QUOTE(Massimo Mazzitelli @ Oct 21 2009, 09:42 PM)

ma la chiusura e fatta solo da 2 brugole????
non male.... prezzo??!!
Si la chiusura � assicurata da due brucole. Basta appoggiare il semiguscio posteriore e avvitare le brucole fino a quando non si sente una leggera resistenza e la chiusura � perfetta. Per completare l'opera si provvede ad una prova di tenuta direttamente in aria semplicemente inserendo nella presa pi� lunga una pompetta elettrica che porta la pressione all'interno della custodia a - 0,2 atm. I led visibili sulla slitta del pentaprisma indicano se vi � un "leak" o meno. In soli 30 secondi ti assicuri che lo scafandro sia a tenuta senza avere il patema di controllare appena immersi. Nonostante ci� � presente un allarme acustico/visivo che allerta in caso di infiltrazioni. Inoltre � una delle poche custodie che permette l'utilizzo dei flash con trasmissione a fibra ottica senza adattamenti.
Le dotazioni sono: doppia impugnatura, 3a sfera superiore, doppio attacco flash, sgancio dell'ottica senza rimozione della dslr dallo scafandro, tasto info, blocco AF, Af-on, comando messa a fuoco manuale, ISO, QUAL,WB,joystick a cinque tasti, comando commutatore S-M-C, staratura esposimetro, mode, ON-Off-illuminazione, tutti i comandi del dorso, view-finder std. In alternativa � possibile montare un view-finder angolato a 120� oppure uno retto che permette di tenere distante la custodia dal viso di circa 6-8cm. La custodia � garantita per una pressione di esercizio di 100m, ma su richiesta questo valore pu� essere portato a 150m.
Il sistema di verifica tenuta chiamato Hugycheck in questo periodo, a seguito del premio ricevuto, viene omaggiato a tutti i clienti che acquistano uno scafandro Hugyfot. Ma non s� ancora per quanto.
Il costo te lo dico in pvt.
Ciao
Alex