Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
BIRBAGATTA
Ciao a tutti,
il mio vecchio desktop va ormai avanti per miracolo e per lavorare sulle foto uso il mio portatile. Però ho notato una ENORME differenza nella resa della stessa foto a seconda del pc/monitor su cui la guardo: monitor a tubo catodico, mac ecc.... Non credo sia SOLO questione di calibratura del monitor....

Pertanto, avendo l'intenzione di sostituire il vecchio desktop e anche il monitor, vorrei comprare qualcosa (con budget TOTALE di 1000 euro) per poter lavorare in modo ideale sulle foto.

Quali sono le caratteristiche minime da guardare per un pc (quanta ram? quale scheda video? uscita video dvi? uscita video hdmi? e così via...) e quelle per un monitor (pollici? corrispondenza colori?) ?

Tenete presente che punto al meglio ma, chiaramente, al meglio nella fascia di presso che mi sono prefissata (1000 euro, appunto, da dividere tra monitor e computer).

Cercando in internet ho trovato per ora commenti positivi sul MONITOR NEC P221W-BK (circa 500 euro), avevo sentito parlare bene degli EIZO ma mi sembrano troppo costosi per me..

In quanto al pc avevo pensato a un DELL ma non ho ben chiaro quali requisiti devo guardare.

Grazie a chiunque mi darà una mano!!!

grazie.gif

Merlin0
QUOTE(BIRBAGATTA @ Sep 20 2009, 02:47 PM) *
Ciao a tutti,
il mio vecchio desktop va ormai avanti per miracolo e per lavorare sulle foto uso il mio portatile. Però ho notato una ENORME differenza nella resa della stessa foto a seconda del pc/monitor su cui la guardo: monitor a tubo catodico, mac ecc.... Non credo sia SOLO questione di calibratura del monitor....

Pertanto, avendo l'intenzione di sostituire il vecchio desktop e anche il monitor, vorrei comprare qualcosa (con budget TOTALE di 1000 euro) per poter lavorare in modo ideale sulle foto.

Quali sono le caratteristiche minime da guardare per un pc (quanta ram? quale scheda video? uscita video dvi? uscita video hdmi? e così via...) e quelle per un monitor (pollici? corrispondenza colori?) ?

Tenete presente che punto al meglio ma, chiaramente, al meglio nella fascia di presso che mi sono prefissata (1000 euro, appunto, da dividere tra monitor e computer).

Cercando in internet ho trovato per ora commenti positivi sul MONITOR NEC P221W-BK (circa 500 euro), avevo sentito parlare bene degli EIZO ma mi sembrano troppo costosi per me..

In quanto al pc avevo pensato a un DELL ma non ho ben chiaro quali requisiti devo guardare.

Grazie a chiunque mi darà una mano!!!

grazie.gif


Ciao Birbagatta, con il budget che ti sei prefissata, prendi davvero un bel pc, anche se, come hai detto tu, nn prendi certo un Eizo biggrin.gif
Per le caratteristiche tidico subito, che un quad core tipo Phenom X4 9650 (poca spesa tanta resa) va piu che bene abbinato a 4GB di ram, e con HD VELOCI!! E soprattutto cosa secondo me importantissima e sempre sottovalutata, avere gli HD in mirroring, cioe' usare il RAID biggrin.gif
Che tradotto in parole molto povere ti fa avere due HD identici, cosi' se, se ne rompe uno, hai l'altro perfettamente funzionante e nn perdi nulla wink.gif, e in piu da quest'ultimo puoi ripristinare la doppia copia.
Per la scheda video, nn serve spendere un patrimonio, a meno che nn si vuole andare su roba di alta qualita', ma si esce fuori budget, percui una ATI va piu' che bene tipo HD3650.
Per la piastra madre, se prendi un assemblato, consiglio o ASUS magari qualche serie decente.. o anche Gigabyte o MSI....
P.S. se prendi un Dell (ottime macchine) io darei uno sguardo alle soluzione dell "studio" quello di circa 800 caffe' ...smile.gif anche perche' hanno ottimi monitor.... usati anche da chi fa foto..inoltre avresti un altro tot, a patto di voler spendere tutti i mille eurini, per un HD esterno, magari con funzione raid.
Per altre info chiedi pure.
Saluti
Merlino
beppe cgp
Se prendi un iMac della apple... hai già un ottimo schermo e un ottimo computer per la gestione delle foto... il 20" costa 1099 rolleyes.gif
Con 200€ in + vai sul 24" che quello è davvero una favola messicano.gif

Se vuoi restare su sistema windows ti consiglio di investire qualche soldo su un monitor di qualità... altrimenti ti mangerai le dita ogni volta che stampi messicano.gif
Merlin0
QUOTE(beppenikon @ Sep 21 2009, 08:56 AM) *
Se vuoi restare su sistema windows ti consiglio di investire qualche soldo su un monitor di qualità... altrimenti ti mangerai le dita ogni volta che stampi messicano.gif


Ma.... nn posso fare nomi, datosi che si tratta di un centro PP e stampe molto famoso nel napoletano e nn solo a cui ho fatto assistenza tecnica hardware e software per piu' di un anno.....
e posso assicurare, che non usavano monitor eccezionali, ma avevano 2 Dell e 2 samsung.
Punto fondamentale pero' era il settaggio, fatto sempre a mano e in maniera impeccabile
(il settaggio non me ne occupavo io, ma loro, e veniva fatto con una stampa campione, logicamente)
Va da se, che puoi avere un monitor da millemila euro, ma non settato e avrai risultati orrendi, inoltre se vuoi settare per bene e avere stampe sempre (o quasi) precise, dopo la calobrazione DEVI usare sempre lo stesso centro stampa.
POi se stampi tu... risolvi il problema stampe...

Saluti
Merlino
Enricos83
Ciao!
Recentemente ho cambiato pure io il mio pc fisso. Non gestisco flussi di lavoro grossi, però per gestire al meglio anche un servizio di matrimonio il pc deve essere abbastanza potente:
io ho optato per un assemblato, dove puoi risparmiare qlc e adattrlo più alle tue esigenze.

Investi molto sulla scheda madre, che ti permette di aggiornare in futuro il pc.

Ram: se usi un sistema operativo a 32 bit prendi 3 giga di ram. di più non li gestisce.
se usi un sistema operativo a 64 bit puoi comprarne quanta ne vuoi.. i programmi di fotoritocco cono ghiotti di ram: io ne uso 6 giga e va a meraviglia.

Scheda video: non serve chissache, se prendi una nvidia puoi sfruttare i driver Cuda pe alcune funzioni di alcuni progranmmi di fotoritocco.

Hard disk: Dipende da quante foto lavori... ottima la configurazione raid.

Schermo: quelli indicati da te sono eccezionali, ma spendi parecchio... parlano bene anche dei samsung, che se calibrati con apposito strumento o in fase di confronto con la stampa,m pffrono ottimi risultati!

Buona spesa!
cuomonat
Mi inserisco OT e me ne scuso ma vorrei tanto capire una cosa:

perché le foto convertite ed elaborate sul mio monitor una volta stampate o caricate su clik-on risultano scure e affette da dominante magenta?
Ormai ho preso l'abitudine a farle più chiare e più gialloverdastre per compensare sottoesposizione e dominante, così più o meno sono passabili.

Ma il dubbio mi attanaglia:

capisco che tra monitor e stampante l'assenza di calibrazione provochi colori sballati ma perché osservando le foto su clik-on sempre dal mio monitor non calibrato le vedo diverse??? non so se mi sono capito... cerotto.gif
Enricos83
In che profilo le salvi? Perchè per caricarle nel Web è obbligatorio convertirle (o scattarle) in Srgb.
Per la differenza rispetto alla stampa si deve sempre seguire l'intero iter di calibrazione su ogni componente, dallo scatto alla stampa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.