Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
lucamtb
Con le nuove digitali e con l'avvento delle ultime memory da 32GB viene da chiedersi se sia meglio avere 8 piccole memory da 4GB oppure 4 da 8GB oppure una sola scheda da 32GB (pi� un eventuale "muletto").

E' vero che � pi� comoda da gestire una sola memory e che con 32GB (a meno che uno non filmi a tutto spiano oppure lavori solo in raw) hai spazio da vendere, per� � anche vero che a fine vacanze se succede qualche cosa alla memory ti perdi tutto (proprio tutto) mentre con se si hanno diverse memory piccole almeno una buona parte la riesci a salvare.

Devo dire che personalmente non mi � mai capitato di "inchiodare" o cancellare una memory ma volevo qualche consiglio grazie alle vs esperienze.


Inoltre una cosa che ho notato parecchio � che la digitale compatta (con la D5000 non ho ancora fatto prove) man mano che la scheda da 4GB si riempie consuma sempre pi� la batteria.
Con la scheda da 4GB quando mi mancano un centinaio di foto la batteria mi fa meno di mezza giornata mentre, una volta sostituita la memory piena con una vuota (sempre da 4GB e della stessa marca), la batteria mi arriva a fare 2 giorni (la differenza di consumo � pi� che evidente).

E' una questione di "memory quasi satura" o di "quantit� di immagini gi� salvate" o di "software di gestione salvataggi della digitale compatta" (in quest'ultimo caso non avrei pi� problemi con la D5000)?

Grazie

Luca
raffer
Per i motivi che tu stesso hai elencato sicuramente meglio 8 schede da 4 Gb di una da 32 Gb.
Piuttosto � importante che siano di marca (Sandisk, Lexar) per l'affidabilit�.

Raffaele
maurizioricceri
Concordo con Raffaele, meglio di taglia piccola e di marca affidabile.
Antonio Canetti
QUOTE(raffer @ Oct 7 2009, 03:55 PM) *
Per i motivi che tu stesso hai elencato sicuramente meglio 8 schede da 4 Gb di una da 32 Gb.


... tenerle in un contenitore "ingombrante" per evitarle di perderle singolarmente, sarebbe il colmo salvarle da danni elettronici per poi perderle fisicamente, cosa che pu� capitare.


antonio
Piero_Giacoia
QUOTE(raffer @ Oct 7 2009, 03:55 PM) *
Per i motivi che tu stesso hai elencato sicuramente meglio 8 schede da 4 Gb di una da 32 Gb.
Piuttosto � importante che siano di marca (Sandisk, Lexar) per l'affidabilit�.

Raffaele


texano.gif Ecco, che siano di marca: Transcend, Kingston, Pretec... e che siano CF da 233x a salire come velocit�.
lucamtb
ok grazie a tutti
marce956
Ti passo le mie impressioni (D3, scatto con NEF su sceda normale, JPEG su scheda riserva, eventi sportivi, giri turistici, gite in montagna): 2 GB sono un po' pochi, vanno bene per una gita in montagna, dove scatti non ne faccio molti, ho schede da 4 e da 8 GB: gi� le 4, per le mie necessit�, sono abbondantemente dimensionate, le 8 me le dimentico sulla macchina.

Alla fine della giornata scarico su PC.

Marca buone (Lexar o Sandisk, c'� un post con il test delle schede, ci sono anche altre merche valide), la velocit�, se non fai raffiche lunghe ed a ripetizione secondo me non � importante: da 166x in su' vanno piu' che bene.

Marcello
M@rco74
Tutto dipende anche dal corpo macchina che hai. Una D3x ha sicuramente bisogno di una memory capiente, una D100 � gi� molto diverso.
Diciamo che il taglio perfetto per me � 4GB che corrispondono con la mia D300 a circa 200 scatti in RAW
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.