Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
geranota
Salve a tutti,
da una settimana sono passato a mac mantenendo una parte dell'hard disk dedicata a Windows.
Ho scaricato le versioni di prova di Capture dal sito Nikon e le ho installate sia su mac che su pc.
Mentre su Windows tutto fila liscio, quando apro il programma su mac l'interfaccia in modalit� "Modifica" presenta un'anomalia: la parte centrale dello schermo, mentre su Windows rimane con lo sfondo grigio, su mac quello sfondo scompare e mi appare l'immagine del mio desktop per cui quando carico un'immagine da modificare ho come sfondo il desktop; inoltre non riesco ad avere l'immagine stessa a tutto schermo come su windows.
Scusate lo sproloquio ma spero di essermi spiegato; cosa fare?
Grazie in anticipo.
ciromattia
QUOTE(geranota @ Oct 11 2009, 11:42 AM) *
Salve a tutti,
da una settimana sono passato a mac mantenendo una parte dell'hard disk dedicata a Windows.
Ho scaricato le versioni di prova di Capture dal sito Nikon e le ho installate sia su mac che su pc.
Mentre su Windows tutto fila liscio, quando apro il programma su mac l'interfaccia in modalit� "Modifica" presenta un'anomalia: la parte centrale dello schermo, mentre su Windows rimane con lo sfondo grigio, su mac quello sfondo scompare e mi appare l'immagine del mio desktop per cui quando carico un'immagine da modificare ho come sfondo il desktop; inoltre non riesco ad avere l'immagine stessa a tutto schermo come su windows.
Scusate lo sproloquio ma spero di essermi spiegato; cosa fare?
Grazie in anticipo.

nulla, in Mac NX (ma anche tutta la suite Adobe) funziona proprio cos�: non ha una finestra unica, ma molteplici.
Se invece dovessero esserti sparite tutte le barre degli strumenti, prova premendo Tab a farle riapparire...
geranota
QUOTE(lestat @ Oct 11 2009, 03:11 PM) *
nulla, in Mac NX (ma anche tutta la suite Adobe) funziona proprio cos�: non ha una finestra unica, ma molteplici.
Se invece dovessero esserti sparite tutte le barre degli strumenti, prova premendo Tab a farle riapparire...



Grazie per l'interessamentp, per� che seccatura! Credo che lo utilizzer� solo in Windows e spero che Apple e Nikon facciano qualcosa per ovviare all'inconveniente.
meialex1
QUOTE(geranota @ Oct 11 2009, 04:47 PM) *
Grazie per l'interessamentp, per� che seccatura! Credo che lo utilizzer� solo in Windows e spero che Apple e Nikon facciano qualcosa per ovviare all'inconveniente.



Come gi� ti hanno fatto notare non � un problema di MAC o NIK MULTIMEDIA, ma � un modo di lavorare dei MAC.... tutto qu�..... ADOBE-MAC idem.

Rinunciare a lavorare con MAC per questo per me � assurdo.
Personalmente ho escogitato un sistema..... un bel fondo grigio neutro e..... basta.

Ciao.
mc_photographs
Basta semplicemente premere "F" e come il fondo diventa tutto grigio, all'interno del quale si pu� anche muovere a liberamente l'immagine per posizionarla come pi� vi � comodo. Ripremendo "F" si torna in modalit� classica Mac. Ad ogni modo la modalit� tradizionale "a finestre" una volta abituati risulta molto utile (ad esempio per trascinarci file nell'applicativo direttamente dal desktop senza ridurre e riaprire il programma).

Ciao
Max
geranota
QUOTE(Maxbox.it @ Oct 11 2009, 10:06 PM) *
Basta semplicemente premere "F" e come il fondo diventa tutto grigio, all'interno del quale si pu� anche muovere a liberamente l'immagine per posizionarla come pi� vi � comodo. Ripremendo "F" si torna in modalit� classica Mac. Ad ogni modo la modalit� tradizionale "a finestre" una volta abituati risulta molto utile (ad esempio per trascinarci file nell'applicativo direttamente dal desktop senza ridurre e riaprire il programma).

Ciao
Max


Siete una fonte inesauribile di consigli utili. Grazie ancora.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.