Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
foz82
Ciao a tutti,

vorrei farvi qualche domanda su come visualizzare al meglio le diapositive..

premetto che arrivo dal digitale e da poco mi sono comprato una FE, e deve dire che inizio a divertirmi di pi� con quest'ultima rispetto a quella digitale...

dunque... ho un proiettore ereditato da mio padre, uno Liesegang con obiettivo da 85mm e lampada da 24V 150W

io mi ricordo che quando ero piccino mio padre proiettava le dia sul muro bianco, ora non avendo neanche una parete bianca in casa mi sono arrangiato con un lenzuolo appeso sopra l'armadio, questa soluzione pu� andare? inoltre volevo chiedervi a che distanza devo mettere il proiettore rispetto al lenzuolo, e io dove devo stare? pi� vicino o lontano? vi chiedo questo perche mi sembra che non si riesca a raggiungere una nitidezza accettabile.

inoltre mi consigliate un proiettore buono? questo che ho adesso non mi sembra un gran'ch�...

Grazie

Alessandro.
truciolo56
Per il proiettore buono magari aspetta per vedere se il piacere resta; potrebbe bastare cambiare l'obiettivo "di serie" con qualcosa di buono. In ogni caso, mi sa che sarebbe una ricerca laboriosa, probabilmente con qualche possibilit� solo nell'usato.

Il telo da proiezione, invece, lo prenderei: quelli arrotolabili su piedistallo dovrebbero costare poche decine di euro, mentre se ne vuoi uno fisso a soffitto costa qualcosa in pi� se a molla, e sui 200 caff� se motorizzato (vado a memoria indietro di un bel po' di anni: potrebbe essere tutto diverso...).

Il lenzuolo, buono in emergenza, � proprio inadeguato (pieghe, superficie approssimativamente regolare, etc.)
La proiezione � la maniera per avere la visione pi� emozionante delle proprie immagini: perch� limitarla cos�?...

auguri

ciao
Marco
decarolisalfredo
Anche io ti consiglio un buo telo per diapositive che deve essere sembre ben teso, e per questo che con un lenzuolo non sei soddisfatto della proiezione.

La distanza dipende da quanto grande deve essere l'immagine sullo schermo, la messa a fuoco deve essere fatta bene e lo schermo deve essere parallelo all'asse di proiezione.

Tu puoi benissimo stare vicino al proiettore, si vede bene stando pi� o meno sull'asse di proiezione e non di lato.
pes084k1
QUOTE(foz82 @ Sep 22 2009, 12:43 PM) *
Ciao a tutti,

vorrei farvi qualche domanda su come visualizzare al meglio le diapositive..

premetto che arrivo dal digitale e da poco mi sono comprato una FE, e deve dire che inizio a divertirmi di pi� con quest'ultima rispetto a quella digitale...

dunque... ho un proiettore ereditato da mio padre, uno Liesegang con obiettivo da 85mm e lampada da 24V 150W

io mi ricordo che quando ero piccino mio padre proiettava le dia sul muro bianco, ora non avendo neanche una parete bianca in casa mi sono arrangiato con un lenzuolo appeso sopra l'armadio, questa soluzione pu� andare? inoltre volevo chiedervi a che distanza devo mettere il proiettore rispetto al lenzuolo, e io dove devo stare? pi� vicino o lontano? vi chiedo questo perche mi sembra che non si riesca a raggiungere una nitidezza accettabile.

inoltre mi consigliate un proiettore buono? questo che ho adesso non mi sembra un gran'ch�...

Grazie

Alessandro.


L'obiettivo del proiettore dia � importante per passare dalla prima sorpresa a un entusiasmo irrefrenabile e duraturo. Nuovi si reperiscono ancora i Leica (Super-)Colorplan 90 2.5 e gli Ultralit 90/2.4 MC (alias Rollei Apogon)di Braun, l'ultima grossa ditta a fare proiettori. I Leica Colorplan P2 vanno certamente bene con i proiettori ...Leica e Weber (anni'80 e '90). Un Novamat 130 con Ultralit fa fare una gran bella figura alle buone dia. C'� ancora qualche residuo proiettore Leica in vendita.
Ottimi affari e grande qualit�. D'obbligo un buon schermo. Il migliore, secondo me, � il metallizzato fine (io uso uno schermo bianco-rigato, buono per il colore, ma che spesso � troppo grezzo per la nitidezza e... fa Moir�), ma bisogna stare abbastanza in asse e il costo � alto.
Scoprirete che con una vera dia e un bel proiettore potete avvicinarvi a meno di 1 altezza dallo schermo e vedere dettagli sempre pi� fini. E' la prassi dell'alta definizione in TV (che vale tecnicamente la met� di una dia 35 mm) stare a 2 "altezze di schermo", l'unit� di misura pi� accettata e ripetibile in campo pro. La nitidezza � pari a quella di un file digitale da 14-15 Mp, ma senza le limitazioni di colore di uno schermo. Auguri!

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.