Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giuseppelatini
Ho da poco acquistato una Nikon D5000, sono molto soddisfatto ma ho un problema hmmm.gif ...
Vorrei fare delle foto con bracketing di esposizione, con la fotocamera impostata sul modo A ( priorità diaframma ) .... ma con l'autoscatto. Ho provato a cercare le istruzioni sul manuale d'uso, ma non ho trovato niente in proposito. grazie.gif
antmony
QUOTE(giuseppelatini @ Oct 12 2009, 02:01 PM) *
Ho da poco acquistato una Nikon D5000, sono molto soddisfatto ma ho un problema hmmm.gif ...
Vorrei fare delle foto con bracketing di esposizione, con la fotocamera impostata sul modo A ( priorità diaframma ) .... ma con l'autoscatto. Ho provato a cercare le istruzioni sul manuale d'uso, ma non ho trovato niente in proposito. grazie.gif

Puoi usarlo solo in manuale ( M ) .
giuseppelatini
QUOTE(antmony @ Oct 12 2009, 03:02 PM) *
Puoi usarlo solo in manuale ( M ) .

grazie.gif Provo subito!
lucio tnt
io con la d300 faccio con l'intervallometro, mi pare che ce l'abbia anche la d5000 o sbaglio?
giuseppelatini
QUOTE(lucio tnt @ Oct 14 2009, 05:27 PM) *
io con la d300 faccio con l'intervallometro, mi pare che ce l'abbia anche la d5000 o sbaglio?

Non so cosa è, puoi spiegarmi? Ho provato in M ( manuale ) ma non sono riuscito a fare le foto.
Con la mia vecchia Canon PS G2 non avevo nessun problema: impostavo il bracketing e l'autoscato e tutto funzionava alla perfezione. Con la D5000, con il bracketing impostato, l'autoscatto mi fa una sola foto. Se invece uso lo scatto normale, la macchina esegue perfettamente i tre scatti previsti.
lucio tnt
l'intervallometro serve a scattare foto automaticamente a intervalli di tempo impostabili. ad esempio 5 scatti, uno ogni 10 secondi, con la possibilità di avviare subito la sequenza o di posticiparla ad un orario da impostare. con attivato il bracketing uno dei 5 scatti corrisponde all'intera serie di foto settate (3,5,7, etc).
io faccio così: seleziono bracketing, poi vado al menù ripresa, intervallometro, scegli ora avvio: "adesso", premo freccia avanti, intervallometro "10 secondi", freccia avanti fino a numero scatti "1x1", avvia: sì. dopo dieci secondi mi parte la serie di scatti bracketing precedentemente impostata come se fosse in autoscatto.

così almeno per la d300, per la d5000 non so, casomai dài uno sguardo alle istruzioni o aspetta se qualcuno ne sà più di me smile.gif
giuseppelatini
QUOTE(lucio tnt @ Oct 14 2009, 07:26 PM) *
l'intervallometro serve a scattare foto automaticamente a intervalli di tempo impostabili. ad esempio 5 scatti, uno ogni 10 secondi, con la possibilità di avviare subito la sequenza o di posticiparla ad un orario da impostare. con attivato il bracketing uno dei 5 scatti corrisponde all'intera serie di foto settate (3,5,7, etc).
io faccio così: seleziono bracketing, poi vado al menù ripresa, intervallometro, scegli ora avvio: "adesso", premo freccia avanti, intervallometro "10 secondi", freccia avanti fino a numero scatti "1x1", avvia: sì. dopo dieci secondi mi parte la serie di scatti bracketing precedentemente impostata come se fosse in autoscatto.

così almeno per la d300, per la d5000 non so, casomai dài uno sguardo alle istruzioni o aspetta se qualcuno ne sà più di me smile.gif

Si, questa funzione sulla D5000 si chiama "Foto intervallate" ma se ho il bracketing impostato, tale funzione non è più disponibile.
Per me è importante, perché per fare foto in HDR sarò costretto a portarmi sempre dietro sempre il cavalletto.
Grazie comunque.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.