Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agiannini
Salve a tutti
� il mio primo messggio e vorrei sapere se l' AF 24-85mm f/2.8-4D IF � dotato di sistema VR e se con il sensore a pieno formato ha dato problemi (Vignettatura) o altro e se lo sfocato rimane freddo o pastoso e la resa cromatica � della gamma topo di nikon.
Lo dovrei abbinare alla d700 e utilizzare come ottica "tutto fare"
Grazie a tutti

bergat@tiscali.it
E' un obiettivo per fx. Quindi nessun problema.
Fausto Panigalli
QUOTE(ALICETTINA @ Oct 20 2009, 07:46 PM) *
Salve a tutti
� il mio primo messggio e vorrei sapere se l' AF 24-85mm f/2.8-4D IF � dotato di sistema VR e se con il sensore a pieno formato ha dato problemi (Vignettatura) o altro e se lo sfocato rimane freddo o pastoso e la resa cromatica � della gamma topo di nikon.
Lo dovrei abbinare alla d700 e utilizzare come ottica "tutto fare"
Grazie a tutti

Ciao Alice,io ho d700 e 24/85f2.8-4.
Anzitutto non � VR,non � Af-s,non ha lenti con nanocristal..insomma un nikon vecchia scuola.
Se guardi nel club ci sono vari miei scatti con quest'accoppiata:io ne sono tutto sommato soddisfatto.
Vignetta appena a TA,ma chiudendo di un solo diaframma il problema si risolve(considera pero' che la d700 permette questa correzzione software direttamente in camera).
Anche la nitidezza migliora molto chiudendo un diaframma!
Lo sfocato � il punto di forza,sempre morbido e dolce,cosi come i colori che sono delicati,da ritratto.
Nessun problema quindi con l'FX(..io lo uso anche sulla d50 con soddisfazione..),anzi:partire dai 24mm di focale permette di avere un vero grandangolo.
Utile anche la funzione macro,che dai 35 agli 85mm raggiunge l'1:2(naturalmente non � paragonabile ad un vero macro,ma se serve qualche ripresa ravvicinata..).
Velocita AF ottima,grazie anche all'ottimo motore interno della d700.
I difetti sono la perdita di dettaglio ai bordi(anche se qui la cosa � dubbia,visto che solo in pochi esemplari si � fatta notare hmmm.gif ) e qualche riflesso in controluce in posizione grandangolo;come prima,qualcuno si lamenta altri no smile.gif
Qualche esempio..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 952.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
agiannini
QUOTE(ALICETTINA @ Oct 20 2009, 07:46 PM) *
Salve a tutti
� il mio primo messggio e vorrei sapere se l' AF 24-85mm f/2.8-4D IF � dotato di sistema VR e se con il sensore a pieno formato ha dato problemi (Vignettatura) o altro e se lo sfocato rimane freddo o pastoso e la resa cromatica � della gamma topo di nikon.
Lo dovrei abbinare alla d700 e utilizzare come ottica "tutto fare"
Grazie a tutti



Grazie della risposta
la sua resa cromatica?
Mi sai dire qualcosa?
Ancora grazie
agiannini
QUOTE(pacio77 @ Oct 20 2009, 08:21 PM) *
Ciao Alice,io ho d700 e 24/85f2.8-4.
Anzitutto non � VR,non � Af-s,non ha lenti con nanocristal..insomma un nikon vecchia scuola.
Se guardi nel club ci sono vari miei scatti con quest'accoppiata:io ne sono tutto sommato soddisfatto.
Vignetta appena a TA,ma chiudendo di un solo diaframma il problema si risolve(considera pero' che la d700 permette questa correzzione software direttamente in camera).
Anche la nitidezza migliora molto chiudendo un diaframma!
Lo sfocato � il punto di forza,sempre morbido e dolce,cosi come i colori che sono delicati,da ritratto.
Nessun problema quindi con l'FX(..io lo uso anche sulla d50 con soddisfazione..),anzi:partire dai 24mm di focale permette di avere un vero grandangolo.
Utile anche la funzione macro,che dai 35 agli 85mm raggiunge l'1:2(naturalmente non � paragonabile ad un vero macro,ma se serve qualche ripresa ravvicinata..).
Velocita AF ottima,grazie anche all'ottimo motore interno della d700.
I difetti sono la perdita di dettaglio ai bordi(anche se qui la cosa � dubbia,visto che solo in pochi esemplari si � fatta notare hmmm.gif ) e qualche riflesso in controluce in posizione grandangolo;come prima,qualcuno si lamenta altri no smile.gif
Qualche esempio..

Ingrandimento full detail : 952.3 KB

Ingrandimento full detail : 6.7 MB

Ingrandimento full detail : 5.2 MB

Grazie e visto che sei un meccanico anche di moto (se non ho capito male) dall'et�� di 14 anni ora ne ho 43 a cavallo di ducati con reflex Nikon.
Grazie per i suggerimenti
Fausto Panigalli
QUOTE(ALICETTINA @ Oct 20 2009, 08:27 PM) *
Grazie e visto che sei un meccanico anche di moto (se non ho capito male) dall'et�� di 14 anni ora ne ho 43 a cavallo di ducati con reflex Nikon.
Grazie per i suggerimenti

Figurati,� un piacere!
Pero'.. huh.gif ,Ducatista convinta allora,�?Anch'io dai 14 anni sempre in moto..anche se preferisco le Jap.. tongue.gif
Ciao ciao! smile.gif
kintaro70
QUOTE(pacio77 @ Oct 20 2009, 08:41 PM) *
Figurati,� un piacere!
Pero'.. huh.gif ,Ducatista convinta allora,�?Anch'io dai 14 anni sempre in moto..anche se preferisco le Jap.. tongue.gif
Ciao ciao! smile.gif


Jappo in moto ed in foto, � il nostro motto texano.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(kintaro70 @ Oct 20 2009, 09:12 PM) *
Jappo in moto ed in foto, � il nostro motto texano.gif

messicano.gif Pollice.gif
grigna
QUOTE(kintaro70 @ Oct 20 2009, 08:12 PM) *
Jappo in moto ed in foto, � il nostro motto texano.gif

Moto crucca e foto japan guru.gif
Photofinisher
QUOTE(grigna @ Nov 2 2009, 11:15 PM) *
Moto crucca e foto japan guru.gif


Cito il grande Guido Meda al gran premio del giappone 2006, vinto da capirossi su Ducati:

"Sprigiona poesia dagli scarichi, la desmosedici di capirossi, qui a motegi, davanti a 20.000 giapponesi che sono venuti ad imparare come si fa e si guida una moto!"

Scusate l'OT messicano.gif
Fabrizio31
QUOTE(Photofinisher @ Nov 2 2009, 11:21 PM) *
Cito il grande Guido Meda al gran premio del giappone 2006, vinto da capirossi su Ducati:

"Sprigiona poesia dagli scarichi, la desmosedici di capirossi, qui a motegi, davanti a 20.000 giapponesi che sono venuti ad imparare come si fa e si guida una moto!"

Scusate l'OT messicano.gif


Scusate il prolungarsi dell'ot ma..... FORZA DUCATI!!!!!

<------- vedi avatar

danardi
ducati + capirossi... che nostalgia, che cuore.. IPB Immagine
Fausto Panigalli
QUOTE(grigna @ Nov 2 2009, 11:15 PM) *
Moto crucca e foto japan

Moto crucca ok,mi gustano le "mucche" e un bel GS in garage lo metterei volentieri.. Pollice.gif

@ tutto il resto del Mondo(cio� i Ducatisti dry.gif ): ok per Capirossi,avete ragione,ma basta con 'ste rosse!!! laugh.gif
...si scherza ovviamente...dai..

Mi sa che qui arrivano i moderatori a cancellare tutti i post motociclistici...anzi,dimenticavo che anche Mauro Villa ha una rossa(a due ruote) in casa tongue.gif
abyss
Dai ragazzi, basta con gli OT ...

Ho modificato il titolo e messo anche un sottotitolo alla discussione, per capire meglio di cosa stiamo parlando (moto a parte biggrin.gif )

Pino
Fausto Panigalli
QUOTE(abyss @ Nov 3 2009, 09:28 PM) *
Dai ragazzi, basta con gli OT ...

Ho modificato il titolo e messo anche un sottotitolo alla discussione, per capire meglio di cosa stiamo parlando (moto a parte biggrin.gif )

Pino

Hai ragione Pino,chiedo scusa tongue.gif :ci siamo fatti prendere dalla passione..
Credo che anche gli altri saranno d'accordo se vorrai eliminare tutti i messaggi OT.
Grazie.
abyss
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2009, 09:31 PM) *
Hai ragione Pino,chiedo scusa tongue.gif :ci siamo fatti prendere dalla passione..
Credo che anche gli altri saranno d'accordo se vorrai eliminare tutti i messaggi OT.
Grazie.


Vabbeh, per il momento sono pochi post OT, ma se andiamo avanti a parlare soprattutto di motociclette, ci dobbiamo "spostare" (in moto? laugh.gif ) al bar...

Ok, ritorniamo in argomento principale.
Fausto Panigalli
QUOTE(abyss @ Nov 3 2009, 09:38 PM) *
Ok, ritorniamo in argomento principale.

Giusto.
Ma Alicettina..vedo che � sparita:non ti sei offesa per la divagazione motojap/crucco/italica,vero?
Hai deciso di comprarlo il 24/85?

Nel frattempo aggiungo uno scatto con la funzione macro al massimo rapporto d'ingrandimento(1:2 ad 85mm)scattata dalla mia ragazza con la d50,ed una seconda che testimonia il fatto e mostra la minima distanza di lavoro del 24/85.
Faccio notare l'ottimo sfocato,anche sul dx wink.gif .

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.9 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812.4 KB
agiannini
QUOTE(pacio77 @ Nov 3 2009, 09:52 PM) *
Giusto.
Ma Alicettina..vedo che � sparita:non ti sei offesa per la divagazione motojap/crucco/italica,vero?
Hai deciso di comprarlo il 24/85?

Nel frattempo aggiungo uno scatto con la funzione macro al massimo rapporto d'ingrandimento(1:2 ad 85mm)scattata dalla mia ragazza con la d50,ed una seconda che testimonia il fatto e mostra la minima distanza di lavoro del 24/85.
Faccio notare l'ottimo sfocato,anche sul dx wink.gif .

Ingrandimento full detail : 373.9 KB
Ingrandimento full detail : 812.4 KB


No non sono sparito anzi.....
mettiamo da parte le divers opinioni sulle moto non � questo il posto giusto si ho preso il 24\85 ed il udite udite 24\120 e vi assicuro che la mia borsa � leggera e le due ottiche vanno perfettamente d'accordo.
Ho iniziato ad usarli e da una promissima analisi, usandole in modo appropriato (Scelta giusta per il diaframma sul 24\129 posizione ben sicura nel senso della staticit�) sono due belle ottiche versatili, adatte quasi per tutto o meglio per uso quotidiano se il quaotidiano � fotografare con quelle focali.
Le uso su d700 e appena potr� posto qualche foto.
Comunque entrambi usati ad un prezzo veramente interessante.
Saluti a tutti grazie.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(agiannini @ Nov 4 2009, 07:39 PM) *
ho preso il 24\85 ed il udite udite 24\120 e vi assicuro che la mia borsa � leggera e le due ottiche vanno perfettamente d'accordo.

huh.gif scelta quantomeno curiosa:posso chiederti in base a cosa preferisci l'uno all'altro?Non sono focali sovrapposte fra loro?
hmmm.gif Stabilizzatore a parte mi sfugge il motivo del portarle entrambe in borsa:perdona la curiosita'..
agiannini
QUOTE(pacio77 @ Nov 4 2009, 08:07 PM) *
huh.gif scelta quantomeno curiosa:posso chiederti in base a cosa preferisci l'uno all'altro?Non sono focali sovrapposte fra loro?
hmmm.gif Stabilizzatore a parte mi sfugge il motivo del portarle entrambe in borsa:perdona la curiosita'..



Il 24\85, � pi� di utilizzo immediato non vignetta e non devi lavorare molto con il diaframma, mentre per focali superiori il 120 rende tantissimo soprattutto per ritratti o cromie morbide.
Comunque non per ultimo ma i pezzi usati non mi sono costati pi� di 350 caff�
-missing
Prese entrambe?
Scelta opinabile. Comunemente, le si riterrebbe mutuamente esclusive. hmmm.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(agiannini @ Nov 4 2009, 08:12 PM) *
Il 24\85, � pi� di utilizzo immediato non vignetta e non devi lavorare molto con il diaframma, mentre per focali superiori il 120 rende tantissimo soprattutto per ritratti o cromie morbide.
Comunque non per ultimo ma i pezzi usati non mi sono costati pi� di 350 caff�

grazie.gif per la risposta!Curiosita' soddisfatta. smile.gif
agiannini
QUOTE(paolodes @ Nov 4 2009, 08:16 PM) *
Prese entrambe?
Scelta opinabile. Comunemente, le si riterrebbe mutuamente esclusive. hmmm.gif


La ridondanza delle focali non � ridondanza di risultato.
La cromia del 120 � molto morbida e diffusa pastellata (Passate il termine) mentre a parit� di focale l'85 � leggermente pi� freddo ossia un p� pi� "duro"
sergio.creazzo
nel tempo ho acquistato diversi zoom in questa fascia di focale.
il 24-70 il 35-70 il 28-70 ed 24-85.
tutti acquistati di seconda mano eccetto il 24-70. tutti incredibilmente diversi. ebbene il 24-85 � il mio preferito per rapporto qualit� / leggerezza / estensione focale/ versatilit�.
Lo uso esclusivamente su FF e come gi� scritto da molti utenti nel 3d D3 � utilizzato da tutti buona soddisfazione.

ciao
sergio
-missing
QUOTE(sergio.creazzo @ Nov 4 2009, 08:37 PM) *
... ebbene il 24-85 � il mio preferito ...

Pienamente in accordo con te. Magari abbiamo pescato dal lotto due esemplari perfettamente a posto...
Fausto Panigalli
QUOTE(paolodes @ Nov 4 2009, 08:44 PM) *
Pienamente in accordo con te. Magari abbiamo pescato dal lotto due esemplari perfettamente a posto...

Mi unisco al coro:ho provato per un mese il 24/70 di Pietro75 ma mi � sembrato troppo grosso,pesante ma sopprattutto un po' duro nei ritratti,anche se nitidissimo gia' a TA.
Ho comprato il tamron 28/75f2,8 dopo aver letto recensioni che lo davano per ottimo,ma mi � parso troppo contrastato e chiuso nelle ombre,oltre che scarso come sfocato.
Dopo queste prove uso con gran soddisfazione il 24/85(comprato usato ma perfetto da Zack66),che come toni,sfocato e contrasto mi piace proprio tanto.
Forse l'unica alternativa sarebbe il 28/70,che sembra piu' vicino ai gusti classici rispetto al 24/70.
@ Sergio:posso chiederti in particolare cosa ti ha fatto preferire il 24/85 al 28/70?
grazie.gif
-missing
QUOTE(pacio77 @ Nov 4 2009, 08:56 PM) *
Mi unisco al coro...

E' un coro numeroso.
Ricordo bene che Gianni Zadra e Gianluca Castagna (Giallo) ne hanno parlato molto bene in pi� occasioni. E non si tratta certamente di due visionari incompetenti.
sergio.creazzo
QUOTE(pacio77 @ Nov 4 2009, 08:56 PM) *
Mi unisco al coro:ho provato per un mese il 24/70 di Pietro75 ma mi � sembrato troppo grosso,pesante ma sopprattutto un po' duro nei ritratti,anche se nitidissimo gia' a TA.
Ho comprato il tamron 28/75f2,8 dopo aver letto recensioni che lo davano per ottimo,ma mi � parso troppo contrastato e chiuso nelle ombre,oltre che scarso come sfocato.
Dopo queste prove uso con gran soddisfazione il 24/85(comprato usato ma perfetto da Zack66),che come toni,sfocato e contrasto mi piace proprio tanto.
Forse l'unica alternativa sarebbe il 28/70,che sembra piu' vicino ai gusti classici rispetto al 24/70.
@ Sergio:posso chiederti in particolare cosa ti ha fatto preferire il 24/85 al 28/70?
grazie.gif


premessa: il 28/70 � un'obiettivo fantastico. Occorre considerare che prediligo il reportage con persone quasi in primo piano ( cio� incorniciate da un minimo contesto ambientale).
In questo caso l'incarnato del 28/70 non ha confronti. morbidezza e dettaglio sono elementi che si fondono insieme.

Per� pesa 1kg...., in confronto a tutti gli altri per volumetria � il pi� ingombrante in assoluto...., e la sua escursione focale � ridotta sia verso il grandangolare che verso il tele con un divario di angoli di campo non trascurabili.
Per finire: la funzione macro per riprese ravvicinate non � possibile.

Il 24/85 come gi� detto in precedenza, eccetto la questione dell'f4 alla massima focale, presenta un compromesso straordinario in tutti i suoi elementi.
Quando lo si possiede e si pu� riscontrare i risultati dei propri scatti si assume la consapevolezza di possedere una lente di grande pregio. ( non sempre il prezzo classifica il valore reale delle cose)
Nell'usato il 24/85 ha un prezzo medio di mercato di 400 euro conto gli 800 del 28/70..!!

Se trovi un 24/85 in condizioni giuste una volta acquistato, anche se nel tempo aggiungerai un'altro zoom medio tecnicamente pi� performante ma molto pi� pesante, non lo venderai mai perch� nel quotidiano ti sar� sempre utile averlo nella tua borsa, per le uscite di tutti i giorni, anche senza un progetto fotografico predefinito.

ciao
sergio



QUOTE(paolodes @ Nov 4 2009, 09:01 PM) *
E' un coro numeroso.
Ricordo bene che Gianni Zadra e Gianluca Castagna (Giallo) ne hanno parlato molto bene in pi� occasioni. E non si tratta certamente di due visionari incompetenti.


Bravo, perfetto , condivido in termini assoluti.
Fausto Panigalli
grazie.gif Sergio,risposta ricca di contenuti ed esauriente.Grazie davvero.
Effettivamente il tuo ragionamento non fa una piega,anche se le mie opinioni riguardo al 28/70 si limitano a quanto letto e visto sul forum,non avendolo mai usato.
Non sapevo che anche Gianni e Giallo avessero una cosi buona considerazione del 24/85:non ho mai frequentato il club D3 ma credo che una visita sarebbe interessante,per vedere cosa si preferisce,in generale,come ottiche.
Grazie ancora,
Fausto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.