Nico Scavo
Sep 28 2009, 05:29 PM
Salve a tutti. Lavoro nel fantastico campo della fotografia da quasi un anno ma non ho mai fatto nulla nell'ambito della moda. Sono stato contattato recentemente da una giovane aspirante fotomodella che mi ha chiesto di farle un book fotografico...PANICO!
tramite il "CERCA" di questo forum ho trovato qualcosa, ma ho bisogno di consigli più specifici per la mia situazione: lei è una bellissima ragazza(arrivata tra le prime 75 in un importante concorso nazionale di moda) e non vorrei deluderla.
Ovviamente lei sa che non ho mai lavorato in questo genere di fotografia ma ha scelto me perchè non poteva spendere grosse cifre che invece avrebbe dovuto tirare fuori per un fotografo professionista.
Ho capito che un book fotografico (come norma generale) è composto da 15-20 foto in formato 20X30 ed è costituito mediamente da 2-3 sessioni fotografiche.
Vado ora con le domande:
1) La stampa è da fare su fotolibro o su carta fotografica normale?
2) Il numero delle sessioni fotografiche da cosa dipende? Da quanto siamo soddisfatti delle foto fatte sino a quel momento?
3) Le sessioni devono essere ambientate in esterno, in interno, o entrambi?
4) Per le foto in interno,che norme devo seguire (a livello di sfondi e ambientazioni) ?
5) Per le foto in esterno,ci sono norme particolari da seguire (a livello di ambientazioni) ?
6) A livello monetario,cosa devo chiedere alla aspirante fotomodella?
7) Come deve essere vestita e truccata?
8) Qualche altro consiglio per una buona riuscita del book ?
Spero davvero di ottenere le risposte desiderate da voi e spero anche che questa discussione potrà essere utile a chi,come me,si avvicina per prima volta ai book fotografici.
Nico
Antonio Canetti
Sep 28 2009, 06:07 PM
QUOTE(Nico Scavo @ Sep 28 2009, 06:29 PM)

1) La stampa è da fare su fotolibro o su carta fotografica normale? l'importante che siano stampate bene
2) Il numero delle sessioni fotografiche da cosa dipende? Da quanto siamo soddisfatti delle foto fatte sino a quel momento? fino al raggiuggimento del risultato desiderato
3) Le sessioni devono essere ambientate in esterno, in interno, o entrambi? Più varita c'è più attiri l'attenzione
4) Per le foto in interno,che norme devo seguire (a livello di sfondi e ambientazioni) ? meglio gli sfondi omogenei altrimenti devi curare molto bene la "pulizia" di tutto quell che c'è intorno, cosi ti contrenti solo sulla modella, ma sei libero di farli anche ambientati
5) Per le foto in esterno,ci sono norme particolari da seguire (a livello di ambientazioni) ? trovare posti belli, anche se, non sempre, è meglio sfocarli
6) A livello monetario,cosa devo chiedere alla aspirante fotomodella? questo lo potrai sapere solo tu quanto tempo ci starai dietro, siamo in un mercato libero
7) Come deve essere vestita e truccata? con il meglio che potete, tutto fresco di stireria, anche per la pettinatura parrucchiere di giornata e in fine per il trucco che ne esalti la bellezza
8) Qualche altro consiglio per una buona riuscita del book ? fantasia, creatività ed...esperienza
antonio
Nico Scavo
Sep 30 2009, 02:46 PM
ok...altri consigli???
PS ho dimenticato una domanda:mi connviene scattare in RAW o JPEG per questa occasione??
mullah
Sep 30 2009, 02:55 PM
Io, una volta, ho dato una mano a fare un primo book per aspirante attrice.
Quello che posso dire é che queste foto, di solito, non servono per le riviste ma per aiutare nella scelta dei provessionsti del casting.
Per qui dovrebbero servire alcune immagini "acqua e sapone" oltre alle classiche pose.
Credo che il RAW/NEF ti metta più al sicuro in fase di postproduzione.
Nikoname
Sep 30 2009, 02:55 PM
...sempre ed esclusivamente in RAW!

Saluti
tosk
Sep 30 2009, 05:51 PM
consigli? se la fotografi al mare non concentrarti sul mare, come si è visto di recente, stringi sulla modella, è il book per lei, non per te. un trucco professionale aiuta molto, ma i costi salgono.
scattare in interno richiede una certa padronanza dei flash, softbox etc, non impaari in 2 giorni, forse è meglio noleggiare una sala posa già allestita..anche qui i costi salgono.
personalmente, visto che la usi per farti le ossa chiederei solo un rimborso spese, se diventi bravo cominci a chiedere soldi
stamperei ssu carta fotografica, un fotolibro è "chiuso": se fai altre belle foto devi ristamparlo, le foto 20x30 invece le aggiungi in un quadernone.
ciao
Nico Scavo
Oct 1 2009, 10:45 PM
Grazie a tutti per i consigli,sempre molto gentili devo dire!
Se qualcun altro vuole lasciarne altri per me è sempre un piacere oltre che un aiuto. Un saluto a tutti.
Nico
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.