Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
ricciolozzo
Salve,
io ho una F80 e ho qualche problemino con l'attacco F sul corpo, si muove un pippolino, si sente chiaramente muoversi soto il dito: se dovesse risultare guasto, credete che possa sostituirlo io, � una cosa da tecnici? L'ho visto in vendita, ma era per Nikon F5, ma andrebbe bene per la mia F80: credo di si, se gli obietivi sono compatibili, o no?
Antonio Canetti
bisogna capire bene perch� balla l'attacco F, ti potrebbe capitare di sostituire l'attaco e continuare a ballare, consiglio un laboratorio qualificato se sorgono dei problemi nella maggiore dei casi hanno l'opportunit� di porvi rimedio.

Antonio
ricciolozzo
non balla l'intero anello, ma solo un cosino sull'anello: da un forellino esce un cosino con la testina tondeggiante, che non � fisso.
Antonio Canetti
QUOTE(ricciolocastagna @ Oct 12 2009, 06:37 PM) *
ma solo un cosino sull'anello: da un forellino esce un cosino con la testina tondeggiante, che non � fisso.


� normale!!! � la presa di forza per muovere le lenti per la messa a fuoco automatica dei vecchio obbiettivi AF.

Antonio
decarolisalfredo
Non sar� mica la presa di forza per la messa a fuoco automatica? Guardando la baionetta F � a sinistra un po' in basso sul davanti.

Dicci in quale posizione �, magari non � niente di grave.

Scusate mi sono sovrapposto ad Antonio
kintaro70
Come gi� detto � la presa di forza che fa funzionare l'AF delle ottiche non motorizzate (AF, AFD, AFG 1� serie).

� quello cerchiato (� normale si muova)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



ricciolozzo
si kintaro, � proprio lui..... si muove, ma � normale mi dite. Credevo fosse rotto.... Allora devo trovare un altro responsabile: di tanto in tanto, sul display mi appare l'avviso che non c'� nessun obiettivo, e credevo fosse proprio quel cosino rotto a farmi avere l'avviso, ma ora cosa sar�?
Antonio Canetti
QUOTE(ricciolocastagna @ Oct 13 2009, 08:39 AM) *
... di tanto in tanto, sul display mi appare l'avviso che non c'� nessun obiettivo


Se ti appare questo:

F EE

oppure

F - -

vuol dire che quando usi gli automatismi A S P non hai chiuso tutto il diaframma, portando la ghiera del diaframma alla chiusura pi� piccola dovrebbe andare tutto a posto.


Antonio
Einar Paul
Oppure non c'� un perfetto accoppiamento tra contatti CPU dell'ottica e i corrispettivi del bocchettone...

Saluti
Einar
ricciolozzo
l'errore che mi da � quello relativo alla mancanza dell'obiettivo, come se la macchina non vedesse l'obiettivo. A volte lo metto e levo per un paio di volte, e dopo ci� funziona regolarmente. Poi per qualche giorno tutto va bene, poi magari l'accendo, senza aver tolto precedentemente l'obiettivo, e mi ricompare l'errore dell'obiettivo mancante. Dici che sia un problema di attacco imperfetto tra i contatti?
Einar Paul
QUOTE(ricciolocastagna @ Oct 15 2009, 10:18 AM) *
l'errore che mi da � quello relativo alla mancanza dell'obiettivo, come se la macchina non vedesse l'obiettivo. A volte lo metto e levo per un paio di volte, e dopo ci� funziona regolarmente. Poi per qualche giorno tutto va bene, poi magari l'accendo, senza aver tolto precedentemente l'obiettivo, e mi ricompare l'errore dell'obiettivo mancante. Dici che sia un problema di attacco imperfetto tra i contatti?

Obiettivi con la baionetta in plastica sono pi� soggetti a questo tipo di inconveniente, che si manifesta saltuariamente e magari sparisce dopo aver mosso l'ottica.
Potrebbe anche trattarsi di banale sporco, o ossido, sui contatti stessi: in questo caso una passata con gomma per cancellare morbida dovrebbe bastare a risolvere la situazione. Attenzione a non sporcare l'interno del bocchettone, per�!

Saluti
Einar
ricciolozzo
gli obiettivi che utilizzo (2) hanno l'attacco in metallo, un 28-70 3,5-4,5 e un 35-105., ma prover� a pulire gli attacchi, con la gomma, anche se forse sarebbe meglio che lo facessi fare da un tecnico, no? Anche se non c'� un sensore all'interno, meglio non sfidare la sorte
AlessandroPagano
QUOTE(ricciolocastagna @ Oct 15 2009, 01:52 PM) *
gli obiettivi che utilizzo (2) hanno l'attacco in metallo, un 28-70 3,5-4,5 e un 35-105., ma prover� a pulire gli attacchi, con la gomma, anche se forse sarebbe meglio che lo facessi fare da un tecnico, no? Anche se non c'� un sensore all'interno, meglio non sfidare la sorte



Ma su questi obiettivi hai inserito la levetta di blocco dell'anello diaframma. Questa levetta � evidenziata da un pallino arancione e evita che l'anello diaframmi possa ruotare accidentalmente verso un valore che non sia quello minimo (f22 o f32 a seconda l'ottica). E' probabile che durante l'utilizzo l'anello diaframmi non essendo bloccato ruoti leggermente e faccia apparire la scritta evidenziata F-- o FEE.

Ciao
Alex
sasamato
Si possono usare su una D700?
kintaro70
QUOTE(sasamato @ Nov 6 2009, 08:27 PM) *
Si possono usare su una D700?



Certo che si ...

P.S. a caccia dei 50 messaggi per il mercatino?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.