QUOTE(Saiyan54 @ Oct 20 2009, 05:04 PM)

dato che sto per comprare io mio primo ombrellino mi aggancio qui.....
ho notato che esistono in vendita ombrellini bianchi traslucidi con la copertura argento/nera
vengono venduti come "doppia funzione"
domanda, se qualcuno li usa....
ok che dietro c'è il colore argento, ma davanti rimane sempre il bianco no?
funzionano o meglio prenderne due, uno argento ed uno bianco?
Sono utili in entrambe le configurazioni, ti consiglierei di prenderne due a doppia funzione che potrai usare in diversi modi.
Intanto osserva bene la spiegazione di Attili qui sopra, molto esauriente.
Io aggiungo un paio di info:
La luce più morbida e avvolgente si ottiene usando l'ombrello come fosse un softbox, quindi ponendolo tra il flash ed il soggetto (senza la copertura nero/argento, ovviamente).
In questo modo abbiamo la possibilità di posizionarlo più vicino al soggetto senza che stativo e flash siano d'impaccio.
Tieni però presente che più la fonte di luce è vicina, e maggiore sarà la caduta di luce sulle zone più distanti da essa.
Quando usi quegli ombrellini in modalità riflessa in genere il lato bianco è sempre presente perchè non è rimovibile. Solo in alcuni ombrelli si può togliere e lavorare solo con il lato argentato, di solito nei modelli più grandi (e costosi).
L'uso in riflessione ha il vantaggio di non spargere la luce ovunque ma dirigerla meglio sul soggetto, mentre l'uso in trasparenza comporta molta più luce spuria e fuori controllo, che in esterni non è un problema ma in interni a volte sì.
Se impieghi il sistema CLS, devi sempre fare in modo che il flash sia visibile dal punto di ripresa, altrimenti i prelampi di controllo non funzionano.
Quindi bisogna evitare di piazzare un ombrello tra la fotocamera ed il flash stesso!
Un buon metodo è usare gli ombrelli riflettenti in controluce, dietro il soggetto, e quelli in trasperenza davanti ad esso. In questo modo i flash restano sempre visibili dal commander e il sistema CLS può funzionare senza problemi.
In interni, specie se la stanza è piccola e con pareti chiare, spesso basta il riflesso sulle pareti per far funzionare il tutto, quindi hai qualche libertà di posizionamento in più, mentre in esterni in pieno sole spesso la cosa è più problematica.
Tra l'altro, in esterni, occhio ai colpi di vento che ci mettono un secondo a trascinare a terra stativo, ombrello e... flash!
Come vedi gli ombrelli sono una soluzione molto flessibile, oltre ad essere rapidi da montare, leggeri ed economici.
Divertiti tu stesso a sperimentare le varie possibilità.