Giacomo.B
Oct 19 2009, 06:20 PM
Una Domenica di Ottobre decido insieme ad alcuni Amici del mio Club fotografico di visitare l'Ex Ospedale Pschiatrico Ferri di Volterra, uno dei tanti Ex Manicomi sparsi per la nostra penisola ormai chiusi da anni, un luogo triste, vasto, una vera e propria citta' all'interno di Volterra; nella sua lunga attivita' (fu inaugurato nell' 800) ha curato centinaia, migliaia di pazienti indesiderabili.
Un Inferno, all'interno del quale si arrivo' anche a toccare, come numero di degenti, ben 6000 individui, troppi, tanti, una situazione insostenibile per una struttura dove esistevano solamente 20 lavandini e 2 bagni ogni 200 degenti!
All'interno dell' Ospedale trovarono la morte per "troppa cura" migliaia di persone che non videro mai più un cielo senza sbarre.
Affascinanti per chi visita il sito sono i più di 180 metri di muri esterni del Padiglione Ferri dove Oreste Ferdinando Nannetti,(rinchiuso nel manicomio come criminale dopo aver offeso un carabiniere) astronautico ingegnere minerario, come lui stesso si definiva, ha inciso nei lunghi anni di degenza/detenzione con la sola fibbia della cintura, un’opera d'arte, metri e metri di incisioni, nomi, date disegni ma anche figure di uomini, astronavi, carabinieri etc etc.
Purtroppo l'incuria ed il corso degli anni hanno in parte distrutto quest'opera che purtroppo e' destinata a disperdersi per sempre.
Una visita che si e' dimostrata un esperienza molto forte sul piano emotivo, che mi ha fatto comprendere e capire la decisione di chiudere di questi veri e propri lager, vergognosi per una qualsiasi societa' che voglia definirsi civile.Nikon D3
Nikkor 14-24 f2,8
Sigma AF 24 f1,8
Ingrandimento full detail : 531 KB
Ingrandimento full detail : 447 KB
Ingrandimento full detail : 599 KB
Ingrandimento full detail : 638.8 KB
Ingrandimento full detail : 563.6 KB
Ingrandimento full detail : 577.4 KB
Ingrandimento full detail : 202.3 KB
Ingrandimento full detail : 380.1 KB
Ingrandimento full detail : 295 KB
Ingrandimento full detail : 238.1 KB
Ingrandimento full detail : 339.5 KB
Ingrandimento full detail : 377.9 KB
Ingrandimento full detail : 581.4 KB
Ingrandimento full detail : 394.4 KB
Ingrandimento full detail : 369.9 KB
Ingrandimento full detail : 150.5 KB
Ingrandimento full detail : 246 KB
Ingrandimento full detail : 320.8 KB
Ingrandimento full detail : 379.5 KB
Ingrandimento full detail : 306.2 KB
Ingrandimento full detail : 351.6 KB
Ingrandimento full detail : 212.6 KB
Ingrandimento full detail : 830.8 KB
Ingrandimento full detail : 445.1 KB
Ingrandimento full detail : 440.1 KBSaluti
Giacomo
vvtyise@tin.it
Oct 19 2009, 06:35 PM
documento di grande efficacia, le foto mi lasciano senza parole.
g_max
Oct 19 2009, 07:12 PM
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Oct 19 2009, 07:35 PM)

documento di grande efficacia, le foto mi lasciano senza parole.
Stupende Giacomo!
Emozionanti!!!
Ciao!!!
salvatore_
Oct 19 2009, 07:59 PM
Documentazione forte e diretta.
Complimenti!
Cosimo Camarda
Oct 19 2009, 08:02 PM
....mi ricordo il giorno che ci sei andato!
lo aspettavo questo report e non hai deluso le mie aspettative!
Buone le foto, raccontano molto bene quello che hai visto e l'atmosfera che c'era.
La conversione in bn ottima come sempre.
complimenti.
ps. la foto a colori la toglierei.
UmbertoBellitto
Oct 19 2009, 09:37 PM
Ottime Giacomo!!!
davvero un bel reportage.
sergiobutta
Oct 20 2009, 08:54 AM
QUOTE(Cosimo Camarda @ Oct 19 2009, 09:02 PM)

....mi ricordo il giorno che ci sei andato!
lo aspettavo questo report e non hai deluso le mie aspettative!
Buone le foto, raccontano molto bene quello che hai visto e l'atmosfera che c'era.
La conversione in bn ottima come sempre.
complimenti.
ps. la foto a colori la toglierei.
Poco ci mancava a dirti che se fosse stato aperto ti avrebbero trattenuto !
Non mi ripeto sulla qualità delle foto, dico che quella a colori mi sembra essere significativa (la visione della luce), e constato ancora una volta che i veri pazzi stavano fuori ! Ci sarà stato qualcuno che ha analizzato quelle parole per comprendere il messaggio che un essere umano mandava ?
Gufopica
Oct 20 2009, 09:10 AM
Un reportage che riesce a trasmettere attraverso queste immagini quello che dentro a quel posto si è vissuto...
Da rabbrividire.
Complimenti.
Maurizio Rossi
Oct 20 2009, 09:26 AM
Complimenti un ottimo reportage che fa riflettere....
alberto53
Oct 20 2009, 09:12 PM
Giacomo ti devo fare i complimenti e' veramente un bel lavoro, le foto in bw rendano molto e prendano tanta forza , per la foto a colori sono della solita idea di Cosimo complimenti complimenti ciao Alberto
lucabrj
Oct 20 2009, 10:29 PM
Reportage da pelle d'oca, davvero complimenti per gli scatti e le relative conversioni in b/n
morgan
Oct 21 2009, 07:13 AM
Un reportage di grand'impatto, anche la scelta del B&W contribuisce a rendere più suggestivo il tuo lavoro.
Complimenti
Franco
Cosimo Camarda
Oct 21 2009, 07:56 AM
QUOTE(sergiobutta @ Oct 20 2009, 09:54 AM)

Poco ci mancava a dirti che se fosse stato aperto ti avrebbero trattenuto !

....l'ho pensato!!!
Giacomo.B
Oct 21 2009, 04:33 PM
Vi ringrazio tutti sia per i commenti che per il passaggio

Saluti
Giacomo
maurizioricceri
Oct 21 2009, 04:39 PM
solo....ALLUCINANTE !!!
Lavina Simone
Oct 21 2009, 07:43 PM
Gran bel reportage anche se bello non e´.
Provo solo a pensare come potesse essere li dentro per i "pazienti".Mah...Lasciamo perdere che altrimenti andiamo moooolto oltre.
Tutte molto "espressive", la nr. 10 secondo me di grande effetto.
Ciao
lupoalberto64
Oct 21 2009, 10:09 PM
Ciao Giacomo,
devo farti i miei complimenti per un ottimo lavoro, di grande contenuto...
Bellissima la dieci,(da grande effetto il fantasma )...
Saluti Alberto
ironman1
Oct 22 2009, 12:13 PM
STUPEFACENTE!
cratty
Oct 22 2009, 12:40 PM
Brrrrrr!!!!
Mi ha fatto venire in mente il film "The Jacket".
L'uso del BN amplifica le sensazioni.
Bel reportage, mi è piaciuto nella 10 l'uso della figura umana che si intravede, personalmente ne avrei abusato di più riempiendo quelle vuote panchine, magari cercando di ricostruire la vita che gli "ospiti" vi hanno vissuto.
Saluti
Giacomo.B
Oct 23 2009, 04:38 PM
Grazie anche a voi ragazzi per i commenti e per il passaggio!
Saluti
Giacomo
gimart
Oct 23 2009, 04:59 PM
Bravissimo Giacomo, hai fatto delle foto che rendono molto bene la triste, a dir poco, atmosfera di quei luoghi. Tanti anni fa, quando ancora erano aperti, ho gestito la manutenzione degli impianti in una di quelle .....case e le tue immagini mi hanno procurato parecchi brividi .......
stebeno
Oct 23 2009, 05:42 PM
Bellissime, pelle d'oca!!
Oscar alla 10.
Congratulazioni, bravo davvero!
albè
Oct 23 2009, 06:09 PM
Bellissimo reportage, dove trasuda l'emotività del luogo.
Un posto dove alcune volte bisognerebbe soffermarsi a pensare.
Bravo anche per la cura delle inquadrature.
Ciao Alberto
marcello d'amico
Oct 23 2009, 07:12 PM
Un posto terribile, documentato nei minimi dettagli.
Veramente bravo
Marcello
sergio.creazzo
Oct 24 2009, 11:41 AM
ciao Giacomo,
ti rispondo solo oggi, ma ho letto il tuo reportage quando lo hai inserito.
Ci ho pensato tutta la settimana.
Hai fatto un'ottimo lavoro fotografico, e per questo ti faccio i miei più sinceri complimenti ma ciò che traspare dalle immagini è l'incuria che governa quello spazio.
Desidero fare una premessa: la malattia mentale che ha origini nella chimica dell'uomo ( leggi insufficienza ormonale) oggi è gestita con i farmaci e se necessario, in assenza di famiglie che sappiano prendersi cura degli ammalati, anche con strutture adeguate, cercando nel rispetto della dignità umana di aiutare chi soffre.
Fino a ieri,30 anni fa ( 1978 legge 180 Basaglia) che ha decretato la chiusura degli ospedali manicomiali questi sono stati operativi.
La struttura manicomiale è stato il simbolo dell'ignoranza medico psichiatrica-legale del nostro tempo recente e gli uomini quando ammettono le loro colpe, abbandonano il luogo degli errori sperando che tutto si distrugga da sè.
Ma quella struttura,se non custodita, come altre della stessa natura o vengono abbattute con le ruspe o i vandali provvedono ad alterare ciò che è stato.
In questo caso, hai documentato due cose, che è esistito il manicomio e che quello spazio è abbandonato a se stesso.
Peccato, perchè la testimonianza degli omicidi e dei soprusi compiuti nei manicomi, per rispetto del ricordo di chi è entrando e non è mai più uscito dovevano essere eretti a monumenti nazionali.
Pensando a tutto questo, credo che la tua consapevolezza di fotografo che tutti dovremmo possedere quando si fa un reportage , ci abbia restituito una doppia vergogna della storia nazionale recente e nostro tempo.
complimenti
ciao
sergio
Giacomo.B
Oct 25 2009, 12:56 PM
Grazie a tutti di cuore ragazzi per il passaggio e per i commenti!
Saluti
Giacomo
Dario Corso
Oct 31 2009, 01:09 PM
Complimenti Giacomo,
una sequenza di immagini formidabili! Soprattutto quelle dell'interno sono molto espressive. Ottima la scelta del B/N.
Complimenti!
Dario
Giacomo.B
Nov 8 2009, 06:15 PM
Ti ringrazio molto Dario!

Saluti
Giacomo
davideferretti
Dec 16 2009, 01:21 PM
Ciao Giacomo!Avevo sentito parlare di questo ospedale psichiatrico anche se non l'avevo mai visto...che dire?Le tue foto sono da paura, un'ottimo racconto unitamente a delle inquadrature notevoli e belle prospettive. Le conversioni in b&w mi gustano molto, forse un pelino scure ma un dettaglio risibile.
A volte a guardare queste foto viene la pelle d'oca a pensare a come venivano trattate le persone all'interno della struttura. Complimenti ancora!Ottimo lavoro
Giacomo.B
Dec 21 2009, 11:34 AM
Grazie Davide per il commento e per il passaggio!
Saluti
Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.