E' giusto considerare anche questa ipotesi secondo voi..?
Ringrazio fin d'ora a chi vorra' darmi un'opinione.
daniele