Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Profeta11
Esiste un qualche SW che faccia tutto in automatico invece di stare a sovrapporre le immagini e poi andarci di maschere?

Per intendersi, una sorta di photomerge che per� tenga di conto la messa a fuoco...
ziouga
Se ho capito bene, cerchi software di Focus Stacking.

Non ho mai personalmente praticato questa tecnica, ma sembra esistano parecchie soluzioni: scaricati qualche demo per il tuo sistema operativo e prova, non costa nulla.

Eventualmente puoi leggerti questo interessante articolo sul focus stitch con PTGui, software usato solitamente per l'unione di foto panoramiche.

Ma non ti illudere che esista qualcosa di completamente automatizzato: senn�, che gusto c'� a fare le cose?

Buon divertimento smile.gif
Alessandro
maxiclimb
Io non l'ho mai usata, ma anche Photoshop CS4 ha implementato questa funzione tra le ultime novit�. smile.gif
Profeta11
QUOTE(maxiclimb @ Sep 27 2009, 07:44 PM) *
Io non l'ho mai usata, ma anche Photoshop CS4 ha implementato questa funzione tra le ultime novit�. smile.gif


gi�, stavo leggendo nel link postato da ziouga che anche photoshop CS4 ha implementato questa funzione, ma quale sarebbe che non riesco a trovarla?? unsure.gif
ziouga
QUOTE(Marco_Vettori @ Sep 27 2009, 11:31 PM) *
ma quale sarebbe che non riesco a trovarla?? unsure.gif

Se non la cerchi non la trovi, comunque:

File -> Script -> Carica file in serie...

Una volta che hai un unico psd a livelli, selezioni tutti i livelli nella palette Livelli

Modifica -> Allineamento automatico livelli...
Modifica -> Fusione automatica livelli...


That's all.
Non � molto, in effetti. Troppo automatico per i miei gusti personali... rolleyes.gif

Alessandro

Profeta11
avevo cercato ma con chiavi di ricerca diverse, grazie x la dritta, domani ci dar� un'occhiata smile.gif
Profeta11
Ora che ci penso io non avevo caricato da script ma avevo fatto la solita procedura, risultato: pessimo

Prover� qualche programma di quelli scritti anche su wiki e vedr� se ottengono risultati migliori smile.gif
ziouga
QUOTE(Marco_Vettori @ Sep 28 2009, 12:26 AM) *
Prover� qualche programma di quelli scritti anche su wiki e vedr� se ottengono risultati migliori smile.gif

Non per scartare gli altri a priori, ma se preferisci software intuitivi, forse questo fa per te.
Nelle pagine Samples e Articles c'� veramente di tutto, a patto di avere pazienza e capire l'inglese.

Facci poi vedere qualcosa!

ciao
Alessandro

Dob_Herr_Mannu
Io avevo sentito di una tecnica chiamata HFR, High Focus Range. Sono la stessa cosa..?
LucaCorsini
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 30 2011, 01:19 PM) *
Io avevo sentito di una tecnica chiamata HFR, High Focus Range. Sono la stessa cosa..?

Si
comunque dopo 2 anni son cambiate un p� di cose ... rolleyes.gif
Dob_Herr_Mannu
Vero, per� in giro a dir la verit� non si trovano molte informazioni sull'HFR cerotto.gif
maxiclimb
mai sentito nominare l'HFR!

ma direi che probabilmente si tratta proprio della tecnica citata in questa discussione.
Mazzo
Ho letto di recente una nuova tecnologia, ancora in fase di elaborazione, che consente di mettere a fuoco parti dell'immagine anche dopo lo scatto. Si tratta della tecnologia Light Field, nell'articolo, pubblicato recentemente, si rileva che dovrebbe essere gi� disponibile nell'anno in corso. Se � cos� � una cosa davvero notevole e sa quasi dell'incredibile. Pertanto non pi� affidamento a software ma ad una sofisticata tecnologia dei sensori (detti intelligenti).
Qualcuno ne sa di pi�?
Allego l'articolo (se ci riesco!!)
GiuseppeClicca per vedere gli allegati
Mazzo
Trovato: pubblicato sul Corriere della sera sezione Scienza.
Bufala? Non lo so, lo riporto solo come notizia che se � vera � certamente meritevole di attenzione.
Giuseppe
LucaCorsini
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 30 2011, 04:47 PM) *
Vero, per� in giro a dir la verit� non si trovano molte informazioni sull'HFR cerotto.gif

Insomma ...
a me Gugol mi trova circa 231 Milioni di pagine con "High Focus Range" smile.gif
LucaCorsini
QUOTE(Mazzo @ Jun 30 2011, 06:06 PM) *
Trovato: pubblicato sul Corriere della sera sezione Scienza.
Bufala? Non lo so, lo riporto solo come notizia che se � vera � certamente meritevole di attenzione.
Giuseppe


Nel 2005 http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=24221
Nel 2010 http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=187044

maxiclimb
QUOTE(Mazzo @ Jun 30 2011, 05:55 PM) *
Ho letto di recente una nuova tecnologia, ancora in fase di elaborazione, che consente di mettere a fuoco parti dell'immagine anche dopo lo scatto
......
Qualcuno ne sa di pi�?


http://www.nikonclub.it/forum/Lytro_Arriva...al-t225726.html

direi che se ne � parlato abbastanza anche qui! tongue.gif
Mazzo
QUOTE(maxiclimb @ Jun 30 2011, 09:31 PM) *
http://www.nikonclub.it/forum/Lytro_Arriva...al-t225726.html

direi che se ne � parlato abbastanza anche qui! tongue.gif


Ops! non l'avevo visto, grazie rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.