Essendo nato fotograficamente con l'analogico, trovo sempre molto simpatiche le difficolt� di chi, nato con digitale, "scopre" questi cimeli del passato che poi in fin dei conti sono infinitamente pi� facili da usare e settare di una moderna D300.
La FG20 nasce nel 1984 quale modello pi� economico e semplificato della ottima FG. Appartiene alla serie di fotocamere compatte (EM, FG, FG20) che la Nikon lanci� nei primi anni 80 quali corpi pi� amatoriali da affiancare alle superlative FM2/FE2.
Tale strada fu poi abbandonata in quanto il mercato incominciava a puntare verso corpi AF e motorizzati.
Sebbene destinata ad un pubblico amatoriale la fotocamera � di ottimo livello e ti consentir� sicuramente di approcciare con soddisfazione l'analogico. Se ti appassionaerai potrai poi passare a modelli pi� fascinosi e completi (FE/FM) o pi� moderni e performanti (F80, F90x, F100) e magari toglierti anche lo sfizio di possedere un "professional body" (F2, F3, F4, F5)
La fotocamera accetta tutte le ottiche manual focus con attacco AI/AIS ed autofocus AF, AFD ed AFs con ghiera dei diaframmi. Non c'� invece compatibilit� con le AFG ed ...... ovviamente con il VR.
(Spero di non averti confuso le idee con le sigle)
Una ottima fonte di informazioni � il sito in inglese:
http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../emfgfg20/fg20/ mentre il manuale in inglese � scaricabile qui:
http://www.butkus.org/chinon/nikon/nikon_f...nikon_fg-20.htmSaluti