Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
bogob
Ciao a tutti,
posto qui degli scatti realizzati durante un workshop in uno studio fotografico in cui noi partecipanti avevamo a disposizione tutta l'attrezzatura per illuminare e questa giovane modella.
Vi posto inizialmente un pò di scatti effettuati con due illuminatori con bank grandi posti a 45° rispetto alla modella: ho personalmente effettuato la misurazione dell'esposizione e regolato la potenza del flash.
Sarà banale ma lo avevo sempre e solo letto ed è stata comunque una prima esperienza!
Ho scattato utilizzando altri schemi di illuminazione ma prima vi mostro questi poi se mai gli altri.
La selezione e la successiva post-produzione sono state effettuate anche da me.
Vi chiederei consigli su qualunque cosa, ovviamente so che si tratta di scatti semplici e senza pretese di essere un vero e proprio progetto fotografico bensì "prove" o al più un inizio di book da studio fotografico molto spoglio.
Avanti con commenti & critiche & consigli, grassie

Ciao
Paolo

PS: Ho ridotto le foto per leggerezza, ho visto che hanno perso un pò di qualità, mi scuso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 245.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 215.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 163.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 179.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 148 KB
stex_80
Non sono un'esperto, quindi tecnicamente nn mi espongo, dico che non mi entusiasmano le espressione della donzella ....
lucaagati
Non sono un esperto ma spero di poter imparere questo genere perchè mi entusiasma mooolto...
Allora, secondo me l'illuminazione posta a 45° hai lati della modella non è molto corretta infatti trovo la luce un pò piatta..
Inolre rivedrei anche le inquadrature perchè la testa tagliata non mi convince molto, apparte la 4° naturalmente, poi starei attento alla maf che mi sembra che ti sia "cascata" sulla spalla infatti il volto non è molto nitido. A che diaframmi lavoravi e a che tempo???....se è possibile saperlo per darti qualche dritta...
Nel complesso i colori mi piacciono e anche la conversione in b/w.

Saluti
Luca
tomasia
2 luci.... io ne vedo una e se sono due come hai regolato la potenza??
Per me gli scatti non sono male, se devo farti un appunto lo farei sulla modella che non sembra a suo agio.

WalterB61
La messa a fuoco sbagliata è la prima cosa che si nota.... purtroppo sembra cadere sulla spalla invece che sul volto
lucaagati
QUOTE(tomasia @ Sep 8 2009, 08:37 PM) *
2 luci.... io ne vedo una e se sono due come hai regolato la potenza??
Per me gli scatti non sono male, se devo farti un appunto lo farei sulla modella che non sembra a suo agio.

Scusami ma non capisco la domanda?? Se ho due luci è normale regolare la potenza per esporre correttamente no?? Il problema secondo me è che manca una disposizione di luci, principale e una secondaria o riempimento, e generare fra loro un rapporto di 3:1.. che dici?? Oppure mi sono sperduto io..
tosk
personalmente lo trovo uno schema "pulito" senz infamia né lode, una illuminazione abbastanza omogenea.
i sorrisi della modella sono tiratissimi e si vede
nella prima foto mi sembra di vedere delle levigate al viso approssimative, ma forse è colpa del ridimensionamento web.
una sufficienza, ma con uno schema luci così semplice se vuoi che la foto colpisca deve esserci qualcosa in più nel soggetto (pettinature strane, make up estremo..)
ciao
Maurizio Rossi
Per me non sono malvagie mi piaciono.....anche l'espressione della modella è molto sincera ci sta....complimenti Pollice.gif
tomasia
QUOTE(lucaagati @ Sep 9 2009, 12:33 AM) *
Scusami ma non capisco la domanda?? Se ho due luci è normale regolare la potenza per esporre correttamente no?? Il problema secondo me è che manca una disposizione di luci, principale e una secondaria o riempimento, e generare fra loro un rapporto di 3:1.. che dici?? Oppure mi sono sperduto io..


Credo che abbiamo detto la stessa cosa, volevo sapere se avevano la stessa potenza 1:1 oppure se aveva usato una come principale e l'altra di riempimento 3:1 o 3:2.
La mia domanda appunto non è se ha regolato la potenza, ma come cioè con che rapporto.
Lui dice di aver disposto due bank a 45°, ma dal riflesso io ne noto solo uno.... cosa che per il tipo di foto che vedo (ritratti abbastanza stretti) potrebbe essere + che sufficiente.
Inoltre mi sembra + frontale rispetto ai 45 dichiarati.

bogob
QUOTE(tomasia @ Sep 9 2009, 09:31 AM) *
Credo che abbiamo detto la stessa cosa, volevo sapere se avevano la stessa potenza 1:1 oppure se aveva usato una come principale e l'altra di riempimento 3:1 o 3:2.
La mia domanda appunto non è se ha regolato la potenza, ma come cioè con che rapporto.
Lui dice di aver disposto due bank a 45°, ma dal riflesso io ne noto solo uno.... cosa che per il tipo di foto che vedo (ritratti abbastanza stretti) potrebbe essere + che sufficiente.
Inoltre mi sembra + frontale rispetto ai 45 dichiarati.


Ciao a tutti,
grazie per i vostri commenti, come ho detto si tratta di primi esperimenti!
Cominciamo a dire che i bank li ho messi a 45° cercando di non sbagliare, magari anzichè 45 esatti erano un filo di più, di solito sono puntiglioso ma questa volta ero un filo ansioso data la presenza di altre persone ad osservarmi...
Le luci le ho regolate io, mi pare di aver regolato l'illuminatore di sinistra un terzo in meno di quello destro, come riempimento appunto ma forse ho sbagliato la post produzione e ho eliminato questo effetto.
Sul fuoco mi pare che sia difficile sfuocare lavorando a f/8 1/125: il fuoco è piuttosto difficile sbagliarlo soprattutto puntando sugli occhi! Sono certo che questa impressione vi sia dovuta alla scarsa qualità della riduzione a jpeg, proverò a rifarne una di maggiori dimensioni. Sul monitor 22 gli occhi sono nitidi e definiti...
La post produzione ha qualche pennellata sulla pelle data un pò di fretta, lo ammetto sono poco avvezzo a questa lavorazione e ringrazio molto chi me lo fa notare: nel glamour occorre essere più perfezionisti che in altri casi, concordo perfettamente.
Certamente questa prova con la modella è stata una prima volta o quasi, senza particolari makeup o allestimenti (volutamente) e la modella non la conoscevo ed effettivamente era un pò arduo farla sorridere, molto timida. Sicuramente ha giocato anche l'impossibilità di creare un giusto rapporto con lei, anche e soprattutto per mancanza di tempo per conoscersi e parlarci prima del set. In diversi book fatti ad amici ed amiche ho fatto di meglio, con le modelle devo un pò imparare a colalborare!
Una nota al taglio della testa: le foto erano tutte con la testa "completa", è proprio una mia scelta opinabilissima di tagliare via una parte di capelli: i ritratti mi piacciono così, il mio flickr ne è pieno, trovo che questo accorgimento concentri meglio l'attenzione su occhi e sorriso.
Aspetto curioso altri commenti e critiche, grazie!
Ciao
Paolo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 124.7 KB

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 131.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.8 KB
Campanelli-no
siccome di schemi luci non capisco nulla mi soffermo su altro:
la modella ha un viso molto particolare che mi ricorda l'attrice jessica alba (che a me piace molto).
le espressioni è vero che non sono convinte. in particolar modo la seconda, in cui sembra sorpresa a fare una mascalzonata....
la cosa in sè non mi dispiace, quello che non so è se c'entra molto con il genere glamour, come del resto anche la scelta della "mise" della ragazza....

+

l'incarnato mi sembra un pò disomogeneo, specie in quelle a colori, che tra l'altro mi sembrano un pò cariche (sature). il BN, d'altra parte, mi appare un pò "moscetto".

ciò detto ti saluto

cristina

ps: ci siamo sovrapposti e non ho visto le ultime...
mi sembra che lei non abbia un gran "repertorio" di espressioni, però l'ultima - finora - la preferisco su tutte
lucaagati
QUOTE(tomasia @ Sep 9 2009, 09:31 AM) *
Credo che abbiamo detto la stessa cosa, volevo sapere se avevano la stessa potenza 1:1 oppure se aveva usato una come principale e l'altra di riempimento 3:1 o 3:2.
La mia domanda appunto non è se ha regolato la potenza, ma come cioè con che rapporto.
Lui dice di aver disposto due bank a 45°, ma dal riflesso io ne noto solo uno.... cosa che per il tipo di foto che vedo (ritratti abbastanza stretti) potrebbe essere + che sufficiente.
Inoltre mi sembra + frontale rispetto ai 45 dichiarati.

Perfetto, ci siamo capiti messicano.gif

Tornando al nostro amico, f8 1/125, io di solito come temo uso sempre il massimo consentito da sincro flash che è 1/250 e se posso permettermi te lo consiglio così elimini qualsiasi dubbio di micromosso, ecc ecc.. a f/8 come misurazione è giustissima, ma non credere che poi sia così profonda la pdc.. le riprese sono effettuate da distanze abbastanza ristrette credo (studio) quindi la pdc cala notevoltente a seconda dell'ottica che utilizzi.
Sicuramente il jpeg non ha reso giustizia alla nitidezza, questa ultima serie mi piacciono molto la prima e l'ultima, anche se nella prima non mi convince l'occhio dx della modella.. i miei complimenti comunque...

Bravissimo e continua così...
bogob
QUOTE(lucaagati @ Sep 9 2009, 10:58 AM) *
Perfetto, ci siamo capiti messicano.gif

Tornando al nostro amico, f8 1/125, io di solito come temo uso sempre il massimo consentito da sincro flash che è 1/250 e se posso permettermi te lo consiglio così elimini qualsiasi dubbio di micromosso, ecc ecc.. a f/8 come misurazione è giustissima, ma non credere che poi sia così profonda la pdc.. le riprese sono effettuate da distanze abbastanza ristrette credo (studio) quindi la pdc cala notevoltente a seconda dell'ottica che utilizzi.
Sicuramente il jpeg non ha reso giustizia alla nitidezza, questa ultima serie mi piacciono molto la prima e l'ultima, anche se nella prima non mi convince l'occhio dx della modella.. i miei complimenti comunque...

Bravissimo e continua così...


Ciao e grazie mille del tuo suggerimento.
In effetti andando a vedere questi scatti sono a 70mm f/8, scattati da 2 metri o 2,5 al massimo direi e a questa distanza con la D80 la pdc è di circa 0.25 m (fonte http://www.dofmaster.com/dofjs.html).
Senz'altro facendo attenzione al fuoco può bastare altrimenti si finisce per fare erroracci. Sul fuoco delle foto che ho postato ho pochi dubbi, a monitor intero sono a fuoco, su tutto il resto sono d'accordo che si possa migliorare molto!
La modella era poco convinta, ha 16 anni e molta timidezza però rispetto a foto ad amiche mi sembrava comunque sapesse come porsi e fosse disponibile ad assumere pose consigliate.
La mise è stata scelta da lei, il workshop era sull'uso delle attrezzature di studio e non finalizzato ad un progetto, quindi purtroppo i vestiti se li è portati lei (la maglia bianco-sporco era pure vecchia e infeltrita).
Il b/n ho cercato di renderlo "naturale" e ricco di gradazioni di grigio visto che mi solitamente mi trovo a produrre b/n sempre un pò sparati (ad esempio guardate questo mio scatto:http://bighugelabs.com/onblack.php?id=3672515404&size=large ) ; la pelle automaticamente migliora ma si perde molto dettaglio. Diciamo che sto sperimentando differenti soluzioni, in modo da essere in grado di adattarmi anche alle eventuali future richieste di modelle/i. Nei book che faccio così amatorialmente in genere mi viene data carta bianca (visto anche che li faccio praticamente gratis!) ma ritengo giusto essere un pò in grado di fare tutto, nei limiti del possibile.
Sugli occhi ho aggiunto un pò di luminosità, sulla prima della seconda serie ho senz'altro esagerato con l'occhio dx della modella, cercando di "equalizzarlo", risultando poi un pò posticcio.

Grazie anche a tutti gli altri per i commenti e soprattutto le critiche: si impara di più da quelle!
Sono sempre più contento di essermi iscritto al forum!
Ciao
Paolo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 133.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177 KB

Umbi54
Ciao, sinceramente a me come scatti sembrano buoni, l'unico appunto é il sorriso della modella che in un paio di scatti é troppo "tirato".
Come prima esperienza mi sembra che sei partito bene.
Saluti
Umberto
filo.m
Sono veramente ignorante, soprattutto in questo campo, ma l'ultima della seconda serie mi ha veramente colpito, qunado l'ho vista mi ha subito emozionato.

Ciao grazie
bogob
Grazie mille a tutti quelli che sono passati ed hanno lasciato un commento, ne farò tesoro e spero di riuscire a mostrare presto nuovi scatti di studio.
Buona giornata a tutti, ciao
Paolo
liviobargaglistoffi
Se posso dire la mia sono esagerati lo sbiancamento della sclera (occhio) e dei denti.
Un po' meno e il lavoro forse mi sarebbe piaciuto di più.

Mi pare tutto ben fatto, e ci sta anche una modella poco collaborativa (ma bellissima con un po' di "broncio".

saluti

Livio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.