paolo1956
Mar 18 2005, 12:15 AM
Dopo 25 anni di reflex (Olympus OM1n + 28-80 + 200) ero passato al digitale con la compatta Canon A70.
Dopo i primi entusiasmi, soprattutto per una comodità da me praticamente sconosciuta, mi sono progressivamente disamorato della macchinetta con la quale ogni scatto era praticamente una lotteria ("questa è venuta, questa no, questa è a fuoco, questa no chissà perchè", etc).
Nostalgico del mirino (non ne potevo piu' del piccolo schermo...) ed avendo potuto maneggiare la D100 di un amico, mi sono deciso a fare un sforzo e passare una buona volta alla reflex digitale optando per il kit della D70, preso una quindicina di giorni fa.
L'emozione dei primi scatti è stata grande, lo devo ammettere, e stenta ancora ad esaurirsi ;-)
Il fatto di entrare nel mondo Nikon costituisce però una sorta di via senza ritorno e pone il problema di accedere ad ottiche eccezionali ma non esattamente economiche; volendo integrare l'ottica di serie con un tele o zoom-tele, per non gravare ulteriormente sulle finanze domestiche stavo pensando ad un ottica di "concorrenza", ma su quale marca conviene puntare? ed, eventualmente, su quale "taglia"?
Ultima domandina: volendo usare come flash primaria una scheda da 1 gb, lasciando quella da 256 mb come scheda di scorta, mi pare di aver capito che l'ideale sia prendere una Ultra II; devo preferire una marca piuttosto che un'altra?
Vi ringrazio!
Ciao
Paolo
ps: il primo commento della mia metà è stato "ma è brutta! è grande! è scomoda!" ... dopo un paio di giorni ha detto "però, non è male..." :-)
Betterman
Mar 18 2005, 01:11 AM
Benvenuto e complimeti per l'acquisto!!
per l'oniettivo non mi pronuncio, interverranno i più esperti, per la CF, potresti tranquillamente prendere una bella Sandisc extreme III, sono più nuove delle II e si trovano allo stesso prezzo, io personalmente ho una Ultra II e mi trovo benissimo.
anche le Lexar non sono male.
Ciao, Roberto.
DiegoParamati
Mar 18 2005, 04:55 AM
Per le CF consiglierei le Sandisk, ma anche la Transcend non scherzano (ma sono un p' meno veloci, anche se non so se con la D70 ciò si noti).
Per obiettivi dipende molto da che qualità ti serve...e da che focale vuoi ragiungere...
Io provo a darti un mio ipotetico ordine di preferenza:
1- 70-300G
2- 70-300D
3- 80-200 f2.8 a pompa
4- 80-200 f2.8 bighiera
5- Sigma 70-200 f2.8 HSM (duplicabile mantenendo l'AF con duplicatore Sigma)
6- 80-200 f2.8 AFS (duplicabile mantenendo l'AF con duplicatore Nikon)
7- 70-200 f2.8 AFS VR (duplicabile mantenendo l'AF con duplicatore Nikon)
Te li ho messi in ordine di costo in quanto hai segnalato:"per non gravare ulteriormente sulle finanze domestiche stavo pensando ad un ottica di "concorrenza"": ovvio che salendo di prezzo migliori la qualità.
Ultima nota: il Sigma si trova nuovo e costa più dei primi due 80-200 f2.8 di Nikon (quelli non AFS) ma solo xchè questi due non li trovi nuovi, non perchè siano peggiori.
Ciao, Diego
Franco_Skara
Mar 18 2005, 01:58 PM
Ti consiglio vivamente l'80-200 D f. 2.8 Nikkor a doppia ghiera, è un obiettivo meraviglioso,luminosità costante a tutte le focali ed un incisività da paura.
E' un po caro(circa 1.200 € nuovo) ma se lo trovi usato in buono stato risparmi bei soldini e ti darà molte soddisfazioni.
Non volendo andare sul più costoso VR puoi optare per un bel monopiede Manfrotto 608 con testa 234C che ho preso stamattina.
Se poi ti sembra piccolo puoi sempre metterci un bel 2X Nikkor e avrai un cannone coi fiocchi.

Ciao e buone foto
matteoganora
Mar 18 2005, 02:02 PM
Sposto la discussione in sezione adatta:
OBIETTIVI NIKKOR
oesse
Mar 18 2005, 02:57 PM
la scelta delle lenti va fatta in merito alle foto che vuoi fare. Se ti interessano i ritratti difficilmente ti torverai bene con un 300 (giusto per fare un esempio anche assurdo).
Insomma .. se vuoi un prodotto di qualita' compra Nikon e non te ne pentirai. per iniziare una soluzione per un tele non spinto potrebbe essere l'ottimo 24-120 VR oppure andare al piu' prestigioso 70-200 VR. Se vuoi spendere poco c'e' il 70-300 G
ma se non ci dici che foto vuoi fare ..... difficilmente potremo darti un consiglio mirato per le tue esigenze.
.oesse.
georgevich
Mar 18 2005, 03:01 PM
Oesse, buonagiornata!!!!
Personalmente ho messo mano su di un 24-85 f/2,8-4 incredibile e molto meglio del 24-120 anche se vado controcorrente e tocco un mostro sacro.....
F6...ci sto pensando....
La stagione è propizia x un giro in moto......
Vladimir
Giallo
Mar 18 2005, 03:53 PM
Innanzitutto benvenuto nel Forum.
Hai preso una Nikon, probabilmente perchè in passato hai avuto un buon sistema reflex come Olympus.
Personalmente farei il sacrificio e starei in casa Nikon. L'obiettivo che abbinerei al 18-70 del kit (con l'idea di non fare poi grandi rivoluzioni) è il 70-300 nella versione con vetri ED.
Questo volendo stare su prodotti nuovi. Come usato mi pare però un ottimo consiglio cercare un 2.8/80-200, sia il primo modello "a pompa" sia il successivo "bighiera".
Però, attenzione: otticamente il 2.8 /80-200 è un tale salto avanti (l'occhio del gabbiano) che dopo un po' ti porta a guardare all'obiettivo del kit come una possibile merce di scambio....
Ciao!
Giallo
Mar 18 2005, 03:55 PM
Sorry, è troppo compressa e non si apprezza a dovere.
Va bene; guarda un po' di discussioni sull'80-200 e vedrai meraviglie.
Ciao
morgan
Mar 18 2005, 03:56 PM
QUOTE(Betterman @ Mar 18 2005, 01:11 AM)
Benvenuto e complimeti per l'acquisto!!
per l'oniettivo non mi pronuncio, interverranno i più esperti, per la CF, potresti tranquillamente prendere una bella Sandisc extreme III, sono più nuove delle II e si trovano allo stesso prezzo, io personalmente ho una Ultra II e mi trovo benissimo.
anche le Lexar non sono male.
Ciao, Roberto.
Aggiungerei anche Kingston, Ridata ect. ect.!!! Non hai che l'imbarazzo della scelta
Saluti
Franco
Giorgio Baruffi
Mar 18 2005, 04:01 PM
concordo sulle Kingston... (elite pro)
a aprte questa divagazione, obiettivo da affiancare... dipende da te, io ho optato, prima che per il tele, per lo splendido 12-24, non lo smonti più dalla macchina!!
Giallo
Mar 18 2005, 04:02 PM
Provo a mandarne un'altra; bighiera, t.a., focale 200.
paolo1956
Mar 18 2005, 05:11 PM
QUOTE(oesse @ Mar 18 2005, 02:57 PM)
Se vuoi spendere poco c'e' il 70-300 G
ma se non ci dici che foto vuoi fare ..... difficilmente potremo darti un consiglio mirato per le tue esigenze.
.oesse.
Le foto che faccio normalmente sono le più varie: ritratti, panorami, mi piacciono molto le foto notturne, quando posso mi piace molto anche la foto sportiva (moto, auto...).
E' un pò per questo che volevo dotarmi anche di un tele in modo da coprire con un paio di obiettivi le situazioni più comuni.
Più che al 70-300G, pensavo al 70-300D; costa un pò di più ma rientrerebbe nel mio budget.
Che alternative ci potrebbero essere a questo obiettivo, restando nella stessa fascia di prezzo (350-500 euro)?
Mille grazie!
Ciao
Paolo
Andrea L.R.
Mar 19 2005, 09:44 AM
QUOTE(scafra @ Mar 18 2005, 01:58 PM)
Ti consiglio vivamente l'80-200 D f. 2.8 Nikkor a doppia ghiera, è un obiettivo meraviglioso,luminosità costante a tutte le focali ed un incisività da paura.
E' un po caro(circa 1.200 € nuovo) ma se lo trovi usato in buono stato risparmi bei soldini e ti darà molte soddisfazioni.
non posso far altro che condividere, possedendo l'obiettivo in questione.
resa eccezionale e usato, con 600-700E lo porti a casa...
considera che ora MOLTISSIMI lo stanno vendendo per passare al VR...e nell'usato ce ne sono un mare...
Davvero un ottimo prodotto....da paura!
Andrea L.R.
Mar 19 2005, 09:45 AM
QUOTE(GiorgioBS @ Mar 18 2005, 04:01 PM)
concordo sulle Kingston... (elite pro)
a aprte questa divagazione, obiettivo da affiancare... dipende da te, io ho optato, prima che per il tele, per lo splendido 12-24, non lo smonti più dalla macchina!!

in effetti

anche quello che dice Giorgio è vero....o come è vero
da un mese non lo tolgo....e da un mese ce l'ho
paolo1956
Mar 19 2005, 04:41 PM
[/quote]
non posso far altro che condividere, possedendo l'obiettivo in questione.
resa eccezionale e usato, con 600-700E lo porti a casa...
considera che ora MOLTISSIMI lo stanno vendendo per passare al VR...e nell'usato ce ne sono un mare...
Davvero un ottimo prodotto....da paura!
[/quote]
Sarebbero prezzi interessanti... ma avreste da consigliarmi qualche sito dove vedere gli obiettivi usati?
Inoltre non sono riuscito ad individuare le differenze tra il 70-300G ed il D; quali sarebbero?
Grazie
Paolo
sergiobutta
Mar 19 2005, 10:17 PM
Il 70-300 G, ottimo in rapporto al suo costo, è tutto di plastica, e non ha lenti ED. Come alternativa al D potresti tentare di trovare l'80-200 2.8 a pompa, presso un buon negozio che te lo garantisce pure. Vale tra 350 e 400 euro. Controllalo bene, perche hanno qualche anno.
marcello76
Mar 20 2005, 11:47 PM
Prendi l'80/200 e' davvero ottimo qualche scatto veloce dal mio balcone[attachmentid=12750]
marcello76
Mar 21 2005, 12:01 AM
[attachmentid=12752]
marcello76
Mar 21 2005, 12:02 AM
mi sa tanto che le dimensioni sono un po' eccessive..scusate
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.