Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Nic837
Salve,mi � stata regalata questa sera una Nikon Fg20,praticamente nuova.Non avendo mai avuto modelli analogici vorrei sapere con che tipo di obiettivo � compatibile questa macchina,vorrei testarla per vedere se funziona bene (� praticamente nuova,mai utilizzata visto che era ancora imballata),visto che magari essendo stata ferma per anni.Senza spendere troppo che obiettivo potrei abbinarci?e sopratutto,esiste una guida all'utilizzo di questo tipo di macchine?ha quasi pi� bottoni leve ecc...della mia d300 cerotto.gif

grazie.
kintaro70
Sicuro che stiamo parlando della stessa fotocamera? la Nikon FG20 � ridotta all'osso come comandi, hai la leva dell'autoscatto davanti in basso a DX dell'obiettivo il pulsante di sblocco a SX dell'obiettivo, hai il pulsante di scatto e la ghiera dei tempi e la leva di riarmo otturatore/avanzamento fotogramma in alto a DX a fianco del pentaprisma, e la ghiera degli iso con il ronchetto di avvolgimento pellicola in alto a SX a fianco del pentaprisma, e mi sembra non ci sia altro ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Confrontare il ponte di comando della FG20 con quello della D300 � come confrontare la strumentazione di un piper con quella di un boeing 747 di linea.

Per gli obiettivi puoi montare tutte le ottiche AI, AIS, AF, AFD e AFS, NON PUOI MONTARE invece tutti gli obiettivi DX e "G" (senza ghiera diaframmi)
aveadeli
Essendo nato fotograficamente con l'analogico, trovo sempre molto simpatiche le difficolt� di chi, nato con digitale, "scopre" questi cimeli del passato che poi in fin dei conti sono infinitamente pi� facili da usare e settare di una moderna D300.

La FG20 nasce nel 1984 quale modello pi� economico e semplificato della ottima FG. Appartiene alla serie di fotocamere compatte (EM, FG, FG20) che la Nikon lanci� nei primi anni 80 quali corpi pi� amatoriali da affiancare alle superlative FM2/FE2.
Tale strada fu poi abbandonata in quanto il mercato incominciava a puntare verso corpi AF e motorizzati.

Sebbene destinata ad un pubblico amatoriale la fotocamera � di ottimo livello e ti consentir� sicuramente di approcciare con soddisfazione l'analogico. Se ti appassionaerai potrai poi passare a modelli pi� fascinosi e completi (FE/FM) o pi� moderni e performanti (F80, F90x, F100) e magari toglierti anche lo sfizio di possedere un "professional body" (F2, F3, F4, F5)

La fotocamera accetta tutte le ottiche manual focus con attacco AI/AIS ed autofocus AF, AFD ed AFs con ghiera dei diaframmi. Non c'� invece compatibilit� con le AFG ed ...... ovviamente con il VR.
(Spero di non averti confuso le idee con le sigle)

Una ottima fonte di informazioni � il sito in inglese: http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../emfgfg20/fg20/ mentre il manuale in inglese � scaricabile qui: http://www.butkus.org/chinon/nikon/nikon_f...nikon_fg-20.htm

Saluti
Nic837
ovviamente che ha + leve e pulsanti di una D300 era ironico tongue.gif ,per dire che essendo la prima analogica che ho mai avuto tra le mani,non sapevo nemmeno come fare aprire il dorso ad esempio wacko.gif .Al momento ho solo obiettivi G,senza ghiera dei diaframmi.Sapreste consigliarmi un'obiettivo che costi poco?giusto per non spendere troppo e poi magari accorgersi che la macchina ha problemi.
Einar Paul
QUOTE(Nic837 @ Oct 1 2009, 11:51 AM) *
ovviamente che ha + leve e pulsanti di una D300 era ironico tongue.gif ,per dire che essendo la prima analogica che ho mai avuto tra le mani,non sapevo nemmeno come fare aprire il dorso ad esempio wacko.gif .Al momento ho solo obiettivi G,senza ghiera dei diaframmi.Sapreste consigliarmi un'obiettivo che costi poco?giusto per non spendere troppo e poi magari accorgersi che la macchina ha problemi.

Nuovo, un AF 50 1.8 costa davero poco, in rapporto alla qualit�.
Nell'usato c'� solo l'imbarazzo della scelta: gli AF 35-70 3.3-4.5 si possono trovare a meno di trenta euro, tanto per fare un esempio.

Saluti
Einar
Nic837
allora mi sa che comincer� con un 35-70,poi se funziona bene e sboccia l'amore per l'analogico potrei pensare di acquistare una fm2 o simile,che da quanto ho letto � una spanna sopra e ampliare il corredo di obiettivi con qualcosa di grandangolare,non so un 20 o 24
kintaro70
QUOTE(Nic837 @ Oct 1 2009, 11:51 AM) *
ovviamente che ha + leve e pulsanti di una D300 era ironico tongue.gif ,per dire che essendo la prima analogica che ho mai avuto tra le mani,non sapevo nemmeno come fare aprire il dorso ad esempio wacko.gif .Al momento ho solo obiettivi G,senza ghiera dei diaframmi.Sapreste consigliarmi un'obiettivo che costi poco?giusto per non spendere troppo e poi magari accorgersi che la macchina ha problemi.


50mm f1.8 come ti hanno gi� suggerito (a 80-100 euro) il 35-70 AF l'ho avuto ma � un po' scarsino come resa, io opterei per un bel 55mm micro AIS f2.8 si recupera a 180 euro, oppure il 55mm AI f3.5 a 130 euro, hanno il meraviglioso pregio di rendere benissimo anche su D300. Pollice.gif

Perch� comprare una lente cos� tanto per averla quando se ne pu� avere una che serve davvero?
Nic837
il 50 1.8 � AF-D o � buono anche l' AI o AIS?
kintaro70
QUOTE(Nic837 @ Oct 1 2009, 01:56 PM) *
il 50 1.8 � AF-D o � buono anche l' AI o AIS?


si va benissimo anche quello, ma a quel punto ti conviene l'AF che lo usi senza limitazioni anche in Digitale
lucrezina
Ciao

io consiglierei, come ottica unica, un Nikkor 28-70 f3.5-4.5, si trova veramente a poche decine di euro ed � una buona ottica, piccola, maneggevole, nitida.

saluti
kintaro70
QUOTE(lucrezina @ Oct 4 2009, 08:09 AM) *
Ciao

io consiglierei, come ottica unica, un Nikkor 28-70 f3.5-4.5, si trova veramente a poche decine di euro ed � una buona ottica, piccola, maneggevole, nitida.

saluti



Confermo:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7 MB

� una delle poche foto che ho fatto con questa lente con la D300 appena presa, poi l'ho regalato ad un'amico assieme alla F601.
grigno
QUOTE(kintaro70 @ Oct 4 2009, 10:52 AM) *
Confermo:
Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Ingrandimento full detail : 7 MB

� una delle poche foto che ho fatto con questa lente con la D300 appena presa, poi l'ho regalato ad un'amico assieme alla F601.


Bravo ???????????? grazie.gif


QUOTE(kintaro70 @ Oct 1 2009, 02:27 PM) *
si va benissimo anche quello, ma a quel punto ti conviene l'AF che lo usi senza limitazioni anche in Digitale


quoto ...........
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.