mariano rizzi
Oct 2 2009, 10:23 PM
ciao, sto facendo le foto a dei miniappartamenti, ma collegandole con panoram. maker mi si è presentata la distorsione classica....ora, vi chiedo...l'obbiettivo è il 12-24mm DX, le 5 foto unite sono state fatte a focale 12mm dato la piccolezza dei locali...vi chiedo...devo cercare di aumentare la focale in modo da aver meno distorsione? ..ho anche un 24-85 mm di obbiettivo...ma mi sembra stupido non utilizzare il grandangolo...(l'angolo della realizzazione foto è di poco superiore ai 90°)
grazie per le risposte
ho 2 faretti da 500 watt..ma la luce sembra ancora poca..
simone.marazzi
Oct 2 2009, 10:28 PM
Dal poco che ho visto su internet, le foto panoramiche presentano sempre questo tipo di distorsione...
e comunque non mi sembra venuta male!
salvus.c
Oct 2 2009, 10:44 PM
prova a scattare con la macchina in verticale e più perpendicolare possibile al terreno
ciao Salvo
mariano rizzi
Oct 3 2009, 12:35 PM
QUOTE(salvus.c @ Oct 2 2009, 11:44 PM)

prova a scattare con la macchina in verticale e più perpendicolare possibile al terreno
ciao Salvo
sono tutti scatti in verticale

5 o 6messi assieme
riprovo oggi...grazie intanto!
balain
Oct 3 2009, 01:47 PM
proprio bella la panoramica!
la distorsione nel 12-24 è un po' presente a tutte le focali, ma vedendo il tuo risultato è ampiamente accettabile ...
da profano anzichè usare i faretti scatterei con tempi lunghi con solo la luce della finestra
Saluti
BlueMax
Oct 10 2009, 09:41 AM
Non conosco PanoramaMaker, ma altri programmi permettono di correggere la distorsione ottica delle focali.
Per esempio PanaVue ImageAssembler permette di correggerla inserendo oltre alla lunghezza focale anche l'angolo di inclinazione della macchina fotografica e diversi altri parametri.
Comunque la tua foto non e` brutta, ormai si e` abituati a foto panoramiche con quella distorsione, se fosse "raddrizzata" forse sembrerebbe troppo artificiosa.
Antonio Canetti
Oct 10 2009, 10:21 AM
se in una valigia ci stanno comodi 5 maglioni e ne vuoi mettere 10, questi si schiaccerranno, è lo stesso problema con i grand'angoli spinti; non so l'usifruitore finale potrà capire questo effetto, ma la foto direi che è interssante e che tu hai lavorato bene, se valigia è piccola rimarra sempre piccola, per quanto riguarda le luci ci sono diverse soluzioni, farla senza faretti, aumentare l'esposizione, aumentare i punti luce, e infine la tecnica del HDR,mentre aumenterei la potenza dei faretti solo se devi aumentare gli ISO, questi più sono bassi è meglio è.
antonio
frinz
Oct 10 2009, 10:34 AM
....è un ambiente statico, puoi fare ciò che vuoi con i set up senza alzare gli ISO ed ottenere svariati effetti anche senza una valigia di luci....
ciao!
ciacco
Oct 10 2009, 01:31 PM
Fuori tema...
però quel cavo che dal fondo del corridoio va verso la fotocamera,sta veramente male.
C.
mariano rizzi
Mar 2 2010, 11:15 PM
QUOTE(ciacco @ Oct 10 2009, 01:31 PM)

Fuori tema...
però quel cavo che dal fondo del corridoio va verso la fotocamera,sta veramente male.
C.
scusate il ritardo...vi ringrazio per le risposte!
per quanto riguarda il cavo basta toglierlo con PS!!
cmq le foto le ho fatte! grazie ancora!
sindrome73
Mar 3 2010, 12:02 AM
Non userei luci o altro, sono foto statiche direi ISO bassi e tempi lunghi anche 4-5 secondi
zippopippo
Mar 3 2010, 01:11 PM
Non so se sbaglio, ma nella fotografia panoramica si utilizza la prima esposizione per tutte le altre, credo che nel caso del nostro amico, se non utilizza una luce artficiale avra il problema di avere l'ambiente con condizioni di luce diversa e di conseguensa avra scatti non esposti in modo corretto, correggetemi se sbaglio
quadret
Mar 3 2010, 01:19 PM
prova a fare in questo modo
una volta scattato le foto
portale in un programma che si chiama ptlens
qui l'experience
http://www.nital.it/experience/ptlens.phppoi porta gli scatti in panorama maker
dimenticavo il programma e a pagamento
pero' il costo e irrisorio.
saluti alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.