Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
DoSh
Salve a tutti, � il primo topic che posto su questo forum, spero di postarne tanti e di riuscire a trovare soluzioni interessanti ai miei problemi. Io sono in possesso di una Coolpix 4300, una macchina digitale abbastanza funzionale, adesso ha due anni quasi, ma quando l'ho comprata era un gioiellino; comunque adesso il display dove si visualizzano tutte le funzioni, quick view, ecc. � ANDATO! Si � distrutto, causa pestone sul display. � possibile ripararlo tramite L.T.R. Service? E, soprattutto, mi conviene farlo a livello di costi? Io ho finito, attendo le vostre risposte! HELP ME PLEASE!
frozen
QUOTE(DoSh @ Mar 30 2005, 08:51 AM)
Salve a tutti, � il primo topic che posto su questo forum, spero di postarne tanti e di riuscire a trovare soluzioni interessanti ai miei problemi. Io sono in possesso di una Coolpix 4300, una macchina digitale abbastanza funzionale, adesso ha due anni quasi, ma quando l'ho comprata era un gioiellino; comunque adesso il display dove si visualizzano tutte le funzioni, quick view, ecc. � ANDATO! Si � distrutto, causa pestone sul display. � possibile ripararlo tramite L.T.R. Service? E, soprattutto, mi conviene farlo a livello di costi? Io ho finito, attendo le vostre risposte! HELP ME PLEASE!
*



Per sapere se e' riparabile e quanto costa, bisognerebbe perlomeno vederla, io proverei a chiedere un preventivo.

Per decidere se ti conviene farla riparare, non guardare solo i costi ma considera anche che le attuali nikon hanno perso qualche funzione interessante (manca il modo manuale e i tempi di posa non vengono piu' indicati sul display).

frozen
dimenticavo: le attuali coolpix compatte non hanno neppure la possibilita' di montare aggiuntivi ottici o filtri.
Time4You
QUOTE(frozen @ Mar 30 2005, 10:11 AM)
dimenticavo: le attuali coolpix compatte non hanno neppure la possibilita' di montare aggiuntivi ottici o filtri.
*




Vero ! Ma � ovviamente una scelta per soddisfare gli amanti del CLICK veloce ! Cio� hanno mirato ad un target di pubblico pi� amplio.... mi � capitato pi� volte di vedere qualcuno da un negoziante rinunciare ad una CP perch� "troppo funzionale".... :-)

max96
Ciao,
io ho una 4300, e sinceramente non la cambierei mai proprio per tutte quelle funzioni manuali e per la possibilit� di aggiuntivi ottici che le attuali coolpix non hanno, anche se ha qualche milione di pixel in meno. Quindi il mio consiglio � di farla riparare, sempre che il costo della riparazione sia accettabile.
Ciao!!!
Massimo smile.gif
Marco Negri
Dear.

Benvenuto sul Forum Nital.

Riguardo la Sua domanda, La rimando ad un attenta visione riguardo i Centri Assistenza autorizzati Nital, presso cui, potr� valutare un possibile preventivo di riparazione.

Centri Assistenza

Un cordiale saluto.
mkalz
salve a tutti,
io conservo ancora gelosamente una 4300, che a mio avviso ha una qualit� d'immagine invidiabile e non si lascia intimorire da qualche mpixel in meno (anche perch� non � assolutamente l'unico metro con cui valutare una digitale). Se il prezzo � ragionevole, credo possa valere la pena (se si conta di utilizzare alcune funzioni assenti sulle successive digitali) di farla riparare (parere strettamente personale).
Mi piacerebbe sapere sempre a proposito della 4300 che differenza c'� tra il filtro CYGM (di cui la 4300 � l'ultima esponente) e l'RGB attualmente montato sulla stragrande maggioranza delle digitali .Ovvio che non vorrei scomodare i GURU, per� mi piacerebbe conoscere le differenze qualitative generate da un diverso metodo per la generazione dei colori.
saluti
DoSh
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato. La mando in assistenza e mi faccio fare un preventivo, se il prezzo � ragionevole allora la tengo anche perch� la fotocamera � stupenda, non ha un graffio, � nuova; Adesso ha "solo" il display rotto quindi se me lo sostituiscono e finisce la per un prezzo accettabile la faccio sistemare. Qualcuno ha idea del prezzo, anche minimamente, basandosi su stime approssimative? Oppure sapete indicarmi un prezzo limite, per cui superato quello meglio abandonare? Grazie in anticipo!
mdj
QUOTE(frozen @ Mar 30 2005, 10:09 AM)
Per decidere se ti conviene farla riparare, non guardare solo i costi ma considera anche che le attuali nikon hanno perso qualche funzione interessante (manca il modo manuale e i tempi di posa non vengono piu' indicati sul display).
*



Prego anche te di non generalizzare.
Esistono ancora delle compatte che hanno la posibilit� di utilizzare converter ed altri accessori.

Nel catalogo, per ogni modello, si potr� capire cosa � possibile utilizzare

COMPATTE DIGITALI

Cliccando sulla macchina che si vuole prendere in considerazione, si potranno qundi leggere tutte le caratteristiche e funzionalit�, oltre che individuare gli accessori disponibili.

Saluti!
mkalz
purtroppo fornire un prezzo � una cosa abbastanza difficile, si corre il rid�schio di incorrere in gravi facilonerie, ho lavorato nella componentistica elettronica e dare dei prezzi ad utente finale � quantomai "rischioso".
La ragionevolezza del preventivo deve essere valutata da te, in proporzione a quanto tieni alla macchina; � ovvio che se il costo rasenta quello di una digitale nuova il gioco non vale la candela. Siccome i metri di valutazione per giudicare l'esosit� di un servizio non sono tutti uguali, il giudizio finale spetta solo a te.. Per alcuni potrebbe gi� essere troppo 50 euro, altri sarebbero disposti a spendere molto di pi� per tutta una serie di ragioni anche affettive..
Spero di non aver ingenerato ancora pi� confusione, non me la sento di darti degli "step" decisionali non avendo elementi di giudizio.
ciao

DoSh
La macchina � perfettamente funzionante, in automatico la potrei tenere anche senza il display ma non potrei sfruttare tutte le funzioni della macchina a pieno anche 150� li spenderei senza problemi, per riparare il guasto anche se sono una bella somma, ci tengo molto a quella macchina, e a mio avviso, � anche un modello ben riuscito, la mando in assistenza chiedo preventivo e poi vi far� sapere! grazie.gif
brusa69
QUOTE(mkalz @ Mar 30 2005, 11:30 AM)
Mi piacerebbe sapere sempre a proposito della 4300 che differenza c'� tra il filtro CYGM (di cui la 4300 � l'ultima esponente) e l'RGB attualmente montato sulla stragrande maggioranza delle digitali .
*



Mi sono imbattuto in Questo Articolo .

Ciao

lupo75
[/quote]

Cliccando sulla macchina che si vuole prendere in considerazione, si potranno qundi leggere tutte le caratteristiche e funzionalit�, oltre che individuare gli accessori disponibili.

*

[/quote]

Accessori disponibili? Aspetto dei filtri da MESI!!!!

A parte questo sono contetissimo della mia COOLPIX!!

Saluti Marco
frozen
QUOTE(mkalz @ Mar 30 2005, 11:30 AM)
che differenza c'� tra il filtro CYGM (di cui la 4300 � l'ultima esponente) e l'RGB attualmente montato sulla stragrande maggioranza delle digitali?


Potrei anche sbagliarmi, ma credo che l'RGB sia maggiormente adatto per veder le foto a video (che appunto e' RGB) mentre il CYGM dia il meglio di se nelle stampe (che se non sbaglio, di solito, usano questi colori primari).

Non lapidatemi se ho detto una cavolata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.