Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
pignatarog
Ecco finalmente le 5 immagini di Silvia Boccato.
Silvia, non solo con questa vittoria ma col la sua assoluta bravura e determinazione apre una nuova era nell'agonismo fotografico federale, rappresenta la prima donna ad aver partecipato a questo genere di competizioni ma soprattutto ora a vincerlo.
BRAVA Silvia.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 267.6 KB

Ecco Silvia a Sx in compagnia della sua Fedele modella Maja Zavrtanik.
Ma ora lasciamo parlare le immagini che le hanno valso il titolo di campionessa Nazionale in Fotografia subacquea 2009.

Sezione foto Ambiente con modella.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.4 KB

Sezione foto Ambiente senza modella.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 450.5 KB

Sezione foto a tema "Mare e terra".
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 455.4 KB

Sezione foto Macro.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 144.7 KB

Sezione foto Pesce.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.1 KB

Giuseppe
Massimo Mazzitelli
Complimenti a Silvia.......

Come funzionano questi concorsi??!!
partecipi
scatti
e consegni subito il lavoro???
pignatarog
Tutto in real time, come se fosse un reality.
La sera prima dell'inizio della competizione si consegnano le CF che verranno formattate dal Giudice di gara e siglate.
Al mattino della competizione vengono consegnate e il primo scatto deve rappresentare il fotografo con un giurato, oppure una persona designata per l'evento.
Valgono solo tutte le immagini scattate dopo tale immagine, eventuali scatti precedenti non vengono considerati.
Si ha la facolt� di cancellare le immagini che non piacciono e di farne un minimo di crop e post produzione solo e soltanto con l'ausilio della macchina fotografica.
La macchina ftografica non pu� essere rimossa dalla custodia e tantomeno la CF.
Chiaramente sono avvantaggiati i fotosub con almeno le D300 che permettono tale post produzione direttamente sulla macchina.
A termine gara si apre la custodia in presenza del giudice di gara e gli si consegna la CF che verr� copiata e riconsegnata al fotografo per la scelta delle immagini.
Si possono presentare solo i primi 70 scatti.
Idem per il secondo giorno.
A termine scelta il fotografo presenter� un foglio con il nome delle immagini abbinate alla categoria e con la specifica di una eventuale rotazioneo possibilit� speculare.
Pu� sembrare eccessivo ma in realt� � basato sul regolamento usato per i Mondiali di fotosub e comunque non d� adito a possibili artefazioni che potrebbero compromettere il buon andamento della competizione.

Giuseppe
Massimo Mazzitelli
Come immaginavo...... Lo trovo molto corretto e giusto.....

Grazie Giuseppe.....
AlessandroPagano
Ora che i giochi sono fatti posso dire la mia.
Premetto che io non sono nessuno per poter giudicare le immagini ma osservando la produzione di Silvia, a cui vanno i miei pi� sinceri complimenti, non � che ci si sia sprecati pi� di tanto!
Voglio dire che le immagini non hanno nulla di particolare o attraente, se non la bella modella rolleyes.gif
Posso credere che il livello degli altri concorrenti fosse cos� inferiore alla produzione di Silvia?
Tu che ne dici Giuseppe?


Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
beh Alex aggiungo che i partecipanti non sono neanche liberi di scegliere

hanno solo 4 punti di immersioni che possono essere visionati solo in gruppo (ogni gruppo ha una grande barca di appoggio)

insomma un gran casino con tanti fotografi su un solo punto

per me queste foto hanno gi� del miracoloso ...

concentrare tanti fotografi e sub e giudici in poche aree � almeno problematico
pignatarog
Concordo per le immagini ambiente, ma per la macro, pesce e foto a tema penso che le immagini siano stupende.
Poi possiamo discutere sul fatto che i soggetti sono sempre quelli da anni, solo e soltanto flabelline e Bavose, sempre con sfondo nero o similari ecc.
Sicuramente ci sarebbe tantissimo da dire.
E' pur vero, e di questo purtroppo tutta l'Italia ne � coscente, fino ad oggi in questa tipologia di gara c'� uno spazio lasciato alla creativit� e alla tecnica, che non sia solo corretta esposizione e Composizione, pari quasi a zero.
Ecco allora che si vedono sempre le stesse fotografie da anni, gli stessi soggetti, come � pur vero che in primis in una foto subacquea si guarda la corretta expo, una composizione gradevole e soprattutto la pulizia di immagine.
Poi viene il resto.
Gi� solo con questi canononi, se rispettati, siamo sulla sufficienza.
Basta poco poi per arrivare ad un valore pi� alto.
Dalle premesse fatte quest'anno dalla giuria a termine lavori si spera in un futuro che lasci pi� spazio alla creativit� e tecnica personale del fotografo e ci si aspetta anche che la giuria sia in grado di riconoscere le varie tecniche usate e vegliarle per quello che rappresentano e non basandosi su fantasie creative di anni passati come � successo in qualche precedente edizione.
Poi sono gare in estemporanea, ci si adatta con quello che si trova.
Sicuramente molto limitante.
Ma cos� come sono fortemente convinto che le gare in estemporanea rappresentano la migliore palestra per un fotografo naturalista, sono altres� convinto che se non ti cimenti in competizioni pi� importanti, a livello internazionale dove le tue immagini sono realmente frutto di ricerca, stile personale e creativit�, si rimane dei buoni fotografi ma senza quel salto che ti apre le porte verso quel fattore di crescita che solo il paragone con il resto del mondo ti pu� dare.
Ed in questo Silvia � gi� parecchio avanti.

www.silviaboccato.com

Giuseppe
davide.lomagno
QUOTE(pignatarog @ Sep 27 2009, 03:52 PM) *
Concordo per le immagini ambiente, ma per la macro, pesce e foto a tema penso che le immagini siano stupende.
Poi possiamo discutere sul fatto che i soggetti sono sempre quelli da anni, solo e soltanto flabelline e Bavose, sempre con sfondo nero o similari ecc.
Sicuramente ci sarebbe tantissimo da dire.
E' pur vero, e di questo purtroppo tutta l'Italia ne � coscente, fino ad oggi in questa tipologia di gara c'� uno spazio lasciato alla creativit� e alla tecnica, che non sia solo corretta esposizione e Composizione, pari quasi a zero.
Ecco allora che si vedono sempre le stesse fotografie da anni, gli stessi soggetti, come � pur vero che in primis in una foto subacquea si guarda la corretta expo, una composizione gradevole e soprattutto la pulizia di immagine.
Poi viene il resto.
Gi� solo con questi canononi, se rispettati, siamo sulla sufficienza.
Basta poco poi per arrivare ad un valore pi� alto.
Dalle premesse fatte quest'anno dalla giuria a termine lavori si spera in un futuro che lasci pi� spazio alla creativit� e tecnica personale del fotografo e ci si aspetta anche che la giuria sia in grado di riconoscere le varie tecniche usate e vegliarle per quello che rappresentano e non basandosi su fantasie creative di anni passati come � successo in qualche precedente edizione.
Poi sono gare in estemporanea, ci si adatta con quello che si trova.
Sicuramente molto limitante.
Ma cos� come sono fortemente convinto che le gare in estemporanea rappresentano la migliore palestra per un fotografo naturalista, sono altres� convinto che se non ti cimenti in competizioni pi� importanti, a livello internazionale dove le tue immagini sono realmente frutto di ricerca, stile personale e creativit�, si rimane dei buoni fotografi ma senza quel salto che ti apre le porte verso quel fattore di crescita che solo il paragone con il resto del mondo ti pu� dare.
Ed in questo Silvia � gi� parecchio avanti.

www.silviaboccato.com

Giuseppe



In primis faccio i complimenti a Silva per il suo successo,ma devo fare alcune considerazioni personali.
In primis,dato il numero di partecipanti,mi sembra che sia un campionato societario piu' che un nazionale,e che il regolamento attuale sia anacronistico,e sopratutto "vecchio".Basta vedere cosa succede in altri campionati e in altri concorsi,ove i numeri dei partecipanti sono a 3 zeri(BBC,Al-Thani,NGS,per es.)Si potra' obiettare che chi non c'era � in torto...ma personalmente ti posso dire che ho smesso di fare gare estemporannee e campionati di fotosub in italia,per vari motivi,il principale dei quali � stata(allora)una totale mancanza di rispetto nei confronti dei partecipanti che non erano nell'orbita della nazionale(e mi riferisco a Dilenge e Russo...)tant� che in una finale di creativa in piscina(a faenza...)dilenge se ne usci' con una sparata del tipo"non dannatevi troppo ,tanto la squadra c'� l'ho gi�-Cioni e Negrin ....)e inoltre per poter portare un atleta,che poi ha sucessivamente partecipato ad un Camp.mondiale,sono passati sopra il regolamento(non si deve vedere in alcun modo la piscina o i suoi componenti...)ove un direttore di gara(iannacone)s� inventato cose assurde,dato che il concorrente aveva prodotto una fotografia ove una modella usciva da un muro della piscina(era una maschera...)ma a m� che dovevo fare una foto simile me l'hanno impedito di fatto.....
Oppure in gare selettive di caccia fotografica,alla fine i concorrenti che portavano a sviluppare i rullini erano poi quelli che vincevano(guarda caso)con foto ,magari "limpide"quando tutti noi che avevamo partecipato eravamo nella nebbia....casi della vita.....
Questi sono i motivi,per cui molti stanno alla larga dalle gare nazionali...e questo � la conseguenza del ns.13�posto agli ultimi mondiali....gli altri vanno oltre...noi siamo ancora fermi alla composizione dilengianea degli anni 90.Ciao,Davide
Antonio T.
Premetto che dal punto di vista tecnico-fotografico sono ancora ignorante in maniera ma credo che la fotografia non � solo tecnica.... una bella fotografia � in gradi di suiscitare emozioni a prescindere da un soggetto centrale da uno sfondo nero o da una foto contrastata.
Certo nel 90% dei casi la tecnica � alla base della riuscita di una foto ma non � sempre cosi credo.
Per quanto riguarda le foto in questione vorrei fare i miei complimenti a Silvia ma credo anche io che queste foto non abbiano niente di particolare.... credo anzi che molte foto postate su questo forum di certi fotografi siano anche superiori.
La modella fotografata attraverso larco di una roccia, la falebellina su sfondo nero ecc ecc sono soggetti e composizioni viste e straviste (su siti di vari fotografi certe foto sembrano addirittura uguali ).
Questa la mia idea puramente da ignorante... ma ripeto sono le sensazione che queste foto in particolare mi trasmettono.
Niente da dire su Silvia che credo sia una gran brava fotografa specialmente dopo aver visto alcuni scatti sul sio sito che vi invito a visitare.... ma il mio intervento si riferisce solo ed esclusivamente agli scatti in questione.
pignatarog
E come darvi torto.
Concordo su tutto quanto detto, ma poi...
Come altro le vogliamo fotografarele Flabelline?
Come altro vogliamo fotografare il resto del mare?
Di flabelline su sfondo nero ve ne sono a tonnellate, ma non dimentichiamoci che il Campionato � legato ad una federazione e non � accessibile da tutti gli altri migliaia di fotosub sparsi per l'Italia.
Si fotografa quello che si trova in quel tempo a disposizione.
Vince chi lo ha fotografato meglio.
Per questo motivo nella precedente ho fatto riferimento al suo sito, dove le immagini sono tutt'altra cosa.
E poi... quando ho scritto:
Dalle premesse fatte quest'anno dalla giuria a termine lavori si spera in un futuro che lasci pi� spazio alla creativit� e tecnica personale del fotografo e ci si aspetta anche che la giuria sia in grado di riconoscere le varie tecniche usate e vegliarle per quello che rappresentano e non basandosi su fantasie creative di anni passati come � successo in qualche precedente edizione.

Era la probabile possibilit� che dall'anno prossimo qualcosa possa cambiare e che le foto diventino qualcosa di pi� che la semplice realizzazione di un tema.

Credimi Davide, ti capisco... e come ti capisco, la fotosub federale � ferma al dopo Dilenge, Pierfranco, con il suo carattere particolare, con tutti i suoi difetti, in realt� sapeva il fatto suo.
Ci dovr� pur essere un punto di rottura oltre il quale si inizier� una nuova era della fotosub agonistica che possa diventare quell'ambizione di transito per il passaggio da turista-amatore a FOTOSUB.

Giuseppe
Gennaro Ciavarella
insomma speriamo bene

ma gi� un nome nuovo come quello di Silvia manifesta che qualcosa sta cambiando

magari permettendo di evitare che a rappresentare Montecarlo ci sia il fotosub che ha dato il titolo di Campione mondiale all'italia .... e il buon Denis ci potrebbe raccontare molt su ci� ....

potremmo provare a chiederglielo magari (che dici Giuse') o sentire Andrea Giulianini a riguardo

a me personalmente gi� i nomi dei giurati mi dicono che qualcosa si muove

.............
davide.lomagno
se veramente si ha a cuore la FOTOSUB(lo scrivo con la maiuscola...)si devono tagliare i ponti con il passato....ovvero ,bisogna avere il coraggio di mettere in pensione,personaggi stereotipati,che hanno la visione della fotosub stereotipata e che magari"puzzano"di demagogia......i nomi li ho gia' fatti...anzi,mi dimenticavo di inserirci il "pilatesco"Azzali.....
in questo modo,molta gentre potr� rientare nel mondo delle gare....con il cuore in mano.
pignatarog
Caro Gennaro, sul discorso di Denis, lasciamo il mondo come st�, se cambieranno le cose in federazione pu� essere che sia lui a voler tornare.
Parlando di ci� si riaprirebbe solo una grande ferita per tutte quelle persone che la pensano come lui e che finalmente si sono acquietate.
Ma realmente c'� tanta gente che si vorrebbe riavvicinare al mondo della fotografia agonistica.
L'impressione che si respira in questi ultimi anni � esattamente il contrario, tanto da mettere in crisi la federazione sull'organizzazione del campionato.
Ma basta a polemizzare, anche se in senso positivo e soprattutto come semplice scambio di pareri.
Credo che ognuno di noi debba trarre il meglio da ogni opportunit�.
Tutto e scuola, e come tutte le scuole con il passare del tempo si pu� continuare a frequentarla insegnando oppure "go out" per nuove esperienze.
La maggior parte di noi nel tempo hanno optato per ...
Superfluo scriverlo.

Giuseppe
pignatarog
Approposito...
ecco la premiazione ufficiale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 196.7 KB

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.