QUOTE(pignatarog @ Sep 27 2009, 03:52 PM)

Concordo per le immagini ambiente, ma per la macro, pesce e foto a tema penso che le immagini siano stupende.
Poi possiamo discutere sul fatto che i soggetti sono sempre quelli da anni, solo e soltanto flabelline e Bavose, sempre con sfondo nero o similari ecc.
Sicuramente ci sarebbe tantissimo da dire.
E' pur vero, e di questo purtroppo tutta l'Italia ne � coscente, fino ad oggi in questa tipologia di gara c'� uno spazio lasciato alla creativit� e alla tecnica, che non sia solo corretta esposizione e Composizione, pari quasi a zero.
Ecco allora che si vedono sempre le stesse fotografie da anni, gli stessi soggetti, come � pur vero che in primis in una foto subacquea si guarda la corretta expo, una composizione gradevole e soprattutto la pulizia di immagine.
Poi viene il resto.
Gi� solo con questi canononi, se rispettati, siamo sulla sufficienza.
Basta poco poi per arrivare ad un valore pi� alto.
Dalle premesse fatte quest'anno dalla giuria a termine lavori si spera in un futuro che lasci pi� spazio alla creativit� e tecnica personale del fotografo e ci si aspetta anche che la giuria sia in grado di riconoscere le varie tecniche usate e vegliarle per quello che rappresentano e non basandosi su fantasie creative di anni passati come � successo in qualche precedente edizione.
Poi sono gare in estemporanea, ci si adatta con quello che si trova.
Sicuramente molto limitante.
Ma cos� come sono fortemente convinto che le gare in estemporanea rappresentano la migliore palestra per un fotografo naturalista, sono altres� convinto che se non ti cimenti in competizioni pi� importanti, a livello internazionale dove le tue immagini sono realmente frutto di ricerca, stile personale e creativit�, si rimane dei buoni fotografi ma senza quel salto che ti apre le porte verso quel fattore di crescita che solo il paragone con il resto del mondo ti pu� dare.
Ed in questo Silvia � gi� parecchio avanti.
www.silviaboccato.com
Giuseppe
In primis faccio i complimenti a Silva per il suo successo,ma devo fare alcune considerazioni personali.
In primis,dato il numero di partecipanti,mi sembra che sia un campionato societario piu' che un nazionale,e che il regolamento attuale sia anacronistico,e sopratutto "vecchio".Basta vedere cosa succede in altri campionati e in altri concorsi,ove i numeri dei partecipanti sono a 3 zeri(BBC,Al-Thani,NGS,per es.)Si potra' obiettare che chi non c'era � in torto...ma personalmente ti posso dire che ho smesso di fare gare estemporannee e campionati di fotosub in italia,per vari motivi,il principale dei quali � stata(allora)una totale mancanza di rispetto nei confronti dei partecipanti che non erano nell'orbita della nazionale(e mi riferisco a Dilenge e Russo...)tant� che in una finale di creativa in piscina(a faenza...)dilenge se ne usci' con una sparata del tipo"non dannatevi troppo ,tanto la squadra c'� l'ho gi�-Cioni e Negrin ....)e inoltre per poter portare un atleta,che poi ha sucessivamente partecipato ad un Camp.mondiale,sono passati sopra il regolamento(non si deve vedere in alcun modo la piscina o i suoi componenti...)ove un direttore di gara(iannacone)s� inventato cose assurde,dato che il concorrente aveva prodotto una fotografia ove una modella usciva da un muro della piscina(era una maschera...)ma a m� che dovevo fare una foto simile me l'hanno impedito di fatto.....
Oppure in gare selettive di caccia fotografica,alla fine i concorrenti che portavano a sviluppare i rullini erano poi quelli che vincevano(guarda caso)con foto ,magari "limpide"quando tutti noi che avevamo partecipato eravamo nella nebbia....casi della vita.....
Questi sono i motivi,per cui molti stanno alla larga dalle gare nazionali...e questo � la conseguenza del ns.13�posto agli ultimi mondiali....gli altri vanno oltre...noi siamo ancora fermi alla composizione dilengianea degli anni 90.Ciao,Davide