QUOTE(F.Giuffra @ Apr 3 2005, 07:11 PM)
Non so nulla di quello che chiedi. Ma io ho risolto dopo che il grande Lorenzo Ceva al Photoshow mi ha consigliato di usare un ombrellino riflettente.
Ora ho letto su TuttiFotografici di aprile che usa una staffa per metterce due... dove la trovo?
La staffa che utilizzo per montare 2 sb-800 insieme da usare nell'ombrello, � una normalissima staffa universale (non ricordo la marca ma penso sia rowi o qualcosa del genere).
La staffa dispone di un attacco, tipo quello sul pentaprisma delle reflex, sul quale metto un flash, il secondo lo monto sfruttando la vite di serraggio, che normalmente si usa per montare la staffa alla vite del cavaletto sul fondello della fotocamera, utilizzando la placchettina nera in dotazione con l'sb-800.
Per avvitare il tutto sullo staivo uso un foro filettato presente sulla staffa.
Questa soluzione � molto utile perch� mi permette di raddoppiare la potenza effettiva del lampo dato che l'ombrello assorbe un bel po' di luce.
L'accorgimento diventa di grandissima utilit� quando scatto in esterni con fotocamere tipo D2 che purtroppo dispongono del sincro fino ad 1/250.
Per quanto riguarda il diffusore in alcune situazioni anche io uso quello in dotazione che da spesso ottimi risultati anche se non paragonabili alla qualit� di luce data dall'uso dell'ombrello. Oviamente le due soluzioni non sono paragonabili infatti l'uso dell'ombrello presuppone l'uso di un apposito stativo e non sempre risulta attuabile!
ciao
Lorenzo
www.lorenzocevavalla.it