Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
lionardo.pj
Ciao a tutti,
forse � una domanda banale, ma volevo sapere se c'� la possibilit�, utilizzando il Nikon Capture Control, di vedere sul monitor del PC PC.gif ci� che sta inquadrando la macchina e non solo i parametri di scatto.

ciao e buone foto

Pierluigi
ea00220
A quanto mi risulta il Capture Control funziona solo con le DSLR e quindi non � possibile riportare l'inquadratura sul monitor... unsure.gif

Saluti

Pietro
lionardo.pj
grazie per la risposta,
navigando in internet avevo trovato questo link DSLR remote pro
e mi sembra di aver capito (sempre che abbia tradotto bene dall'inglese) che questo programma ti permette di utilizzare il monitor del PC come fosse un mirino della reflex.

purtroppo funziona solo per canon e quindi non ho neanche scaricato la versione trial per capire come funzioni.
mi chiedevo se Capture Camera Control poteva fare lo stesso, visto che, se ho capito bene che sia o meno una dsrl non costituisce un limite, per� mi ripeto � possibile che io non abbia tradotto in modo corretto, nel caso chiedo scusa in anticipo.

eventualmente se qualcuno conosce un programma che funzioni anche per nikon guru.gif


ciao
pierluigi
Giorgio Baruffi
oddio, non credo sia possibile con le reflex...

lo specchio resta abbassato fino al momento dello scatto, di conseguenza non credo proprio che nemmeno via software si possa pensare di inquadrare una scena guardandola in un monitor (che sia a bordo macchina od un pc)...

puoi scattare utilizzando il NC, ma devi guardare tu nel mirino per�, poi vedi l'anteprima dello scatto...

wink.gif
mavelot
E' impossibile con qualsiasi software e con qualsiasi SLR !!!!
La cosa potrebbe essere fattibile con versioni speciali (vedi canon 300a) con specchio SEMItrasparente.

La parola "preview" � utilizzata in modo improprio. Riporto la dicitura dal sito indicato:


See large high quality previews of shots on your PC within seconds
Gain unrivalled control of settings for Canon cameras during tethered operation
Enable remote operation of the camera from a distance
Store images directly onto the hard disk of a PC ready for onward transmission (e.g. by FTP to a picture desk)
Automate addition of IPTC data to images as they are downloaded
Enable customers to view pictures while you continue shooting
Preview images in black and white or color
Increase control for time lapse photography
Use the large preview image to display:

Flashing highlights to indicate over-exposed areas
Grid overlay to assist accurate alignment
Black and white
Focus point overlay


Si legge "See large high quality previews of shots on your PC within seconds".
ovvero "Guardare anteprime ad alta qualit� degli scatti sul proprio PC in pochi secondi".
In questo caso la parola "anteprima" � fuorviante infatti si dice poi "...in pochi secondi" cio� il tempo di scaricarle sul PC.

L'anteprima in questione � "una prova" di scatto.

Quindi fa esattamente quello che fa il CameraControl.
Infatti l'esempio della foto � uno still life dove si possono fare tutte le prove che vuoi....
In tal caso il programma � utile perch� vedi subito la foto a video e puoi modificare sul set le luci o verificare la messa a fuoco...etc
lionardo.pj
grazie.gif a tutti per le risposte,
in effetti non avevo pensato al limite fisico dello specchio davanti al sensore.

mi sa che stasera ritiro fuori i miei vecchi testi di inglese e gli do un'occhiatina tongue.gif

grazie ancora e buona giornata guru.gif

pierluigi
Giuseppe Maio
QUOTE(lionardo.pj @ Mar 22 2005, 02:09 PM)
...volevo sapere se c'� la possibilit�, utilizzando il Nikon Capture Control, di vedere sul monitor del PC  PC.gif  ci� che sta inquadrando la macchina e non solo i parametri di scatto.
*

Come giustamente analizzato le variabili dello specchio e dell'otturatore rendono l'operazione meno agevole rispetto alle compatte che notoriamente offrono la visione reflex attraverso il continuo scarico del sensore tipo telecamera.

Si potr� comunque scattare da PC ed avere l'immagine scattata sul monitor dopo un secondo (dipende dalla velocit� bus adottata per il collegamento e dal peso del file selezionato).
Se si ricerca una visione "live" per la composizione baster� fissare una web cam sull'oculare per avere di fatto l'immagine video utile per la composizione. La web cam potr� operare in USB ma anche collegata ad un monitor televisore o schermo LCD con collegamento video composito. La tipica messa a fuoco free focus delle web cam ben si interfaccia con lo schema ottico dei mirini DSLR con normale occomadamento all'infinito.

E' inoltre da tenere presente che l'eventuale funzione di visione live motion su DSLR, porta inevitabilmente ad un accrescimento non gradito della soglia di disturbo "noise".

Giuseppe Maio
www.nital.it
lionardo.pj
grazie dei preziosi consigli,

al di la della "fattibilit�" di ci� che mi suggerisce l'ing. Maio (parlo di fattibilit� qualitativa e non meccanica) trovo sempre ricco di spunti partecipare a questo forum.

consigli o punti di vista diversi arrivano sempre grazie.gif a tutti.

pierluigi

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.