Giovanni P.
Feb 6 2004, 12:21 AM
Pi� volte in questo forum � stato scritto che un obiettivo si compra in base a quello che si deve fotografare ma se uno ha un obiettivo 45mm cosa fotografa!
La mia � una provocazione pi� che una domanda, se qualcuno a voglia di fare due chiacchere...............
Fedro
Feb 6 2004, 09:33 AM
henry cartier bresson credo non abbia ma staccato il 50 se non saltuariamente per un 35....in medio stat 45....
interventino giusto per far decollare il confronto...
Marco
Claudio Orlando
Feb 6 2004, 09:54 AM
Dire tutto sarebbe senz'altro sbagliato, ma certo: moltissimo si pu� dire! Sono convinto che a parte esigenze particolari (naturalistica, macro, architettura, sport) con un "normale" attaccato ad un corpo macchina si pu� girare il mondo e riportare a casa quasi tutto ci� che si � visto. Foto belle o brutte non dipende per� dall'obiettivo!
Clik102
Feb 6 2004, 10:24 AM
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 6 2004, 09:54 AM) |
Dire tutto sarebbe senz'altro sbagliato, ma certo: moltissimo si pu� dire! Sono convinto che a parte esigenze particolari (naturalistica, macro, architettura, sport) con un "normale" attaccato ad un corpo macchina si pu� girare il mondo e riportare a casa quasi tutto ci� che si � visto. Foto belle o brutte non dipende per� dall'obiettivo! |
Con un 80 mm montato su una 6x6 (che poi � la sua ottica normale) ed un soffietto con porta obiettivo basculante ho effettuato proprio tutti i tipi di foto, dai ritratti all'architettura, dai paesaggi alle macro con correzione della profondit� di campi senza alcun problema !
Con la "F" ho, invece, quasi sempre, scattato utilizzando un 200 2,8 e, solo occasionalmente un 35.
Con la D100 utilizzo quasi sempre il 60 micro !!!!!
Forse sono io un po tarato, acquisto varie ottiche poi ..... mi affeziono ad una per corpo !
Corra
Feb 6 2004, 12:37 PM
Ci fotografi di tutto un po stando semplicemente attento a scegliere inquadrature che abbiano senso. Certo che se devi fotografare in spazi angusti non � l'deale, ma il reportage, il paesaggio e qualche ritratto non in primo piano sono dei generi da sperimentare. Se vuoi provare la macro ti cmpri due tubi di prolunga o un duplicatore macro con cui ottieni anche un 90 che � sempre comodo.
Giovanni P.
Feb 6 2004, 01:09 PM
QUOTE (Clik102 @ Feb 6 2004, 10:24 AM) |
Con la "F" ho, invece, quasi sempre, scattato utilizzando un 200 2,8 e, solo occasionalmente un 35. |
Ecco cosa volevo sentire! Io con la FM3A volevo acquistare un 80-200 f/2.8 ed eventualmente vendere il 45. Dalla Tua risposta risulta ovvio che pu� essere un tipo di scelta. Da altre risposte capisco che potrei tenermi il 45. Allora comincio con il 45 e poi si vedr�.
Grazie a tutti.
Claudio Orlando
Feb 6 2004, 04:37 PM
QUOTE (Giovanni P. @ Feb 6 2004, 01:09 PM) |
QUOTE (Clik102 @ Feb 6 2004, 10:24 AM) | Con la "F" ho, invece, quasi sempre, scattato utilizzando un 200 2,8 e, solo occasionalmente un 35. |
Ecco cosa volevo sentire! Io con la FM3A volevo acquistare un 80-200 f/2.8 ed eventualmente vendere il 45. Dalla Tua risposta risulta ovvio che pu� essere un tipo di scelta. Da altre risposte capisco che potrei tenermi il 45. Allora comincio con il 45 e poi si vedr�. Grazie a tutti. |
Bh� se ce lo avessi chiesto subito te lo dicevamo tutti! Comunque non fare la fesseria di vendere il 45, intanto perch� � un'ottica superba, poi perch� l'80-200 � un'ottica da affiancare a questa non sostituirla, credo che anche clik intendesse questo.
Giovanni P.
Feb 6 2004, 05:05 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Feb 6 2004, 04:37 PM) |
QUOTE (Giovanni P. @ Feb 6 2004, 01:09 PM) | QUOTE (Clik102 @ Feb 6 2004, 10:24 AM) | Con la "F" ho, invece, quasi sempre, scattato utilizzando un 200 2,8 e, solo occasionalmente un 35. |
Ecco cosa volevo sentire! Io con la FM3A volevo acquistare un 80-200 f/2.8 ed eventualmente vendere il 45. Dalla Tua risposta risulta ovvio che pu� essere un tipo di scelta. Da altre risposte capisco che potrei tenermi il 45. Allora comincio con il 45 e poi si vedr�. Grazie a tutti. |
Bh� se ce lo avessi chiesto subito te lo dicevamo tutti! Comunque non fare la fesseria di vendere il 45, intanto perch� � un'ottica superba, poi perch� l'80-200 � un'ottica da affiancare a questa non sostituirla, credo che anche clik intendesse questo. |
HO avuto solo conferme di quanto avevo in mente di fare.
Iniziare con il 45, acquistare un 80-200 e poi il 20 f2.8 (lo prendo AF o AI considerato che ho una F65 in casa?!?!?!?!?)
Grazie.
Claudio Orlando
Feb 6 2004, 05:54 PM
Sicuramente Af intanto perch� lo potrai usare su tutt'e due e poi �, anche otticamente, un vero e proprio mostro in confronto al prezzo di vendita! Certo ti stai preparando ad avere un signor corredo! Complimenti, dimostri di avere le idee chiare e di fare delle scelte giuste e ponderate. Quando te ne andrai in giro con i due corpi e i tre obiettivi potrai affrontare proprio di tutto.
Gabriele Lopez
Feb 6 2004, 08:04 PM
Beh, arrivo tardi, comunque......premesso che sono per mia natura allergico ai teleobiettivi, il 45 tienilo.....ci fotografi quello che VEDI, tenendoti la macchina in tasca.
Quando monterai il tele o il 20mm (AF!!!) fotograferai quello che VUOI VEDERE, o quello che vuoi che si veda.....tenendo il resto del corredo nella borsa!!
Spero di averti reso l'idea...
ciao!
Giovanni P.
Feb 8 2004, 10:05 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 6 2004, 08:04 PM) |
Beh, arrivo tardi, comunque......premesso che sono per mia natura allergico ai teleobiettivi, il 45 tienilo.....ci fotografi quello che VEDI, tenendoti la macchina in tasca.
Quando monterai il tele o il 20mm (AF!!!) fotograferai quello che VUOI VEDERE, o quello che vuoi che si veda.....tenendo il resto del corredo nella borsa!!
Spero di averti reso l'idea...
ciao! |
In sostanza terresti il 45 e basta?!?!??!?!
Mi sto convincendo che forse la fotografia non ha bisogno d'altro!
Fedro
Feb 9 2004, 10:36 AM
Infatti piu' o meno � cos�, la fotografia non ha bisogno d'altro.....il punto � capire di cosa TU hai bisogno per concretizzare la tua espressivit�; non saprei esprimerlo meglio di come ha mirabilmente fatto Gabriele.
Il 45 piuttosto che un grandangolo piu' o meno spinto od un tele sono solo strumenti espressivi diversi, se credi che la prospettiva che ti rende il 45 sia assolutamente inutile al tuo processo creativo allora potrai farne a meno....
...ma, eh c'� sempre un ma.... dicevo ma avendolo in borsa un giorno potresti scoprire la voglia di sperimentare nuovi linguaggi.
Come recita la Bibbia c'� un tempo per il venti e uno per il 45, un tempo per l'ottanta e uno per il duecento........
In sostanza.....con la terna prospettata saresti a posto per tutto, altrimenti guardati dentro e cerca di capire, o decidere come vuoi "esprimerti"
ammazza che post filosofico .......
Marco
Lambretta S
Feb 9 2004, 11:00 AM
Gabriele Lopez
Feb 9 2004, 07:35 PM
Lascia stare....
Comunque io non userei solo il 45, ma almeno un altra focale, a seconda delle preferenze.
Anch'io mi sono sentito dire "tanto valeva che ti prendevi una compatta"....ok, ma me la costruisco apposta una compatta con la ghiera dei tempi per "forzare la mano" in situazioni di luce scarsa?
Per inteso, uno compra il corpo macchina e ci monta quello che gli pare, anche se fosse una sola ottica.
Quindi,dai retta solo a te stesso! Io per anni ho usato solo il 35mm, non mi frega niente di avere 3 corpi macchina e 10 obiettivi, e non mi va di andare in giro col borsone...
ciao!
Giovanni P.
Feb 10 2004, 03:41 PM
QUOTE (Gabriele Lopez @ Feb 9 2004, 07:35 PM) |
Lascia stare....
Comunque io non userei solo il 45, ma almeno un altra focale, a seconda delle preferenze.
Anch'io mi sono sentito dire "tanto valeva che ti prendevi una compatta"....ok, ma me la costruisco apposta una compatta con la ghiera dei tempi per "forzare la mano" in situazioni di luce scarsa?
Per inteso, uno compra il corpo macchina e ci monta quello che gli pare, anche se fosse una sola ottica.
Quindi,dai retta solo a te stesso! Io per anni ho usato solo il 35mm, non mi frega niente di avere 3 corpi macchina e 10 obiettivi, e non mi va di andare in giro col borsone...
ciao! |
Grazie per la comprensione e per i consigli.
Antonio C.
Feb 11 2004, 12:51 AM
Ciao Giovanni,
secondo me un'ottica come il normale (e il 45 � davvero il normale per eccellenza) richiede un sacco di tempo per essere davvero dominata.
Non c'e' trucco non c'e' inganno, quello che produci � una visione "normale", per cui nelle immagini devi metterci del tuo, entrando nella scena, giocandotela tutta con la composizione, usando lo sfocato quando � il caso ecc...
Insomma, io lo terrei montato sulla tua reflex fino a farci ossidare la baionetta, cercando di resistere il pi� a lungo possibile al richiamo delle focali esotiche.
Poi, il fascino dell'arrangiarsi...
Senza considerare il non trascurabile vantaggio che il 45 stile Tessar, senza paraluce � praticamente un obiettivo "piatto", corpo pi� obbiettivo ci stanno nella tasca del giaccone, o in un marsupio. Un vero e proprio taccuino per la fotografia di strada (o di vita...). Me lo porterei in treno, nella metro, nei locali, nei posti pi� assurdi. Provaci con un 20 o un 80-200...
Ciao!
Corra
Feb 11 2004, 08:57 AM
E poi devi essere tu ad arrivare a sentire il limite dell'ottica. Qunado sentirai l'esigenza di una focale diversa (non la voglia, quella la sentirai da subito) acquisterai un'altra ottica. Saprai qualle ottica vuoi e perch� la vuoi solo quando ti sarai sentito frustrato perch� volevi dire (far vedere) qualcosa che il "lessico" dell'obbiettivo normale non ti permette. E' come scrivere inzi a usare figure retoriche quando una frase normale non ti da la giusta forza espressiva.
Giovanni P.
Feb 11 2004, 10:07 AM
QUOTE (Antonio C. @ Feb 11 2004, 12:51 AM) |
Ciao Giovanni,
secondo me un'ottica come il normale (e il 45 � davvero il normale per eccellenza) richiede un sacco di tempo per essere davvero dominata. Non c'e' trucco non c'e' inganno, quello che produci � una visione "normale", per cui nelle immagini devi metterci del tuo, entrando nella scena, giocandotela tutta con la composizione, usando lo sfocato quando � il caso ecc... Insomma, io lo terrei montato sulla tua reflex fino a farci ossidare la baionetta, cercando di resistere il pi� a lungo possibile al richiamo delle focali esotiche. Poi, il fascino dell'arrangiarsi... Senza considerare il non trascurabile vantaggio che il 45 stile Tessar, senza paraluce � praticamente un obiettivo "piatto", corpo pi� obbiettivo ci stanno nella tasca del giaccone, o in un marsupio. Un vero e proprio taccuino per la fotografia di strada (o di vita...). Me lo porterei in treno, nella metro, nei locali, nei posti pi� assurdi. Provaci con un 20 o un 80-200... Ciao! |
Avrei dovuto dire: " da cosa RI-comincio" ma Vi ringrazio comunque per i ragionamenti e gli spunti interessantissimi per proseguire nella fotografia.
Ho venduto la F80 con il 24-85 f/2.8-4 ed il 50 f/1.4 perch� rappresentavano un ingombrante corredo da utilizzare in ogni occasione ed ho acquistato una digitale (CP 5700) che ha risolto un problema e creati altri.
Oggi, pur non essendo pentito del digitale, credo che la pellicola possa tornare a darmi quelle emozioni (e risultati) che "forse" si ottengono solo con il digitale "professionale" e/o con la pellicola.
Da questo momento di crisi � nata la richiesta d'aiuto "da cosa comincio" non pech� non conosca la differenza che passa tra l'utilizzo di uno strumento piuttosto che un altro ma solo per confrontarmi con chi gi� utilizza un simile corredo (FM3A + 45).
Grazie a tutti, anche a Lambretta.
Corra
Feb 11 2004, 05:24 PM
Eh un altro che ha lasciato un ottimo corredo. Cosa vi dicevo? Col digitale si fanno affari.
Giovanni P.
Feb 12 2004, 08:58 AM
QUOTE (Corra @ Feb 11 2004, 05:24 PM) |
Eh un altro che ha lasciato un ottimo corredo. Cosa vi dicevo? Col digitale si fanno affari. |
Se Ti riferisci alla F80, concordo purtroppo ci sono giornate che Ti svegli "scemo" e fai cose che ragionando non faresti mai. Adesso con FM3A penso di ricostruire il corredo "giusto".
Corra
Feb 12 2004, 12:19 PM
Ti dir� che avendo tu gi� una digitale adatta a foto d'azione e disinvolte, forse la scelta di una macchina pi� meccanica nell'impostazione � la scelta giusta. Differenzi completamente il tipo di approccio alla fotagrafia e, probabilmente, ne guadagni in tecnica e compoisizione pensate.
Gabriele Lopez
Feb 15 2004, 10:02 PM
...o semplicemente riscopri certi approcci e certe sensazioni....certi sapori! Del resto non vedo quale foto possa fare una FM che una Coolpix non possa fare, al di l� dei limiti fisici dell'apparecchio.....ma il feeling che danno, quello s� che � diverso!!
ciao!
Corra
Feb 16 2004, 11:59 AM
Gabriele, non solo il feeling, ma amche il fatto che la macchina ti obblighi a pensare, non ti offra scorciatoie. Per imparare a portare una barca a vela si nparte da una deriva per il semplice fatto che � altamente punitiva. Non ti perdona niente e ti fa scontare tutto caro.
Giovanni P.
Feb 16 2004, 12:50 PM
QUOTE (Corra @ Feb 16 2004, 11:59 AM) |
Gabriele, non solo il feeling, ma amche il fatto che la macchina ti obblighi a pensare, non ti offra scorciatoie..... |
Concordo su feeling e sull'obbligo a pensare alla foto che stai facendo e come la stai facendo.
Gabriele Lopez
Feb 16 2004, 06:17 PM
QUOTE (Corra @ Feb 16 2004, 11:59 AM) |
Gabriele, non solo il feeling, ma amche il fatto che la macchina ti obblighi a pensare, non ti offra scorciatoie. Per imparare a portare una barca a vela si nparte da una deriva per il semplice fatto che � altamente punitiva. Non ti perdona niente e ti fa scontare tutto caro. |
� esattamente il feeling di cui parlo! ed ha molte sfumature....
Jacopo
Feb 16 2004, 08:36 PM
Giovanni!!
Io oltre ad avere una nikon ho ANCHE UN'OTTIMA, MECCANICISSIMA k1000 PENTAX con un 45 attaccato fisso ormai chissa da quanto (era di mia madre).
Ci vado a lavorare, ci monto canale plafoniere tenendola in tasca.
Certo la digitale � ottima ce l'ho anchio!!!
Sabato sera amici 200 foto, scarico e poi via nel cassetto per dare il cambio alle reflex.
Quando faccio una foto con la digitale penso che � tutto auto � tutto a posto non devo pensare a niente!!!
Quando scatto con una reflex � diverso soprattutto con una manuale meccanica!!!
Il 45 � ottimo e la FM3A pure.
Buon divertimento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.