Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danidanisi
ho il primo, lo cambiereste per passare al secondo?

per ora continuo a lavorare solo su pellicola, quando passerò al digitale se non sarà FX il secondo mi permetterà di continuare ad avere un '35'.
a parte questo non so cosa sia meglio..
hobsbawm
QUOTE(danidanisi @ Sep 28 2009, 10:51 PM) *
ho il primo, lo cambiereste per passare al secondo?

per ora continuo a lavorare solo su pellicola, quando passerò al digitale se non sarà FX il secondo mi permetterà di continuare ad avere un '35'.
a parte questo non so cosa sia meglio..


Io terrei il primo: la mia opinione è condizionata dal fatto che il 35-70 l'ho appena comprato, però considera che se deciderai di passare al digitale con una macchina DX potrai sempre affiancargli un'ottica grandangolare (Nikkor 12-24, Tokina 12-24, Nikkor 16-85, Nikkor 17-55...).

Ciao
Massimiliano
Knight
No.

Hai mai provato a tenerli in mano tutti e due?

Inoltre, il 35-70 è un 2.8 usabilissimo a TA, il 24-85 no, devi chiudere perlomeno un diaframma per avere una certa omogeneità centro-bordi.

Almeno secondo me.

allego un paio di foto con il 35-70

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 245.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 211.3 KB

Buone foto

Fabrizio
Marco Senn
Ho il secondo e sono stato più volte tentato dal primo. Su digitale DX il primo è un'ottica con focali apparenti da ritratto, il secondo è molto più versatile. Per quello che ho visto il primo è qualitativamente migliore. Se passi in DX affiancagli un 17-35/2.8 e tanti saluti wink.gif
Franco_
QUOTE(danidanisi @ Sep 28 2009, 10:51 PM) *
ho il primo, lo cambiereste per passare al secondo?

per ora continuo a lavorare solo su pellicola, quando passerò al digitale se non sarà FX il secondo mi permetterà di continuare ad avere un '35'.
a parte questo non so cosa sia meglio..


No. Il 35-70 è un f/2.8 fisso, questo è uno degli indicatori della classe dell'obiettivo.
Ho il 24-85 e lo uso su D300, ne sono soddisfatto (lo reputo molto buono soprattutto se rapportato al prezzo al quale lo si può acquistare nel mercato dell'usato), però se posso darti un consiglio ti direi di pensare ad una DSLR FX... e di montarci il tuo 35-70 wink.gif
efrem.pozzati
Quoto Franco_.
Io uso il 35-70 su D700, e devo dire che l'accoppiata mi soddisfa assai.
Almeno fino a quando non avrò il budget per il24-70 smile.gif
Jon Snow
Tra i due ? 35-70 tutta la vita. Di meglio trovi solo i più recenti 24-70 o 28-70.
scattoman
Il mio 35/70 con uso del flash mi dava problemi, ossia sulle foto compariva una specie di alone. Provato e riprovato ma sempre con lo stesso difetto.

A favore di luce da prestazioni, su D200 ottime, in controluce invece....non so se ami le foto in ambienti luminosi, ovvero al''esterno con giornate di sole , occhio che rischi di avere problemi. Va provato molto bene prima in tutte le situazioni di luce possibili. rolleyes.gif
Franco_
QUOTE(foto60 @ Sep 29 2009, 03:45 PM) *
Il mio 35/70 con uso del flash mi dava problemi, ossia sulle foto compariva una specie di alone. Provato e riprovato ma sempre con lo stesso difetto.

A favore di luce da prestazioni, su D200 ottime, in controluce invece....non so se ami le foto in ambienti luminosi, ovvero al''esterno con giornate di sole , occhio che rischi di avere problemi. Va provato molto bene prima in tutte le situazioni di luce possibili. rolleyes.gif


Probabilmente soffre del problema di opacizzazione dovuto al tipo di colla utilizzata tra le lenti.
Se n'è parlato molto sul forum, se fai una ricerca vadrai che il problema si risolve facilmente e senza spendere una tombola wink.gif
scattoman
Poi l'ho dato via anche per il sistema un pà macchinoso a pompa che zoomma al crontrario.
Una volta che mi ha deluso in controluce mah....
Marco Senn
QUOTE(foto60 @ Sep 29 2009, 06:01 PM) *
Poi l'ho dato via anche per il sistema un pà macchinoso a pompa che zoomma al crontrario.
Una volta che mi ha deluso in controluce mah....


Beh, in controluce non è che il 24-85 sia una delle migliori scelte wink.gif
Franco_
QUOTE(foto60 @ Sep 29 2009, 06:01 PM) *
Poi l'ho dato via anche per il sistema un pà macchinoso a pompa che zoomma al crontrario.
Una volta che mi ha deluso in controluce mah....


Zoomma al contrario ?... Cioè ?
Giacomo.B
Terrei il "grande vecchio" e all'occorrenza farei un passo indietro! wink.gif
Obiettivo che nonostante gli anni anche sul Digitale si comporta molto bene, su Fx il range di focali sara' fruibilissimo su Dx come gia' ti e' stato detto potrai sempre affiancargli all'occorrenza con poca spesa un bel grandangolo, penso ad un fisso come il Nikkor 24mm o un bel 12-24 usato!

Saluti

Giacomo
Jon Snow
Ecco un 2.8 come si presenta a tutta apertura... evviva il grande vecchio !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 245.7 KB
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Sep 29 2009, 07:16 PM) *
Zoomma al contrario ?... Cioè ?



Tiri allunga, spingi accorcia messicano.gif
scattoman
QUOTE(Franco_ @ Sep 29 2009, 07:16 PM) *
Zoomma al contrario ?... Cioè ?



per avvicinare torni indietro con la ghiera , anzichè allontanarla dal corpo macchina, come , per es. nel 70/210/4-5,6
Franco_
QUOTE(foto60 @ Sep 30 2009, 08:08 AM) *
per avvicinare torni indietro con la ghiera , anzichè allontanarla dal corpo macchina, come , per es. nel 70/210/4-5,6


Ho capito cosa intendevi... non mi sembra sia un grosso problema... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.