Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
aflaminio
hello world!

e' da maggio che seguo meticolosamente il forum ed oggi ho finalmente acquistato la mia prima reflex!
Dopo riflessioni e documentazioni infinite ho scelto una d90 con obiettivo 16-85 (milleduenovantanove tutto). Disgraziatamente non ho avuto tempo nemmeno di scartarla...
Il negoziante mi ha vivamente consigliato un filtro per proteggere l'obiettivo.
trattasi di: RodenStock, UV e67, Multicoated.
Che cosa fa esattamente oltre che proteggere fisicamente l'ottica dell'obiettivo?!?

considerato che sono un newbie con tanta voglia e passione, cosa mi consigliate per iniziare?
Quali modalità approcciare per prime, quali "trucchi del principiante"?
Dove posso trovare una sorta di guidia di riferimento per impostare la velocità di scatto per i vari scenari? (es. immobilizzare l'aqua o darle effetto di movimento, etc, etc)

questo è mio primo post! ora anche io sono stato iniziato alla famiglia nikon! grazie.gif hmmm.gif
giovanni scaburri
Provare proprio no!?
Forza che il divertimento maggiore è quello di provare e scoprire le cose.
Poi in un contesto sperimentale un confronto è nelle regole del gioco.
AUGURI!
maxd90
QUOTE(aflaminio @ Oct 8 2009, 02:11 AM) *
Dopo riflessioni e documentazioni infinite ho scelto una d90 con obiettivo 16-85 (milleduenovantanove tutto). Disgraziatamente non ho avuto tempo nemmeno di scartarla...


benvenuto nel novero dei "novantisti".. rolleyes.gif
(c'è l'apposito Club D90 nella sezione del Forum "Nikon Community Fan Club")

adesso comunque scartala con calma e leggiti il libretto delle istruzioni, troverai risposte anche su come impostare tempi e diaframmi, modalità delle scene ecc., nelle varie situazioni.
raffer
Per prima cosa benvenuto e complimenti per l'acquisto! Pollice.gif
I soli consigli che ti posso dare sono quelli di leggere il manuale e di iniziare ad utilizzare la macchina partendo dalle operazioni più semplici.
Inoltre sarà utile venirci a trovare nel Club D90, dove potrai porre tutte le domande che vorrai.

Raffaele
maurizioricceri
Benvenutoin questo fantastico mondo. Io prendo un caffè..,.grazie. rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(aflaminio @ Oct 8 2009, 02:11 AM) *
hello world!

...
Dove posso trovare una sorta di guidia di riferimento per impostare la velocità di scatto per i vari scenari? (es. immobilizzare l'aqua o darle effetto di movimento, etc, etc)

questo è mio primo post! ora anche io sono stato iniziato alla famiglia nikon! grazie.gif hmmm.gif

Prima di correre in libreria potresti iniziare a leggere questi argomenti e metterli in pratica: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/index.php

Sul filtro di protezione personalmente non ci sprecherei soldi, basta il paraluce dell'obiettivo; casomai potrebbe tornare utile un polarizzatore, ma più avanti penso...

Circa la scelta dell'accppiata D90/16/85 direi Pollice.gif
Photofinisher
QUOTE(cuomonat @ Oct 8 2009, 10:01 AM) *
Sul filtro di protezione personalmente non ci sprecherei soldi, basta il paraluce dell'obiettivo; casomai potrebbe tornare utile un polarizzatore, ma più avanti penso...


Secondo me invece un filtro di protezione è utile, protegge integralmente la lente, un paraluce può avere dei limiti, e non protegge integralmente la lente. Esempio un sassolino che ti schizza dentro l'obiettivo (va bene bisogna essere veramente sfigati, ma può succedere).

L'importante è prendere un filtro di qualità.
efroriz
Ottima scelta di macchina e obiettivo, complimenti Pollice.gif

Il mio consiglio è di cominciare a scattare e sperimentare: il manuale andrebbe guardato per capire meglio e per approfondire i dettagli delle funzioni, ma spesso è troppo sintetico e tecnico per capirci qualcosa senza un minimo d'esperienza. Fai un po' di pratica, prova diverse impostazioni. Qualche libro, anche breve ma ben fatto, sulle reflex digitali ti aiuterà poi a capire molto più di quanto farebbe il manuale.

Buone foto!
IlCatalano
Ottima macchina, obiettivo molto buono.

Suggerimento: non utilizzare le modalità pre-impostate "Paesaggio", "Ritratto", "Sport", ecc; fai un piccolo sforzo in più i primi tempi per prendere padronanza dell'uso di tempi e diaframmi; col tempo ringrazierai te stesso per averlo fatto.

Di base puoi partire in modalità "A" (Aperture priority) = priorità di diaframma: tu scegli il diaframma (con la rotella anteriore vicino al pulsante di scatto) e il sistema esposimetrico applica il tempo di conseguenza. Si tratta di una modalità di utilizzo generale che va bene per la maggior parte delle situazioni, perchè ti permette innanzitutto di gestire la Profondità di Campo.

Invece se affronti situazioni dinamiche, dove il tempo di scatto è il parametro più importante userai con più beneficio la modalità "S" (Shutter priority) = priorità di tempo (letteralmente: otturatore): tu scegli il tempo di scatto che ti serve e il sistema esposimetrico calcola e applica il diaframma conseguente.

Queste sono le due modalità più importanti, insieme a quella manuale che offre ancora maggiore libertà ma che è più adatta per scatti "pensati", da effettuare con tutta calma.

Ciao e buoni scatti.

IlCatalano
er@ldo
QUOTE(aflaminio @ Oct 8 2009, 02:11 AM) *
hello world!considerato che sono un newbie con tanta voglia e passione, cosa mi consigliate per iniziare?
Quali modalità approcciare per prime, quali "trucchi del principiante"?
Dove posso trovare una sorta di guidia di riferimento per impostare la velocità di scatto per i vari scenari? (es. immobilizzare l'aqua o darle effetto di movimento, etc, etc)

questo è mio primo post! ora anche io sono stato iniziato alla famiglia nikon! grazie.gif hmmm.gif


Accoppiata vincente! Complimenti per l'acquisto. Ora devi solo armarti di pazienza, ed iniziare a sfogliare il manuale d'uso con molta calma, perchè se non hai già qualche base sull'uso della reflex, potresti trovare qualche difficoltà a mettere in pratica quello che trovi scritto.
Se inizierai a frequentare il club dei 90tisti, troverai molte indicazioni che potranno farti capire la macchina in tempi relativamente brevi. Buona luce e buone foto. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.