QUOTE(mdj @ Mar 29 2005, 09:55 AM)
Mi sembra di capire che thorndyke non ha nessuna intenzione di fare un'analisi obiettiva sui prodotti, continuando a criticarli invece di comprenderli.
Mi sembra assurdo criticare la mancanza di funzioni quando chiunque è in grado di approfondire le caratteristiche "comprese nel prezzo" leggendo semplicemente le specifiche del prodotto.
Con certe affermazioni, non si fa' altro che continuare a dimostrare la propria indisponibilità al dialogo, oltre che la propria "leggerezza" in fase d'acquisto.
Nella gamma Coolpix esistono modelli per ogni tipo di esigenza e necessità.
E' troppo facile "prendersela" con un prodotto, anzichè con se stessi...
Mi auguro che tu un giorno possa capire.
non mi sembra di essere stato poco obiettivo...
non è vero che "chiunque" è in grado di approfondire le caratteristiche, io ad esempio leggendo la pubblicità in pdf della 5200 presente in questo sito non sono stato in grado di capire che mancavano i controlli manuali, infatti se ne guardano bene di scrivere questa macchina non ha controlli manuali, o non permette neppure di sapere con che tempo di esposizione si sta per scattare una foto (quando pure le telecamere offrono questa possibilità)...
dalla mia esperienza posso dire che alcuni principianti (tra cui io tempo fa) se nella pubblicità nikon leggono ad esempio "questa macchina permette tempi che vanno da 4 a 1millesimo di sec" lo traducono in "posso impostare questi valori"...
non mi sembra di aver dimostrato indisponibilità al dialogo, invece si ho dimostrato la mia leggerezza in fase di acquisto... non ho nessun problema ad ammettere i miei sbagli IO...
e si e troppo comodo dire e chi fotografa che non capisce nulla...
e già... devo essere io limitato che non ho un occhio bionico che non è capace di distinguere se la macchina scattera a 1/70 o un 1/300 di secondo e non potermi regolare di conseguenza, e già la colpa è mia se non riesco a capire perchè la nikon non abbia messo una scritta molto utile ed abbia invece messo una manina inutile... perchè sai se è talmente buio da scattare a meno di 1/60 non ho tanto bisogno della mano per capirlo, ma usando lo zoom 1/70 o 1/300 fanno tanta differenza e la macchina non indica nulla... poi le persone si lamentano che gli viene la foto mossa e non ci stava nessuna manina...
basta mezza pagina di manuale per spiegare in modo + che chiaro i casi in cui viene il mosso!! altro che manine, che ho sentito principianti dire "ho messo la 5200 ben ferma sul tavolo ma non riesco a far andar via la manina"...
hai detto che ci sono coolpix per ogni esigenza?, e poi sarei io quello poco obiettivo?
allora mi spieghi quale è la coolpix per chi non ha lo spazio per portarsi dietro una 8800 ma vuole sapere a quanto sta scattando o vuole poter decidere se scattare usando un certo tempo di esposizione?
con questa politica commerciale la nikon sta perdendo la fetta di clienti che vogliono una "compatta" con anche la possibilità di controlli manuali, infatti tutte queste persone se informate si rivolgono ad altre marche... in + ci sono molti che inizialmente non si sono informati bene e il loro pensiero probabilmente sara' "mai + nikon"...
ora la faccio io la domanda... tu mi hai giudicato come indisposto al dialogo, persona poco obiettiva ecc... ma ti sei chiesto se quello che scrivi non possa sembrare come un tentativo di giustificare QUALSIASI scelta della nikon?
Bye