Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
fisheye65
Ho prodotto di recente alcune immagini, dove ho volutamente evitato di contrastare i soggetti riprendendoli in maniera diversa dall'uso comune di creare uno sfondo nero che ne fa risaltare i colori. I risultati li trovo interessanti, mi sembra che l'immagine assuma una connotazione pi� artistica a scapito di quella biologica. Aspetto vostri pareri in proposito.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 94.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 70.3 KB

Saluti.
Fabrizio


AlessandroPagano
Credo che al di l� della rappresentazione artistica o biologica lo sfondo debba essere pi� o meno valorizzato dal fotografo in base al soggetto che ha di fronte. Una flabellina che si staglia contro uno sfondo "corvino" permetter� di apprezzarne ogni particolare(ma anche i piccoli difetti) senza indugi da parte dell'osservatore, la stessa flabellina su uno sfondo illuminato e colorato si "misceler�" al tutto a meno che non saremo riusciti a creare dietro il soggetto delle particolari mescolanze di colori che permettano di separare il soggetto dallo sfondo.

IMHO


Due piccoli esempi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 145.6 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 159.5 KB

Ciao
Alex
Gennaro Ciavarella
� da un p� che ragiono sulla questione tonale e che spesso mi porto ad essere in garbata "perplessit�"

a volte va bene ed a volte no, la questione va ricondotta sempre al soggetto e a come far funzionare il ritratto

certo che la tua prima � un bell'esempio di uso della luce e dello sfocato facendo risaltare il soggetto ma se lo stesso fosse stato scuro di suo avrebbe creato non pochi problemi espositivi e compositivi

un argomento su cui lavorare certamente
Antonio T.
Scioccato dalle foto.... siamo al non plus ultras..... complimenti ad entrambi...!
A prescindere dai toni colori e tecnica una cosa � sicura che sono di grande impatto!
Massimo Mazzitelli
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Sep 25 2009, 08:28 AM) *
� da un p� che ragiono sulla questione tonale e che spesso mi porto ad essere in garbata "perplessit�"

a volte va bene ed a volte no, la questione va ricondotta sempre al soggetto e a come far funzionare il ritratto

certo che la tua prima � un bell'esempio di uso della luce e dello sfocato facendo risaltare il soggetto ma se lo stesso fosse stato scuro di suo avrebbe creato non pochi problemi espositivi e compositivi

un argomento su cui lavorare certamente


una questione non da poco che ha fatto pensare anche a me......

Vale la regola del tipo di soggetto, del fotografo o di guarda la foto????

pignatarog
Credo si debbano valutare tutti e tre i casi.
Il soggetto deve essere ben visibile, di facile riconoscimento (non mi riferisco alla specie biologica) e ben composto.
Nell'immagine tutto deve essere al suo posto, lo sfondo dal colorato al nero che sia deve far comunque distaccare il soggetto e non renderlo parzialmente mimetico per similitudine di colore.
In questo caso l'immagine risulterebbe piatta.
Il fotografo di suo ci mette tecnica e personale gusto compositivo.
L'osservatore, se competente dar� un giudizio che spazier� tra tutti i punti di osservazione che un'immagine comporta, l'inesperto la valuter� per il cromatismo e per la particolarit� del soggetto ritratto.
Per mio personale gusto prediligo i fondi omogenei, tra il nero e l'azzurro del mare.

Giuseppe

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.