Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Tommaso.Fontanella
Una domanda molto semplice dalla risposta durissima.

Cos'� un book secondo voi? Nel vero senso della parola (fotograficamente parlando), secondo voi cosa dovrebbe comprendere?Che tipo di scatti?Anche secondo la vostra esperienza..

Vi va di parlarne?
Gufopica
Ciao Tommaso,credo che questo tuo 3d era pi� da bar che da sezione tecnica..
cool.gif
Book..pu� avere varie interpretazioni...
Per quanto ne s� io la mia idea di book � questa:
Per book fotografico intendo un album che raccoglie una serie di foto della modella o del modello e che serve a dare una prima, sommaria, idea su quelle che sono le proprie capacit� espressive.
saluti
Tommaso.Fontanella
Ah non so mai se conviene metterla nella sezione del soggetto di cui parlo oppure in bar!!� gi� la seconda volta..bene ora ho capito..cmq

Beh solitamente ci son diversi fini per un book no?Teatrale, di moda, sportivo.. Secondo te/voi un book dovrebbe includere tutto?scatti del viso, vestiti, costume?o meglio preciso?quante foto?
jailman
QUOTE(Tommaso.Fontanella @ Sep 23 2009, 04:07 PM) *
Ah non so mai se conviene metterla nella sezione del soggetto di cui parlo oppure in bar!!� gi� la seconda volta..bene ora ho capito..cmq

Beh solitamente ci son diversi fini per un book no?Teatrale, di moda, sportivo.. Secondo te/voi un book dovrebbe includere tutto?scatti del viso, vestiti, costume?o meglio preciso?quante foto?


Un book dovrebbe teoricamente riassumere ci� che il soggetto � in grado di esprimere, qualsiasi sia lo scopo dello stesso, dalla soddisfazione personale di averne uno con belle foto, a quello della ricerca di lavoro.
Personalemtne starei tra le 10 e le 20 foto con ambientazioni, tematiche e inquadrature diverse, ma anche qui potrei essere smentito, non c'� una regola precisa a parte una: meglio poche ma buone!
Tommaso.Fontanella
Su questo concordo!Ma vi buttereste sulle foto in studio?all'aperto?un misto?
Attilio PB
Comporre un buon book � una scienza niente affatto casuale e che dipende strettamente dal livello a cui lavora il proprietario del book.
Un book base contiene quindici scatti (eventualmente integrati dai 5/7 lavori svolti piu' significativi) che devono mostrare in primo luogo le caratteristiche fisiche del soggetto ed in secondo luogo le sue capacit� espressive e di posa. Poi ogni book va calibrato in funzione delle aspirazioni e delle specializzazioni del soggetto, una ragazza dalla struttura muscolare importante avr� un book che tender� a ruotare intorno a situazioni dinamiche/sportive perch� saranno le situazioni nelle quali piu' probabilmente si trovera' a lavorare e venire scelta, scattarle un book di alta moda � del tutto inutile.
Poi ci saranno una serie di scatti di contorno che andranno a sostituire quelli standard in base alle singole occasioni: se il book sar� esaminato per uno shooting di occhiali sar� il caso di eliminare i due scatti di schiena in stivaloni per inserire un beauty ed un ritratto in piu'...
Se il soggetto ha superato i 23/24 anni e non ha sfondato si dovra' lavorare su un book piu' commerciale...., insomma le variabili sono davvero molte, chiaramente ci si dovr� preoccupare anche del livello a cui attendibilmente il nostro soggetto lavorer� o gi� lavora, chiamare truccatori, acconciatori e stylist in una location improbabile per una ragazza che probabilmente far� cataloghi di maglieria per le aziende locali significa solo farle spendere soldi che non recuperer� mai, allo stesso tempo dare quattro scatti in magliettina ad una ragazza che si proporr� ad agenzie importanti significa si farla risparmiare inizialmente, ma anche tagliarle possibilit� alla sua portata con scatti diversi.
Insomma, come detto le cose da tener presente sono davvero molte (si fanno book anche per cantanti, attrici, gente dello spettacolo, anche li' con attenzioni diverse), il mio consiglio � di parlare bene con il tuo soggetto alcuni giorni prima e vedere cosa ha gi� fatto, cosa vorrebbe fare e in che ambito ragionevolmente potr� lavorare, poi su quello pensare a come comporre o integrare il book.
Soprattutto, non mi stanco mai di dirlo, dagli scatti deve emergere il soggetto, sempre, non la bravura del fotografo, uno scatto con un soggetto strepitoso per espressione e posa ed un piede tagliato puo' andare bene, uno scatto scialbo per espressione e posa ma tecnicamente difficilissimo ed eseguito in modo ineccepibile va cestinato, al di l� di quanto piaccia al fotografo.
Ciao
Attilio
Tommaso.Fontanella
Risposta molto interessante Attilio, grazie mille per il tuo contributo. Molto bella anche per il fatto del contributo del fotografo non necessariamente importante, quanto invece dev'esser il look e lo stile della modella e come si comporta di fronte alla macchina!!Quindi oserei affermare che dipende da persona a persona, dai motivi per il quale si fa e sopratutto dove s vuole arrivare!

E cosa mi dite invece delle agenzie che offrono a prezzi folli dei "book" che in realt� poi vengono cestinati o mai utilizzati all'interno della stessa?Come vi esprimete, anche sulle vostre esperienze personali, sono curioso di capire come funziona dall'altro lato!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.