Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
orange69
Salve, sebbene sia passato da tempo al digitale, ogni tanto riscopro antichi sapori facendo qualche scatto con una FG. Solo che c'è un problema; dopo ogni tot di scatti la macchina si blocca e riesco a sbloccarla solo girando la ghiera dei tempi impostandola su M90. Però poi capita di nuovo. A qualcuno di voi è già capitato?
bergat@tiscali.it
Hai provato a mettere una batteria fresca (nuova e carica)?
kintaro70
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 4 2009, 07:24 PM) *
Hai provato a mettere una batteria fresca (nuova e carica)?



Confermo anche a me succedeva quando la batteria non era in forma ...
orange69
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 4 2009, 07:24 PM) *
Hai provato a mettere una batteria fresca (nuova e carica)?

Si, ho provato ma succede lo stesso.
bergat@tiscali.it
E allora una visita in assistenza cerotto.gif
Manuel_MKII
A volte e' capitato anche a me con una FE che non usavo molto.

Ho risolto facendola scattare senza rullino per un bel po' di scatti (anche un centinaio) su tutti i tempi specie quelli lenti dove mi si bloccava e dovevo smanettare sulla ghiera dei tempi per sbloccarla.

Piano piano ha ripreso il normale funionamento senza passare per l'assistenza.

Credo che sia dovuto alle parti meccaniche che se rimangono ferme a lungo perdono lubrificazione e quindi le parti interessate dell'otturatore stentano a scivolare normalmente.

Succede la stessa cosa agli orologi meccanici/automatici che di norma anche se non indossati dovrebbero essere caricati almeno una volta al mese!!

Del resto anche i motori a scoppio quando non utilizzati per diverso tempo non riprendono le prestazioni immediatamente.....
andybi
QUOTE(foto.reporter @ Oct 11 2009, 10:54 AM) *
A volte e' capitato anche a me con una FE che non usavo molto.

Ho risolto facendola scattare senza rullino per un bel po' di scatti (anche un centinaio) su tutti i tempi specie quelli lenti dove mi si bloccava e dovevo smanettare sulla ghiera dei tempi per sbloccarla.

Piano piano ha ripreso il normale funionamento senza passare per l'assistenza.

Credo che sia dovuto alle parti meccaniche che se rimangono ferme a lungo perdono lubrificazione e quindi le parti interessate dell'otturatore stentano a scivolare normalmente.

Succede la stessa cosa agli orologi meccanici/automatici che di norma anche se non indossati dovrebbero essere caricati almeno una volta al mese!!

Del resto anche i motori a scoppio quando non utilizzati per diverso tempo non riprendono le prestazioni immediatamente.....


Anche a me succedeva ma bastava cambiare la batteria con una nuova. Io lo inerpretavo come un segno di usura della batteria
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.