QUOTE(BIRBAGATTA @ Sep 20 2009, 02:47 PM)

Ciao a tutti,
il mio vecchio desktop va ormai avanti per miracolo e per lavorare sulle foto uso il mio portatile. Però ho notato una ENORME differenza nella resa della stessa foto a seconda del pc/monitor su cui la guardo: monitor a tubo catodico, mac ecc.... Non credo sia SOLO questione di calibratura del monitor....
Pertanto, avendo l'intenzione di sostituire il vecchio desktop e anche il monitor, vorrei comprare qualcosa (con budget TOTALE di 1000 euro) per poter lavorare in modo ideale sulle foto.
Quali sono le caratteristiche minime da guardare per un pc (quanta ram? quale scheda video? uscita video dvi? uscita video hdmi? e così via...) e quelle per un monitor (pollici? corrispondenza colori?) ?
Tenete presente che punto al meglio ma, chiaramente, al meglio nella fascia di presso che mi sono prefissata (1000 euro, appunto, da dividere tra monitor e computer).
Cercando in internet ho trovato per ora commenti positivi sul MONITOR NEC P221W-BK (circa 500 euro), avevo sentito parlare bene degli EIZO ma mi sembrano troppo costosi per me..
In quanto al pc avevo pensato a un DELL ma non ho ben chiaro quali requisiti devo guardare.
Grazie a chiunque mi darà una mano!!!

Ciao Birbagatta, con il budget che ti sei prefissata, prendi davvero un bel pc, anche se, come hai detto tu, nn prendi certo un Eizo

Per le caratteristiche tidico subito, che un quad core tipo Phenom X4 9650 (poca spesa tanta resa) va piu che bene abbinato a 4GB di ram, e con HD VELOCI!! E soprattutto cosa secondo me importantissima e sempre sottovalutata, avere gli HD in mirroring, cioe' usare il RAID

Che tradotto in parole molto povere ti fa avere due HD identici, cosi' se, se ne rompe uno, hai l'altro perfettamente funzionante e nn perdi nulla

, e in piu da quest'ultimo puoi ripristinare la doppia copia.
Per la scheda video, nn serve spendere un patrimonio, a meno che nn si vuole andare su roba di alta qualita', ma si esce fuori budget, percui una ATI va piu' che bene tipo HD3650.
Per la piastra madre, se prendi un assemblato, consiglio o ASUS magari qualche serie decente.. o anche Gigabyte o MSI....
P.S. se prendi un Dell (ottime macchine) io darei uno sguardo alle soluzione dell "studio" quello di circa 800 caffe' ...

anche perche' hanno ottimi monitor.... usati anche da chi fa foto..inoltre avresti un altro tot, a patto di voler spendere tutti i mille eurini, per un HD esterno, magari con funzione raid.
Per altre info chiedi pure.
Saluti
Merlino