beh fatte entrambe ieri notte a Polignano a circa 7 mt, erano a poca distanza
le foto le ho fatte con il 60 mm e tranne una piccola raddrizzata sono come le vedi
aggiungo seacam 150 e inon z240 che sto provando in accoppiata e .... non vanno male

dimenticavo
l'immersione ha fatto da ribattesimo al ritorno di un caro amico alla fotosub con una d90 in una custodia underwave primo tipo modificata da isotta con due flash isotta 50
dopo consultazioni varie concludo per Gobius bucchichii mentre il secondo Gobius paganellus per la presenza di raggi filamentosi sopra le ventrali
credo che sia sopravvissuto, non so per quanto, visto come se ne stava
per inciso durante la stessa immersione ho liberato uno scorfano da resti di rete abbandonata da qualche imbecille