Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
m.sedrani
Buon giorno a tutti!
Ho un problema con la mia D700. In maniera assolutamente casuale, a seguito dello scatto, sul display superiore appare, senza che sia stato da me attivato, il men� di compensazione flash. Pigiando il tasto di compensazione, non accade nulla. Il problema pi� grosso � che la macchina risulta bloccata. Non funziona alcun tasto, se non quello di scatto.
Scattando altre foto, sempre in maniera casuale, il problema sparisce e ricompaiono i dati standard sul display superiore.
Infine, non funziona neanche il metodo della nonna (spegni e riaccendi)!
Ho effettuato oggi l'aggiornamento del firmware (in realt� una reinstallazione, visto che gi� avevo la versione 1.01), ma niente da fare.
Qualcuno ci ha gi� sbattuto il grugno?
Grazie!

Mauro
maurizioricceri
non mi � mai capitato ma son curioso di sapere se c'� una spiegazione.
bergat@tiscali.it
Falso contatto? cerotto.gif
m.sedrani
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Oct 3 2009, 03:40 PM) *
Falso contatto? cerotto.gif


Ho pensato anch'io ad un falso contatto e nel limite della decenza ho anche "smucinato" il tasto per verificare la cosa. Ahim�, nulla!

Mauro
m.sedrani

Ho fatto una ricerca su Google. Nel pieno rispetto della legge di Murphy, tra le varie "issues" della D700, la mia non � censita!
Che sia diventato un pioniere? hmmm.gif
magafoto
QUOTE(m.sedrani @ Oct 3 2009, 05:01 PM) *
Ho fatto una ricerca su Google. Nel pieno rispetto della legge di Murphy, tra le varie "issues" della D700, la mia non � censita!
Che sia diventato un pioniere? hmmm.gif

Sta capitando qualcosa di strano anche a me.
Da una settimana dopo l'accensione della D700 ed aver scattato 15-20 fotografie, la macchina si blocca, appare il triangolino dietro la F 2.8 come se fosse installato un obiettivo senza CPU, ho provato a cambiare obiettivi 17-35 F2.8 28-70 F2.8 70-200 F2.8 ma non cambia nulla.
Smontando l'obiettivo e togliendo la batteria per qualche ora, rimonto ed il tutto ricomincia a funzionare ma dopo qualche scatto tutto come prima.
Qualcuno sa cosa pu� essere successo? fortunatamente non abito molto lontano da Torino per cui al limite la prossima settimana la porter� in assistenza.
Un saluto a tutti quanti e grazie anticipatamente a chi mi dar� qualche delucidazione.
m.sedrani
Forse, potrebbero essere i contatti cpu sporchi. Vero � che non si capisce perch� il problema si presenti in maniera random.
Ad ogni buon conto, una pulitina ai contatti la darei.

Mauro
magafoto
QUOTE(m.sedrani @ Oct 3 2009, 10:22 PM) *
Forse, potrebbero essere i contatti cpu sporchi. Vero � che non si capisce perch� il problema si presenti in maniera random.
Ad ogni buon conto, una pulitina ai contatti la darei.

Mauro

fatto!!! altre idee?
nippokid (was here)
QUOTE(magafoto @ Oct 3 2009, 10:46 PM) *
fatto!!! ...

Come? hmmm.gif
Prova con una gomma da matita a "cancellare" i contatti oppure con pochissimo detergente/antiossidante per contatti su uno straccio. Se hai dato solo una passata con un panno potrebbe non essere stato sufficiente.

Prova anche a verificare se il normale gioco tra obiettivo e corpo macchina sia in qualche modo aumentato e se applicando quella minima rotazione durante la comparsa dell'errore ci sia un cambiamento della situazione.

Ci fai sapere?



Al "pioniere" m.sedrani purtroppo non saprei cosa consigliare. Potrebbe essere (sembrerebbe) un semplice falso contatto, come gi� detto, per�...
Hai provato ad utilizzare il flash integrato e/o uno esterno? Magari c'� della "tensione" da scaricare... huh.gif hmmm.gif
E a sollevare il flash durante il blocco, hai provato?

Si tira ad indovinare, ahim�...

bye.


m.sedrani
QUOTE(npkd @ Oct 4 2009, 12:08 AM) *
Come? hmmm.gif
Prova con una gomma da matita a "cancellare" i contatti oppure con pochissimo detergente/antiossidante per contatti su uno straccio. Se hai dato solo una passata con un panno potrebbe non essere stato sufficiente.

Prova anche a verificare se il normale gioco tra obiettivo e corpo macchina sia in qualche modo aumentato e se applicando quella minima rotazione durante la comparsa dell'errore ci sia un cambiamento della situazione.

Ci fai sapere?
Al "pioniere" m.sedrani purtroppo non saprei cosa consigliare. Potrebbe essere (sembrerebbe) un semplice falso contatto, come gi� detto, per�...
Hai provato ad utilizzare il flash integrato e/o uno esterno? Magari c'� della "tensione" da scaricare... huh.gif hmmm.gif
E a sollevare il flash durante il blocco, hai provato?

Si tira ad indovinare, ahim�...

bye.



Si, ho provato ad alzare il flash e ad abbassarlo mentre la macchina � in blocco, ma niente.
Con il flash esterno, stessa musica. mad.gif

Mauro

magafoto
QUOTE(npkd @ Oct 4 2009, 12:08 AM) *
Come? hmmm.gif
Prova con una gomma da matita a "cancellare" i contatti oppure con pochissimo detergente/antiossidante per contatti su uno straccio. Se hai dato solo una passata con un panno potrebbe non essere stato sufficiente.

Prova anche a verificare se il normale gioco tra obiettivo e corpo macchina sia in qualche modo aumentato e se applicando quella minima rotazione durante la comparsa dell'errore ci sia un cambiamento della situazione.

Ci fai sapere?
Al "pioniere" m.sedrani purtroppo non saprei cosa consigliare. Potrebbe essere (sembrerebbe) un semplice falso contatto, come gi� detto, per�...
Hai provato ad utilizzare il flash integrato e/o uno esterno? Magari c'� della "tensione" da scaricare... huh.gif hmmm.gif
E a sollevare il flash durante il blocco, hai provato?

Si tira ad indovinare, ahim�...


Le apparecchiature sono si pu� dire nuove, i giochi sono inesistenti, la pulitura in effetti � stata fatta solo con un panno; detergente antiossidante mai utilizzati, mi sapresti consigliare?
Ciao e grazie.

bye.

m.sedrani

Visto come ti si presenta il problema (con tutti gli obbiettivi che hai), � probabile che la causa possa essere elettronica o software. Comunque, una pulizia dei contatti cpu non guasta se fatta bene. Io userei alcol isopropilico e un panno teso su un cacciavite. E' importante agire solo sui contatti e non sulla plastica, molto rapidamente stante l'elevata volatilit� dell'alcol.
Anche se per il mio problema non ha funzionato, potresti, in caso di persistenza della rogna, provare a reinstallare il firmware.

Mauro
magafoto
QUOTE(m.sedrani @ Oct 4 2009, 11:31 AM) *
Visto come ti si presenta il problema (con tutti gli obbiettivi che hai), � probabile che la causa possa essere elettronica o software. Comunque, una pulizia dei contatti cpu non guasta se fatta bene. Io userei alcol isopropilico e un panno teso su un cacciavite. E' importante agire solo sui contatti e non sulla plastica, molto rapidamente stante l'elevata volatilit� dell'alcol.
Anche se per il mio problema non ha funzionato, potresti, in caso di persistenza della rogna, provare a reinstallare il firmware.

Mauro

Il firmaware � gi� stato reinstallato, comunque provo ancora a dare una ripulita ai contatti dopodich� come gi� accennato la porto a fare una visita dallo specialista visto che tra l'altro � ancora in garanzia.
Grazie di tutto, vi terr� informati sugli sviluppi.
Ciao.
zioberto
QUOTE(magafoto @ Oct 4 2009, 01:58 PM) *
Il firmaware � gi� stato reinstallato, comunque provo ancora a dare una ripulita ai contatti dopodich� come gi� accennato la porto a fare una visita dallo specialista visto che tra l'altro � ancora in garanzia.
Grazie di tutto, vi terr� informati sugli sviluppi.
Ciao.

Approfitto di questo post per dire che io ho un problema diverso e si presenta sporadicamente una o due volte ogni mese percio' ogni 1000 scatti circa e cio� l'autofocus che non va...per farlo ripartire basta o spengere e riaccendere la macchina oppure muovere la levetta del tipo di fuoco afs afc o m.Premetto che la levetta la uso spesso per focheggiare in manuale e mi capita solo con il 18 35 afd.Per il tuo difetto non � che hai preso un po' di umidit�?Di solito questo tipo di problema viene dopo che l'umidit� � entrata nel circuito e fa impazzire la scheda madre della fotocamera.Non aspetterei ad inviarla in nital prova anche a sostituire la batteria non si sa mai.
Leo
magafoto
QUOTE(zioberto @ Oct 4 2009, 03:11 PM) *
Approfitto di questo post per dire che io ho un problema diverso e si presenta sporadicamente una o due volte ogni mese percio' ogni 1000 scatti circa e cio� l'autofocus che non va...per farlo ripartire basta o spengere e riaccendere la macchina oppure muovere la levetta del tipo di fuoco afs afc o m.Premetto che la levetta la uso spesso per focheggiare in manuale e mi capita solo con il 18 35 afd.Per il tuo difetto non � che hai preso un po' di umidit�?Di solito questo tipo di problema viene dopo che l'umidit� � entrata nel circuito e fa impazzire la scheda madre della fotocamera.Non aspetterei ad inviarla in nital prova anche a sostituire la batteria non si sa mai.
Leo

Non credo abbia preso umidit�, in quanto a batterie ho provveduto alla sostituzione avendone pi� di una, sostituito la CF, insomma ho provato credo tutte le cose pi� elementari che mi sono venute in mente o mi sono state suggerite, a questo punto, domani lavoro permettendo far� un salto in L.T.R., da dove abito un'ora sono li.
grazie comunque anche a te dei suggerimenti, appena avr� la diagnosi vi far� sapere.
Ciao.
m.sedrani
QUOTE(magafoto @ Oct 4 2009, 08:40 PM) *
Non credo abbia preso umidit�, in quanto a batterie ho provveduto alla sostituzione avendone pi� di una, sostituito la CF, insomma ho provato credo tutte le cose pi� elementari che mi sono venute in mente o mi sono state suggerite, a questo punto, domani lavoro permettendo far� un salto in L.T.R., da dove abito un'ora sono li.
grazie comunque anche a te dei suggerimenti, appena avr� la diagnosi vi far� sapere.
Ciao.


Penso sia l'unica cosa da fare, ormai.
In bocca al lupo!

Mauro
maurizioricceri
in bocca al lupo...attendiamo info.
magafoto
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 5 2009, 12:15 AM) *
in bocca al lupo...attendiamo info.

Per Sedrani e Ricceri
oggi pomeriggio sono riuscito a portare le piccole al pronto soccorso.
Personale molto cordiale, paziente ed efficente.
Per la pi� grande (D700) dopo una breve descrizione dei sintomi arriva la diagnosi: "C'� un falso contatto" ricovero immediato (c'� anche un posto letto), la pi� piccola (D300) per non lasciare sola la sorella maggiore decide di fermarsi anche lei qualche giorno, nel frattempo si rif� il look (pulitura del sensore), tra una settimana circa mi hanno detto che posso andare a riprendermele, speriamo me le restituiscano in splendida forma.
Certo se il Servizio Sanitario Nazionale funzionasse cos�?..............
ci risentiamo appena tornano........
Ciao
m.sedrani
QUOTE(magafoto @ Oct 5 2009, 06:38 PM) *
Per Sedrani e Ricceri
oggi pomeriggio sono riuscito a portare le piccole al pronto soccorso.
Personale molto cordiale, paziente ed efficente.
Per la pi� grande (D700) dopo una breve descrizione dei sintomi arriva la diagnosi: "C'� un falso contatto" ricovero immediato (c'� anche un posto letto), la pi� piccola (D300) per non lasciare sola la sorella maggiore decide di fermarsi anche lei qualche giorno, nel frattempo si rif� il look (pulitura del sensore), tra una settimana circa mi hanno detto che posso andare a riprendermele, speriamo me le restituiscano in splendida forma.
Certo se il Servizio Sanitario Nazionale funzionasse cos�?..............
ci risentiamo appena tornano........
Ciao



Dopo averle provate tutte, ho spedito, oggi, la D700 in LTR.
Speriamo bene!

Mauro
magafoto
QUOTE(magafoto @ Oct 5 2009, 06:38 PM) *
Per Sedrani e Ricceri
oggi pomeriggio sono riuscito a portare le piccole al pronto soccorso.
Personale molto cordiale, paziente ed efficente.
Per la pi� grande (D700) dopo una breve descrizione dei sintomi arriva la diagnosi: "C'� un falso contatto" ricovero immediato (c'� anche un posto letto), la pi� piccola (D300) per non lasciare sola la sorella maggiore decide di fermarsi anche lei qualche giorno, nel frattempo si rif� il look (pulitura del sensore), tra una settimana circa mi hanno detto che posso andare a riprendermele, speriamo me le restituiscano in splendida forma.
Certo se il Servizio Sanitario Nazionale funzionasse cos�?..............
ci risentiamo appena tornano........
Ciao

Scusate il ritardo con cui scrivo.
Due giorni dopo il ricovero arriva l'SMS che le apparecchiature sono pronte per essre riconsegnate, direi super veloci, vado a ritirarle il venerd� pomeriggio, gli interventi eseguiti sono i seguenti:
sostituzione contatto elettrico obiettivo, sostituzione simulatore diaframma, pulizia CCD, controllo generale, per la D300 invece � stata eseguita la pulizia del CCD ed effettuauo un controllo generale, direi ottimo lavoro, il tutto sembra nuovamente funzionare alla perfezione.

Spero che anche tu Mauro abbia risolto i tuoi problemi.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.