QUOTE(fotografo85 @ Oct 23 2009, 09:05 AM)

su photoshop, una volta che hai finito con camera raw, ti si apre il nef all'interno della finestra classica del programma... � ancora un NEF!
Ehm.... NO!
Una volta che il file esce da CameraRaw, NON � pi� un NEF, ma un Tiff, che avr� le impostazioni di Spazio Colore e profondit� bit stabilite in ACR.
Non farti ingannare dal nome del file che vedi in alto nella finestra della foto, quello � solo un identificativo.
Ma una volta aperto in PS, quel file non � pi� un NEF, ma � gi� stato convertito in bitmap, � stato applicato lo Spazio Colore e la curva di gamma, insomma � un Tiff a tutti gli effetti.
E infatti tra i possibili formati di salvataggio il formato raw/nef non � pi� presente.
Per il resto la procedura Sviluppo NEF in Tiff, successiva elaborazione con gli strumenti non presenti nel raw-converter, e salvataggio finale sempre in tiff, (oppure in jpeg con compressione minima se si � assolutamente certi di non voler applicare ulteriori elaborazioni in futuro), � il tipico workflow consigliato ed applicato da quasi tutti.
Io consiglio il salvataggio in Tiff 16bit, perlomeno delle foto che hanno subito elaborazioni importanti.
Ovviamente i Nef originali vanno SEMPRE conservati anch'essi!
Gli hard disk ormai hanno prezzi abbordabili e non vedo la necessit� di risparmiare spazio a scapito della qualit�.
La conversione in jpeg sRGB andr� fatta solo sulle foto da pubblicare sul web o da mandare in stampa al laboratorio, chiaramente usando dei duplicati delle foto stesse.