QUOTE(gio.67 @ Sep 4 2009, 03:19 PM)

Ho letto da poco la recensione del 70-200 f2.8 macro di casa SIGMA, e sembra veramente un obbiettivo fantastico malgrado sia privo di stabilizzatore.
Dato che il mio sogno e il NIKON 70-200 VR, sono tentato anche da quest'ottica che tra l'altro costa molto meno.
mi chiedo allora:
La diff. di prezzo dipende dalla mancanza dello stabilizzatore?
Qualcuno l'ha provato?
Vale o no l'acquisto in alternativa al nikon?
Tamron e Tokina hanno un loro 70-200 altrettanto valido se non superiore al sigma?

Avevo gi� scritto, ma ti riporto qua qualche info per esperienza personale.
Per me il Sigma � una buona ottica, � luminoso, ha un ottimo autofocus per giunta velocissimo e la definizione della lente al centro non � male.
L'ho venduto non per insoddisfazione, ma perch� ho comprato ad un prezzo "d'occasione" il 70-200 vr nikon che comunque � un'altra cosa.
Dove il Sigma a parer mio pecca di pi�, � nella resa dei colori in condizioni di luce non eccezzionali e nella resa ai bordi soprattutto alle focali pi� lunghe (sopra ai 135 per intenderci).
Detto ci�, per me vale quello che costa, quindi non rimarrai deluso dall'acquisto.
Del Tamron ho solo letto qualcosa, che per altro potrai facilmente trovare nelle recensioni su qualche sito specializzato: sembra sia un pelo meglio del sigma come resa globale, anche se non in tutto, a partire dalla qualit� della costruzione, dove invece il primo ti assicuro essere una lente solida e non "plasticona".
Saluti