Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
bellaz91
buon giorno a tutti ragazzi.
premetto che sono nuovo all'interno di questo forum e ho bisogno dei vosri consigli.
a novembre all'interno di uno stadio si terrà un evento di giochi musicali accompagnati da laser che compaiono e scompaiono a velicità impressionante.
purtroppo il flash non si potrà utilizzare(e non vedo, francamente, l perchè)...
quello che vi chiedo è:sapete come posso configuarare la mia d300 in modo da prendere i laser perfettamente nitidi senza ritrovarmi foto buie, mosse sfocate ecc...
magari se mi dite le configurazioni stasera privo e vi faccio sapere.

Grazie a tutti!!!
fotografo85
QUOTE(bellaz91 @ Oct 19 2009, 02:23 PM) *
buon giorno a tutti ragazzi.
premetto che sono nuovo all'interno di questo forum e ho bisogno dei vosri consigli.
a novembre all'interno di uno stadio si terrà un evento di giochi musicali accompagnati da laser che compaiono e scompaiono a velicità impressionante.
purtroppo il flash non si potrà utilizzare(e non vedo, francamente, l perchè)...
quello che vi chiedo è:sapete come posso configuarare la mia d300 in modo da prendere i laser perfettamente nitidi senza ritrovarmi foto buie, mosse sfocate ecc...
magari se mi dite le configurazioni stasera privo e vi faccio sapere.

Grazie a tutti!!!



se usassi il flash non vedresti più i laser smile.gif ne dal vivo... ne in foto

per riprendere i laser devi giostrarti con gli ISO a seconda dell'intensita di questi raggi di luce. pre tagliare la testa al toro proporrei un ISO 800.
i diaframmi, li tieni aperti più possibile (ovviamente... o giusto uno stop di chiusura rispetto a quell massima)
i tempi invece li puoi variare in base agli effetti che vuoi ottenere: fare scatti anche di uno o due secondi cosi "il tracciato" dei laser nella foto da l'idea del movimento e del disegno.
simonecard50
QUOTE(bellaz91 @ Oct 19 2009, 02:23 PM) *
buon giorno a tutti ragazzi.
premetto che sono nuovo all'interno di questo forum e ho bisogno dei vosri consigli.
a novembre all'interno di uno stadio si terrà un evento di giochi musicali accompagnati da laser che compaiono e scompaiono a velicità impressionante.
purtroppo il flash non si potrà utilizzare(e non vedo, francamente, l perchè)...
quello che vi chiedo è:sapete come posso configuarare la mia d300 in modo da prendere i laser perfettamente nitidi senza ritrovarmi foto buie, mosse sfocate ecc...
magari se mi dite le configurazioni stasera privo e vi faccio sapere.

Grazie a tutti!!!


Penso che per far vedere i traccianti dei laser debbano prima saturare, o per lo meno provarci, l'ambiente con quei fumi di scena a base di talco o roba del genere (per come me lo sono immaginato io). Ecco perchè se tutti usassero i flash si vedrebbero delle "vampate" bianche che ostacolerebbero la vista dello spettacolo stesso.

Per fotografare andrei sicuramente con cavalletto, grandangolo e usando tempi tra 1 e 8 sec. Insomma come per i fuochi d'artificio.

Simone.

Mi sono sovrapposto, stavo scrivendo. Comunque sono d'accordo con fotografo85.
kintaro70
Io al tuo posto userei le stesse impostazioni da fuochi artificiali, trepiedi (anche tipo gorillapod) e scatti lunghi (sull'ordine del secondo o più depende dall'effetto che si vuole ottenere)
Alessandro Castagnini
Più da Tecniche Fotografiche.

Ciao,
Alessandro.
Curad
f4
cavalletto
posa Bulb
iso 400

Più apri il diaframma più la linea del laser si ingrandisce, se vuoi mantentere la sua secchezza di linea non scendere sotto f4
C.
bellaz91
QUOTE(Curad @ Oct 19 2009, 06:49 PM) *
f4
cavalletto
posa Bulb
iso 400

Più apri il diaframma più la linea del laser si ingrandisce, se vuoi mantentere la sua secchezza di linea non scendere sotto f4
C.


ah benissimo!!
il problema è che non so dove andare a regolare l'otturatore e gli step.
sapete dove trovo questeimpostazioni??

grazie
Curad
QUOTE(bellaz91 @ Oct 19 2009, 07:40 PM) *
ah benissimo!!
il problema è che non so dove andare a regolare l'otturatore e gli step.
sapete dove trovo questeimpostazioni??

grazie

laugh.gif huh.gif blink.gif
Allora, andiamo con calma e a memoria, sulla D300 hai 2 ghiere una anteriore ed una posteriore, premendo il tasto di sinistra in alto al corpo macchina con scritto iso e girando la ghiera posteriore, cambi i valori ISO, schiacciando il pulsante con scritto MODE che si trova vicino al pulsante di scatto e girando la ghiera posteriore passi al valore M cioè manuale, ora girando la sola ghiera anteriore, regoli l'apertura del daframma sul valore f4 poi girando la sola ghiera posteriore da sinistra verso destra, giri giri giri e ti aprarirà una scritta "bulb" che ti consente di tenere aperto l'otturature tutto il tempo che vuoi tu sino ad avere il crampo al braccio, se vuoi. Sotto il fondello della macchina fotografica c'è una filettatura, quella è per avvitarla alla testa del cavalletto. Ti consiglio vivamente di utilizzare un filo comando per far scattare la macchina, si chiama scatto remoto.
C.
P.S. ma il manuale delle istruzioni della macchina no?
bellaz91
QUOTE(Curad @ Oct 19 2009, 08:12 PM) *
laugh.gif huh.gif blink.gif
Allora, andiamo con calma e a memoria, sulla D300 hai 2 ghiere una anteriore ed una posteriore, premendo il tasto di sinistra in alto al corpo macchina con scritto iso e girando la ghiera posteriore, cambi i valori ISO, schiacciando il pulsante con scritto MODE che si trova vicino al pulsante di scatto e girando la ghiera posteriore passi al valore M cioè manuale, ora girando la sola ghiera anteriore, regoli l'apertura del daframma sul valore f4 poi girando la sola ghiera posteriore da sinistra verso destra, giri giri giri e ti aprarirà una scritta "bulb" che ti consente di tenere aperto l'otturature tutto il tempo che vuoi tu sino ad avere il crampo al braccio, se vuoi. Sotto il fondello della macchina fotografica c'è una filettatura, quella è per avvitarla alla testa del cavalletto. Ti consiglio vivamente di utilizzare un filo comando per far scattare la macchina, si chiama scatto remoto.
C.
P.S. ma il manuale delle istruzioni della macchina no?


ah ho capito grazie!!!
comunque si ho il manuale, ma non ho un cavalletto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.